La tutela delle vittime, d'altronde, è uno dei tasselli indispensabili nelle politiche di contrasto ai crimini d'odio e alle violenze di genere, perciò l'implementazione di strutture come Refuge Lgbt rappresenta un passo concreto fatto nella giusta direzione
Concludendo invitiamo eventualmente i vari Comuni: se vogliono prendere contatto con gli scriventi, siamo a loro disposizione., fermo restando che a loro malincuore certi ‘personaggi’ bravi a parole non saranno accettati.
Auguro buon lavoro, comunque, ai membri del cda, ed un sentito grazie a quei sindaci ed assessori che hanno saputo e sapranno in questo percorso sociale, mantenere l’equilibrio e restare se stessi, noncuranti dei mentori ma attenti ai bisogni dei Comuni.
Lo so, perché sono uno scrittore. (Pier Paolo Pasolini) I libri mi hanno sempre dato l'occasione di scappare da tutti i miei problemi, dandomi la possibilità di trovarne altri. Poi leggere mi ha dato l'opportunità di conoscere più me stesso.
Per Loredana Taddei, responsabile Politiche di genere della Cgil nazionale "Nel nostro Paese è accertata la violazione del diritto alla salute delle donne, del principio di non discriminazione e del diritto alla dignità sul lavoro dei medici non obiettori"
Mi sono sentito in dovere di far conoscere tutto questo in quanto il cittadino ha il dovere di lamentarsi quando le cose non funzionano, ma altrettanto quando come il mio caso tutto è stato perfetto.
Caro direttore, siamo al delirio più totale. Certo che ne sono cambiate di cose, da quando eravamo piccoli io e voi! Ma va bene così, godremo tutti di una sinergia della ‘mamma santissima’.
Oggi ricorre il 100 anniversario dell’impiccagione di Cesare Battisti in quel di Trento. L’Istituto per il Risorgimento Italiano ( Sezione di Cremona e Lodi) hanno posto una targa, in via Beltrami 18, a ricordo che nel 2014 in quella casa visse Ernesta Bittanti, moglie di Cesare Battisti.
Continua a salire il numero dei morti nell'incidente ferroviario avvenuto in Puglia. Le notizie dai binari fanno pensare a 26 morti ed una cinquantina di feriti.
Quanto spendono le famiglie per le ripetizioni dei figli?
Fino a 19 euro all’ora per le materie scientifiche, 13 euro per l’inglese. Solo le ripetizioni di materie umanistiche costano meno di 10 euro. Milano la città più costosa per le lezioni private. Napoli e Catanzaro i capoluoghi dove si spende meno per farsi aiutare nello studio.
Informo che la proposta di legge popolare di Idv per rinforzare la legittima difesa, sottoscritta da oltre un milione e ottocentomila persone in tutta Italia, e' stata assegnata alla 2 Commissione permanente (Giustizia) del Senato in sede referente il 28 giugno 2016.
Delle difficolta' delle banche, dei crediti deteriorati (360 miliardi), della collocazione dei titoli bancari ai risparmiatori ormai si sa tutto, o quasi, ma per sapere perche' si e' arrivati a questa situazione basterebbe un po' di memoria, qualita' che difetta nel nostro Bel Paese. Vediamo di rinfrescarla.
Mentre Nerone brucia l’Italia con temperature che stanno sfiorando i 36 gradi, nelle stalle della Pianura Padana sono entrati in azione ventilatori, acqua fresca nebulizzata e alimentazione estiva contro lo stress da caldo per mucche e maialini.
Signor direttore, in prossimità del referendum, l’odore di bruciato è tale che arriva fino sul Colle. Dove Mattarella e Renzi ne hanno lungamente parlato durante un recente incontro.
I giornali e siti web di queste ore riportano alcune dichiarazioni di Renzi che forse lasciano presupporre ( dopo l’incontro con Mattarella) che su Italicum e Referendum Costituzionale si stia ‘ammorbidendo’
La trattativa per il rinnovo del CCNL del settore metalmeccanico è ferma per la rigidità di Federmeccanica, incapace di individuare soluzioni di buon senso e protesa a destabilizzare la valenza del doppio livello di contrattazione da anni presente nel nostro Paese.
Sabbioneta e Bozzolo incontrano il Sindaco di Aiserey (Bourgogne) e 50 concittadini ospiti del comune gemellato di Moscazzano. Si é parlato dei Gonzaga Nevers e di Don Primo Mazzolari tra l'esperienza di Cappellano in Picardia
Ci fa tanta, tanta pena vedere il dibattito politico ridotto a denigrazione, attacco personale, delegittimazione, desiderio di distruggere tutto pur di dare visibilità a se stesso e alle proprie personali affermazioni.