La rassegna “Sospiro a teatro”, diretta da Lorenzo Garozzo e che ha debuttato domenica 6 ottobre, prosegue con il secondo appuntamento della stagione 2019.
Dopo un quarto di secolo dalla dissoluzione del PSI (1994), contrassegnato da divisioni e contradditorie alleanze che hanno portato i socialisti alla attuale irrilevanza politica, rimettere in sesto tradizione socialista italiana, pare proprio impossibile.
Orari di apertura dalle ore 10,00 al tramonto. Ingresso gratuito. Il Comune di Credera a Rubbiano (CR), in collaborazione con l'Oratorio Parrocchia Credera Rubbiano e l'Agenzia Cinzia Miraglio di Crema, organizza la tradizionale Sagra del paese il 13 Ottobre.
Circa 170 persone si sono rivolte ai tre medici oculisti messi a disposizione dall’Azienda Ospedaliera, che hanno lavorato alacremente ed instancabilmente per l’intero giorno nel disperato tentativo di fornire una risposta ai numerosi pazienti, preoccupati di salvaguardare la propria vista.
Padania Acque comunica che a partire da lunedì 14 ottobre p.v. cominceranno le operazioni di sostituzione programmata di tutti i contatori meccanici, di installazione antecedente al 2009, che interessano le utenze del Comune di Fiesco, per un totale di 428 utenze.
"Dopo settimane di fibrillazione, con notizie che si rincorrevano sui media ancora prima degli atti ufficiali, e spesso riportate parzialmente quando non addirittura destituite di fondamento, martedì il Consiglio provinciale si è riunito su convocazione del consigliere Rosolino Azzali, nominato vice presidente da Mirko Signoroni prima di dimettersi.
È quanto accaduto ieri, Giornata Mondiale della Vista, in occasione dell'iniziativa organizzata dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Cremona
In occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, il Museo del Violino promuove percorsi di visita ed attività speciali dedicate ai bambini, ai ragazzi ed ai loro genitori.
Le aziende del territorio pronte per una grande giornata tra esposizioni, vendita a km zero, mostre fotografiche e giochi dedicati al prodotto di stagione
Sabato 12 ottobre ore 20.30 LANCIATORI DI STELLE con i ragazzi dell’Associazione di Volontariato Onlus GO ON di Cremona e Compagnia dei Cirindelli – Anffas Cremona Onlus
Saranno presenti i più acclamati musicisti impegnati in concerti solistici tra i più celebri e amati e in opere del repertorio sinfonico e cameristico classico e romantico. La direzione artistica è affidata Roberto Codazzi e si terrà l’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino.
Le vie S. Bernardo, Rosario, San Quirico e Malcantone saranno interessate da lavori di rinnovamento e risanamento della sede stradale ferroviaria nel tratto corrispondente ai relativi passaggi a livello.
La campagna “Io Accolgo” nasce su iniziativa di un ampio fronte di organizzazioni della società civile, enti e sindacati, in risposta alle politiche restrittive nei confronti dei richiedenti asilo e dei migranti.
Domenica 13 Ottobre 2019 dalle 10 alle 18 Villa Anselmi, Via Stazione 128, Acquanegra Cr.se Circolo Poetico Correnti C.S.C. Mara Soldi Maretti - Giuliano Cremonesi presentano
Verde e arancio nella variante fluo: sono questi i colori dell’edizione 2019 della HMC – Mezza Maratona Città di Cremona e della staffetta HMC – You&Me che si correranno domenica 20 ottobre p.v.
Oleificio Zucchi torna a sostenere il progetto “Ricordati di salvare l’Italia”, promosso dal FAI per salvaguardare il patrimonio naturale ed artistico del nostro Paese.
Mentre il PD Nazionale, cambia linea , e vota il taglio dei parlamentari, i tre dirigenti cremonesi esplicitamente esprimo dissenso sulla scelta del PD di Zingaretti. Ecco le loro riflessioni.
Proseguono le attività di informazione e formazione previste per il miglioramento della qualità dell’aria, non solo per i veicoli, ma anche per gli impianti termici.
Il volontariato di protezione civile, le istituzioni e il mondo della ricerca scientifica si impegnano insieme per comunicare sui rischi naturali che interessano il nostro Paese.
Nel corso del Consiglio Provinciale sono stati approvati all'unanimità dei presenti (Azzali, Bonaldi, Gagliardi, Beretta, Vairani, Barbaglio e Severgnini) i quattro punti all’ordine del giorno previsti nella convocazione medesima.
Al fine di evitare ulteriori interventi scomposti volti a creare una situazione di falsa incertezza e di supposta anarchia che non persiste e perché sia chiara è ferma la posizione del PD cremonese si precisa quanto segue