Giovedì, 13 novembre 2025 - ore 07.37

Rubriche Notizie

Udu (Unione degli Universitari) e Rete degli studenti: in legge stabilità luci e ombre

"È innegabile come dopo molti anni l’istruzione trovi notevole spazio nel principale provvedimento economico e di bilancio dello Stato, con aspetti, tuttavia, non sempre positivi". A scriverlo in una nota congiunta sono l'Udu ("È innegabile come dopo molti anni l’istruzione trovi notevole spazio nel principale provvedimento economico e di bilancio dello Stato, con aspetti, tuttavia, non sempre positivi". A scriverlo in una nota congiunta sono l'Udu (Unione degli Universitari) e la Rete degli Studenti medi.) e la Rete degli Studenti medi.

Cgil Firenze: lettera dei lavoratori a Mattarella

Iniziativa della Fillea Cgil e degli operai del cantiere sul lungarno Torregiani: "C'è l’esigenza di più lavoro, di maggior sicurezza e trasparenza sui cantieri e, in particolare, di far andare in pensione gli ultrasessantenni che sono ancora sui ponteggi”

BonTà a CremonaFiere In Lombardia 32.738 celiaci, record in Italia

L'intolleranza al glutine sarà tra i temi centrali di “Free From”, il nuovo Salone che debutta all'interno de il BonTà a CremonaFiere dall'11 al 14 novembre Sono 6,8 milioni gli italiani che scelgono di consumare cibi 'free from' alla ricerca di un maggior benessere e un’alimentazione più salutare

Cgil Diritti Accordo anti Jobs Act a Firenze

L'intesa – che prevede anche il mantenimento dell'articolo 18 – è stata siglata nel passaggio di 8 addetti all'assistenza da un consorzio a un altro. Giorgetti (Fp Cgil): “Risultato importante per dire no alla 'liberalizzazione' dei licenziamenti”

Aduc Vita da cani. Legge finanziaria e detrazioni fiscali per il veterinario

Siamo in periodo di legge finanziaria e mentre impazzano le proposte e le idee per far incassare più soldi allo Stato e abbassare le tasse ai cittadini, tra lotterie degli scontrini e terra che trema e allarga crateri di bilancio, ci permettiamo di prendere spunto Oltralpe per rilanciare una proposta.

La risposta della FIAB Cremona alle ‘gravi affermazioni della Sig.ra Landredi’

Visto che la risposta dell'Assessore Alessia Manfredini non è stata sufficiente, così come la mia lettera al quotidiano La Provincia, a spiegare il perchè di un mandato per redigere una parte dello studio di fattibilità del progetto Musica nel Vento, vi invio un documento in cui desidero ribadire alcuni concetti e spiegare con chiarezza tutta la vicenda.
Petizioni online
Sondaggi online