Mercoledì, 16 luglio 2025 - ore 22.49

Rubriche Notizie

Sanità Guardia medica: altolà dei sindacati a Lorenzin

Smi, Fp Cgil medici, Cisl Medici, Uil Fpl Medici e Simet dopo le dichiarazioni del ministro della Salute. Serve un incontro urgente: le riforme si fanno nell'interesse dei cittadini, non su proposta di un solo sindacato

La legge Unioni civili: Cgil, un passo storico per i diritti

"Un giorno importante per la democrazia, per il mondo del lavoro, per l'affermazione della laicità, della civiltà e del progresso nel nostro Paese, che arriva, dopo un percorso troppo lungo e travagliato. C'è ancora tanto da fare, ma il passo è storico"

Cremona Diversamente Uguali 2016 Fra le onde del mare

Diversamente Uguali 2016, dalla pianura al mare: giornata assolutamente inedita per la manifestazione cremonese che ormai da sabato scorso sta portando sotto i riflettori i temi dello sport e della disabilità grazie a una lunga serie di eventi organizzatI dalla cooperativa sociale Agropolis

ADUC Imposta/canone Rai e bolletta luce. A grandi passi verso lo sfascio.

Aspettiamoci di tutto Mancano pochi giorni al 16 maggio, data entro cui bisogna spedire l'autodichiarazione per non pagare il canone in caso di non possesso di un apparecchio tv o, per non pagarne due o tre (salvo poi attivare la costosa e articolata macchina per cercare di ottenere il dovuto rimborso), nel caso di piu' utenze elettriche con diverse intestazioni piu' o meno riconducibili al medesimo nucleo famigliare anagrafico.

ACLI Roberto Rossini eletto presidente nazionale

«Il pensiero collettivo è la forza delle Acli, un pensiero che nasce dalla nostra capacità di stare nella quotidianità della vita». Queste le prime parole pronunciate da Roberto Rossini, subito dopo la sua elezione a presidente nazionale delle Acli, avvenuta questa mattina al Congresso nazionale delle Acli a San Vincenzo (Livorno).

Pianeta Migranti. Varese campione d’accoglienza

Tredici comuni nel varesotto hanno costituito la “Rete civica dei sindaci per l’accoglienza” per dare un’ospitalità più decente ai profughi, garantire una più equa distribuzione sul territorio e favorire la loro integrazione. Il tutto coinvolgendo in primis le prefetture.

A Cremona Successo del convegno sulla depenalizzazione di alcuni reati

La sezione cremonese "Sandro Bocchi" della Camera Penale della Lombardia Orientale ha organizzato un convegno sui Decreti Legislativi 15/1/16 nn. 7 e 8 che hanno depenalizzato alcuni reati, quali la guida senza patente, l'ingiuria, la falsità in scrittura privata o in foglio firmato in bianco, l’appropriazione di cose smarrite

L’Europa (e il mondo) che non vogliamo di Fausto Durante

Sabato 7 maggio saremo in piazza a Roma nella prima iniziativa italiana di mobilitazione per fermare il progetto di accordo sul commercio internazionale tra Ue e Stati Uniti. Porteremo le ragioni del lavoro e le voci di tanti nostri delegati
Petizioni online
Sondaggi online