Dal canto loro Sindaco ed Assessori, ringraziando, hanno manifestato sincero apprezzamento peer l'importante impegno di Telethon anche sul nostro territorio.
Matteo , a Cremona di ritorno dalla Turchia per le festività ci racconta , come operatore dell’OMS ( Organizzazione Mondiale della Sanità) il fenomeno della migrazione con il quale è a stretto contatto ogni giorno con i profughi Siriani.
Ultimi giorni di shopping natalizio, un'occasione, tra un acquisto e l'altro, anche per ammirare le opere che, grazie alla collaborazione del Laboratorio del Cotto, sono state collocate in alcuni negozi sfitti messi a disposizione dei proprietari.
La facciata della Palazzina A del Campus di Cremona si è recentemente arricchita di un orologio solare che è stato realizzato dal Prof. Alessandro Maianti, presidente del Gruppo Astrofili Cremonesi, e che risulta essere l'unico realizzato su una superficie curva.
Luca Burgazzi, Matteo Piloni e Francesca Pontiggia Candidati PD Cremona alla Regione Lombardia Si parte! L’assemblea provinciale del PD di Cremona ha votato all'unanimità la proposta dei candidati per il PD alle prossime elezioni regionali.
Il 22 dicembre 2017 Fim Cisl Asse del Po organizza un momento di confronto sui temi dell’inclusione sociale presso la Sala Bonomelli del Centro Pastorale. La musica sarà lo strumento d'integrazione per eccellenza con l’esibizione dell’Orchestra Sanitansamble presso il Teatro Ponchielli di Cremona.
La facciata della Palazzina A del Campus di Cremona si è recentemente arricchita di un orologio solare che è stato realizzato dal Prof. Alessandro Maianti, presidente del Gruppo Astrofili Cremonesi, e che risulta essere l'unico realizzato su una superficie curva.
Borsa di studio intitolata alla memoria di “Maria Vailati Checchi ed Enrico Checchi” e Borse di studio Intitolate al “Comprensorio dell’argine Maestro Inferiore Cremonese al Fiume Po”Premi agli studenti più meritevoli
“In Coldiretti vale sempre il motto: fatti, non parole!” E’ il titolo dell’editoriale a firma di Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Cremona (significativo anche il sottotitolo: “La differenza tra il dire e il fare serve a misurare le persone, ma anche le Organizzazioni”), posto in apertura del nuovo numero del Coltivatore Cremonese, il periodico della Federazione. Riportiamo il testo integrale dell’intervento.
Intervento già fissato per il 20 dicembre Ottime notizie dal “Polo Sanitario Nuovo Robbiani”: da mercoledì 20 dicembre parte l’attività chirurgica con l’attivazione della sala operatoria.
“ Lunedì 18 dicembre, alle ore 17,30, a Soresina presso la Sala del Podestà - via Matteotti 4 – la sezione dell' ANPI organizza un pubblico incontro sul tema " L'attualità di Antonio Gramsci" nell' 80° anniversario della morte: 1937-2017.
Le risultanze del lavoro svolto e le strategie inserite nella Variante parziale al Piano di Governo del Territorio (PGT) presentate oggi in Comune alle parti sociali ed economiche dall'Assessore al Territorio Andrea Virgilio.
Domenica 17 dicembre, iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale.Anche quest’anno la Presidenza del Consiglio Comunale, grazie all'ormai consolidata sinergia con il Complesso Bandistico “Città di Cremona”, organizza il “Concerto di Natale”.
Venerdi 15 dicembre alle ore 16.30 presso l’aula magna dell’Istituto Ghisleri in via Palestro 35 a Cremona si terrà una giornata di studio sul tema: “ Dal voto referendario del 2-3 giugno 1946 alla firma della Costituzione”.
Venerdì 15 dicembre ore 17 presso la sede Acli , via cardinal Massaia 22, Cremona sul tema “Ecosistema del Po: il progetto di un Ecoistituto a Cremona ”
La legge sul fine vita approvata oggi in Senato rappresenta una degna conclusione di questa legislatura. Non è un atto che promuove la morte. È un inno alla vita.
Con questa legge i cittadini avranno la possibilità di dichiarare quali cure ritengono compatibili e quelle che non desiderano, qualora perdano coscienza e siano alle prese con malattie che non consentono il recupero di una vita vera e dignitosa.
Venerdì 15 dicembre, alle ore 17.30, si terrà l'inaugurazione della mostra My Winter’s Tale di Martino Zanetti al Museo Civico "Ala Ponzone", via Ugolani Dati 4, Cremona.
Intesa tra Amministrazione e organizzazioni sindacali Entro il 29 marzo 2018, in base a nuove normative emanate nel 2017, tempo indeterminato per assistenti sociali e insegnanti