RICERCA. INAUGURATO IL NUOVO PARCO BIOREATTORI DEL POLO DELLE MICROALGHE Il Parco diventerà il Centro di Sperimentazione in Regione Lombardia per lo sviluppo di tecnologie e progetti imprenditoriali
In preparazione del terzo sciopero globale per il clima di venerdì 27 settembre, organizzeremo un’assemblea pubblica venerdì 20 settembre dalle ore 16.00 in Piazza del Comune, dove condivideremo la nostra visione e ascolteremo le opinioni di quanti vorranno partecipare.
#facciamocosebuone, tutti i martedì al Mercato di Campagna Amica Presso il mercato si avrà il rush finale della raccolta firme “Eat Original – StopCiboAnonimo”, l’Iniziativa dei Cittadini Europei che vuole rendere obbligatoria l’indicazione del paese di origine per tutti gli alimenti trasformati e non trasformati in circolazione nell’Unione Europea
Continua alla grande il tour dei ballerini ciechi di “Ballo Anch’Io”. Golden Buzzer per loro allo “Sber Talent Show” di Offanengo e applausi a San Bassano. Lunedì 16 settembre al via le lezioni a Castelleone
Grande successo sabato pomeriggio per la prima delle manifestazioni in programma nel giardino di via 11 Febbraio, sede delle attività di Cremona Solidale (Centro Barbieri e alloggi della Fondazione Città di Cremona) e in condivisione con le cooperative del consorzio SolCo Cremona, attive nel confinante Civico 81.
Opening: 15 Settembre 2019 ore 17.30 Presenta: Prof. Gianluigi Guarneri. Le opere di Antonella Formenti spaziano nel mondo sospeso tra silenzio e preghiera, luce e astrazione dalla realtà. Ispirandosi alle antiche icone bizantine crea un affascinante dialogo di profonda e sentita religiosità
A partire da sabato 14 settembre sarà possibile acquistare i biglietti per le singole recite in cartellone con le seguenti modalità: distribuzione contromarche ore 9.30 e apertura biglietteria ore 10.30
Il Centro Musica Pizzighettone organizza per il settimo anno consecutivo Music Wall - La Fiera della Musica. Domenica 15 settembre 2019, nella suggestiva cornice delle Casematte della cerchia muraria di Pizzighettone (CR), la musica torna protagonista: da un lato un centinaio di espositori, dall’altro migliaia di visitatori.
Il continente africano continua ad essere uno dei più poveri al mondo. Secondo l’ultimo rapporto congiunto delle Nazioni Unite la fame in Africa ha ripreso a crescere, dopo molti anni di declino.
Forum delle idee e Cremona nel mondo, in collaborazione con gli Stati generali dell’Ambiente e della Salute, promuovono in settembre a Cremona due incontri sui temi della democrazia diretta, democrazia rappresentativa sempre in relazione con la democrazia partecipativa.
Promosso da Centro Incontri Diplomatici e FE.N.CO. (Federazione Nazionale dei Diplomatici e Consoli Esteri in Italia) in partnership con Lions Club Cremona Europea e Rotary Club Cremona
I soggetti interessati a partecipare alla selezione, se in possesso dei requisiti previsti dal suddetto bando e dalla normativa in materia, potranno presentare idonea domanda nelle modalità indicate entro e non oltre le ore 12:00 di sabato 14 settembre p.v.
Partendo da un’idea di alcuni volontari nata qualche mese fa e grazie alla società privata Phoenix servizi che donerà 72 metri lineari di recinzione al Comune di Cremona, si completerà la riqualificazione all'interno dell'anello verde Po.
A seguito dell’intervento potrebbero verificarsi cali di pressione e lievi alterazioni delle caratteristiche organolettiche dell’acqua che è e resta assolutamente sicura. Padania Acque consiglia comunque di far scorrere bene l’acqua prima del suo utilizzo.
Centinaia di marchi esposti, grandi nomi italiani della chitarra e numerosi eventi collaterali: riflettori puntati sulla settima edizione dell’evento promosso dal Centro Musica Pizzighettone
Anche l’On Luciano Pizzetti è d’accordo sull’operazione politica anche se non ha votato la fiducia. Le riserve di Pizzetti sono solo sulla composizione del Governo.
Oleificio Zucchi conferma l’impegno a sostegno di iniziative di beneficienza e solidarietà del territorio e rinnova la sua presenza alla Corri CRI Colors 2019, organizzata dalla Croce Rossa Italiana – Comitato di Cremona per le strade della città domenica 15 settembre.