Le prime famiglie apriranno le porte delle loro case ai richiedenti asilo grazie al protocollo stipulato tra Regione e Ministero dell’Interno. Parecchie le telefonate di disponibilità in poco tempo.
Chi segue il sito del welfare sa bene come siamo schierati a favore dell’accoglienza e dell’integrazione dei migranti. Ma la situazione, in città ed in alcuni paesi della provincia, sta diventando alquanto difficile e di complicata gestione. Servono strategie diverse ora che l’emergenza sta diventando ‘normalità’ che da un lato siano in grado di meglio integrare i migranti e dall’altro che ‘attenuino’ l’impatto con la popolazione che – fomentata dalla lega e dalle destre- manifesta sempre più spesso sentimenti razzisti. Interessante dibattito alla Festa dell’ARCI
Cosa puo' fare il consumatore per tutelarsi in caso di furto, truffa e clonazione della propria carta di credito? Alcuni consigli ci sembrano utili, specialmente in questo periodo di vacanze.
La cosa più brutta del carcere è che vedi gli altri soffrire; quella più bella è che, in questo modo, ti dimentichi del tuo dolore. (Diario di un ergastolano www.carmelomusumeci.com)
I docenti coinvolti in Puglia – tra scuola primaria e secondaria di primo grado – secondo fonti sindacali potrebbero arrivare a 2.500. Manifestazioni a Bari e a Palermo. Pantaleo (Flc Cgil): "Errori evidenti, bisogna rivedere tutto"
Lo chiedo i consiglieri Regionali del PD Pizzul e Barboni.Un appello al Ministero dell’Istruzione affinché non proceda con il previsto taglio di organico di personale docente nella scuola lombarda.
Qualcosa dovrà essere fatto perché altrimenti, come ho detto qualche giorno fa, la terza guerra mondiale si caratterizzerà con una nuova specializzazione: far morire l’uomo di paura. Oltre che di fame, come gran parte di questa brutta Europa, sta patendo.
I migranti alla frontiera con Francia e Svizzera e le minacce del governo turco di aprire i propri centri rifugiati, hanno riproposto all'attenzione pubblica il problema dell'immigrazione
Ritengo che ci si debba opporre ad una gestione inadeguata del servizio pubblico e che le nostre battaglie di donne debbano, ancora una volta, ricominciare.
Riproponiamo gli ultimi articoli di Pianeta Migranti. Anche se siamo in agosto è opportuno e necessario riflettere. I migranti non si fermamo per 'ferie' ed i loro drammi sono quotidiani
Non penso che i clienti otterranno il rimborso per l’aggrazio economico, ma almeno l’antitrust ha dato una lezione ai furbetti del quartierino, che nel nostro paese da troppi anni agiscono spesso impunemente.
Il capitalista, liberista, evasore fiscale (con condanna passata in giudicato) espulso dal Senato, impedito dallo svolgere attività politica e parlamentare , Silvio Berlusconi, si è rivolto al comunismo cinese per risolvere il pesante passivo (sia sportivo che economico) del suo Milan.
Per il segretario della categoria Domenico Pantaleo nessun passo avanti nell'ultimo incontro al ministero: "Continua una difesa insostenibile di procedure anomale". Secondo il sindacato, è "necessario sospendere la chiamata per competenze"
I temi della lotta e della condanna al terrorismo Islamico e dell’Isis sono sempre divisivi. C’è sempre chi arriva prima nella condanna e che accusa la sinistra- in questo caso l’On F. Bordo- di non condannare le violenze ecc. Scarsa informazione o mirata propaganda. Leggiamo la lettera e la risposta dell’Onorevole della Sinistra Italiana per meglio capire con quali argomenti si pesca nel torbido.
Il Sig. Cervi (Cremona) aveva evidenziato in una lettera la necessità di fornire ai migranti accolti una prospettiva di vita e di lavoro. Il Sig. Benelli (Drizzona) invita il sig. Cervi ad accoglierli a casa sua negando l’obbligo della società italiana all’ospitalità. Lo scontro-quindi- su questi temi continua all’arma bianca. Leggete le due lettere.
La giornata della Gioventù di Cracovia, ha animato un dibattito, spesso silenzioso, sulla via indicata da Papa Francesco per seguire, al meglio, le orme di Cristo. Nelle omelie, a volerle leggere con molta attenzione, si nota una rivisitazione globale circa le indicazioni suggerite dal predecessore e oggi Papa emerito Benedetto XVI.
È stato sottoscritto tra Regione Piemonte, Provincia di Alessandria, consorzio Cociv e sindacati delle costruzioni. Previste 150 assunzioni di lavoratori disoccupati del territorio
Chiuderanno alle ore 12 del 25 agosto 2016 Gli aspiranti Ingegneri hanno ancora una possibilità per diventare una delle figure più richieste dal mondo del lavoro.
Cappellini : ‘Cremona capitale della musica 2017’ Tavolo istituzionale con il sindaco di Gianluca Galimberti in merito alle linee di sviluppo del progetto, delle Celebrazioni Monterverdiane 2017 sviluppato da Regione Lombardia, Comune di Cremona, Comune di Mantova e istituzioni culturali cremonesi.
Entro il 15 settembre gli interventi programmati per la manutenzione nelle scuole dovranno essere terminati. Quest’anno il comune spenderà 587.350 euro.
Vania Vannucchi non ce l'ha fatta, ha perso la vita in ospedale dopo l'aggressione subita a Lucca. Il cordoglio del sindacato. “Ennesima barbarie, serve un cambio culturale. Non è più sufficiente inorridire e condannare"
“Pomodori di alta qualità, arma segreta degli atleti azzurri” “La campagna è iniziata e certamente avremo pomodori e salsa di notevole qualità. Il maltempo dei mesi scorsi ci ha procurato perdite fra il 10 e il 15% sui primi trapianti, ma grazie al caldo e alle escursioni termiche delle ultime settimane adesso la maturazione è perfetta”.
Come cittadino detenuto colpevole, come ex detenuto, come cittadino libero, debbo molto all’intelligenza e alla fermezza di questo Magistrato, soprattutto in questo tempo di impegno e di responsabilità.
Il segretario generale della Cgil: "Dagli edili ai vigili del fuoco, ci sono lavori impossibili a una certa età. L'idea del prestito non convince, serve un sistema di flessibilità ma non si capisce perché il lavoratore debba auto-prestarsi la pensione"
In tanti anni di carcere ho imparato che ti senti meglio se lotti per cambiare il tuo destino o se fai qualcosa per gli altri invece di stare in cella senza fare nulla a commiserarti e a odiare, a torto o a ragione, le istituzioni.