Mercoledì, 16 luglio 2025 - ore 22.53

Rubriche Notizie

A proposito di ‘criptazioni’ da parte dei delinquenti informatici di Arnaldo De Porti

Di recente, e ne ho fatto le spese pure io, ed a caro prezzo, in quanto mi sono stati cancellati circa diecimila file, non mi è stato più possibile aprire documenti, foto e quant’altro dal mio computer in quanto esperti di informatica, ma allo stesso tempo delinquenti professionali, mi hanno criptato quasi tutto impedendomi pertanto di operare.

Grecia Una lettera da Idomeni .....Firma la petizione

Vi prego, carissime sostenitrici e sostenitori, di leggere questa lettera inviata alla nostra amica Maria della Rete femminista "No muri, no recinti", che lei ci ha trasmesso. Ora Maria è in Grecia e aspettiamo di sapere nuove notizie.

Istruzione Scuola, il 23 maggio è sciopero generale

Lo hanno indetto i sindacati di categoria nel corso della manifestazione che si è svolta oggi a Roma. Pantaleo (Flc): "Il governo è autoritario, non dà ascolto a nessuno. Pessima legge e concorsi senza criterio: contro questa strategia combatteremo uniti"

Desenzano 5° AgriCultura Festival

Agricoltura, biodiversità, ma anche buone pratiche ambientali e gestione sostenibile del territorio nel programma di sabato 30 aprile e domenica 1 maggio a Desenzano.

Lavoro Appalti, ‘una giungla da regolare’

Martini (Cgil) a RadioArticolo1: “Diritti e sviluppo non possono essere messi in contrapposizione. Per questo le scelte in campo economico operate dal governo hanno dimostrato tutto il loro fallimento". La Carta e i referendum, una scelta di civiltà

Altra grana per la Banca Etruria RAR

Altra grana per la Banca Etruria, già infognata in una lunga serie di processi per una lunga serie di reati. Adesso si aggiunge la ciliegina sulla torta, che la magistratura è chiamata a interpretare e risolvere.

Paderno Ponchielli. Una donna sola vive in condizioni precarie, molto precarie di Giovanna Tarquinio

Signor direttore, a Paderno Ponchielli, in una cascina fatiscente, priva di luce, di servizi, di riscaldamento, e attualmente priva di acqua, vive in condizioni alquanto precarie, una signora. Nel corso degli anni, spinta dalle più amorevoli intenzioni ed empatia nei confronti degli animali, ha raccolto cani, gatti, alcuni volatili, dei maiali, persino una pecora, salvati dal macello oppure raccolti dalla strada o trovati feriti.

L’economia italiana non riparte di Susanna Camusso

“Manca lo slancio necessario per uscire definitivamente dalla crisi”. Con queste parole il segretario Cgil Susanna Camusso commenta i risultati dell’indagine sulla fiducia di famiglie e imprese, realizzata dalla Fondazione Di Vittorio e da Tecnè

Le Encicliche ‘Laudato SI’ di Papa Francesco ( Arnaldo De Porti)

Non v’è dubbio alcuno che esse non rispondano in toto all’esigenza insita nella fisiologia di ogni essere umano, ma parlarne ancora, con tutto il rispetto per il Santo Padre, ciò significa ri-concepire un manifesto prezioso che, più volte esteso, non solo dal Clero, a tutti gli uomini di buona volontà, finisce per restare solo manifesto. E nulla più.

Pianeta migranti. Un istituto tecnico di Lucca accoglie i richiedenti asilo.

In provincia di Lucca, una ventina di studenti dell’Istituto Tecnologico “E. Ferrari” partecipano, come volontari, ai corsi di italiano per gli otto ragazzi richiedenti asilo, provenienti dal Mali, dal Ghana e dal Niger ospitati in paese dal Comune. L’esperienza è stata presentata al Festival Internazionale del Volontariato a Lucca.

Contrattazione Ccnl alimentare, valanga di sì sull'accordo

Ben il 98,7 per cento dei dipendenti approva l'intesa sottoscritta da Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil il 5 febbraio scorso. Per i sindacati, il risultato "dimostra che i lavoratori hanno apprezzato il rinnovo e il nostro impegno unitario"
Petizioni online
Sondaggi online