Oggi, martedì 19 dicembre, a Palazzo Comunale con la presenza del Vescovo Napolioni e del sindaco Galimberti è stata inaugurata la Mostra Presepi Natale 2016
MESSIAH Georg Friedrich Händel Hwv 56 – 1741 ORATORIO PER SOLI CORO E ORCHESTRA Paola Valentina Molinari, Soprano Anna Bessi, Alto Francisco Fernandez Rueda, Tenore Fulvio Bettini, Basso Orchestra Cremona Antiqua Coro Costanzo Porta Direttore M° Antonio Greco Cattedrale di Cremona Giovedì 22 Dicembre 2016 – ore 20:30
La visita si inserisce nel quadro delle relazioni ultradecennali di solidarietà e cooperazione consolidatesi a seguito del conflitto scoppiato nell’ area dei Balcani negli anni 90, in cui persero la vita i volontari bresciani Sergio Lana e Guido Puletti e il cremonese Fabio Moreni.
Ieri sera si è tenuto presso il Centro Civico del Boschetto un incontro in collaborazione con il Comando Polizia Locale sul tema sicurezza nelle periferie con il commissario Giorgio Bodini come relatore
Domenica 18 ai due mercatini di via San Tommaso e corso Garibaldi si aggiunge in piazza Stradivari quello dell'usato e dell'antiquariato ed il mercatino di Natale ai giardini pubblici di piazza Roma.
Il gestore unico dell’idrico cremonese ha organizzato in collaborazione con pallanuoto Bissolati un torneo natalizio durante il quale i biancazzurri affronteranno Asd Pallanuoto Crema e Cosmo Pallanuoto Piacenza.
Michele Arisi, Paolo Bodini, Anna Grimaldi, Marco Pezzoni, Gigi Rotelli inviano una lettera ai delegati cremonesi all’assemblea nazionale del PD Alessia Manfredini e Luca Burgazzi
Viola: “Cremona-Zavidovici, un solido ponte di solidarietà e cooperazione” Iniziativa del Comitato Provinciale UISP, il Coordinamento Enti Locali per la pace e l’Associazione della Democrazia Locale di Zavidovici.
Questa mattina, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, il Sindaco Gianluca Galimberti ha ricevuto gli studenti che hanno partecipato alla prima edizione del premio letterario intitolato a Fabio Moreni.
Durante la mattinata i giocatori della Cremonese Simone Salviato, Simone Pesce, Stefano Lucchini, Giampietro Perrulli, Luca Belingheri, Riccardo Galli e Francesco Stanco hanno fatto visita ai bambini ricoverati portando loro in dono diversi gadget del club grigiorosso come sciarpe e peluche, oltre agli immancabili autografi.
All'indomani della straordinaria mobilitazione nonviolenta che ha visto il 5 e 6 novembre scorsi oltre 19 mila detenuti in digiuno (350 nel carcere di Cremona) a sostegno degli obiettivi della Marcia per l’Amnistia intitolata a Marco Pannella e Papa Francesco, i radicali tornare a visitare la casa circondariale di via Cà del Ferro.
Si è parlato dell’accordo raggiunto sul prezzo del latte frutto delle battaglie vinte quest’anno da Coldiretti: quella che ha conquistato l’etichettatura di origine di tutti i prodotti lattiero caseari e quella che ha ottenuto la legge che oggi consente alla Organizzazioni professionali più rappresentative di trattare a nome dei produttori, accolto dagli allevatori come un risultato importante, che può segnare l’attesa e necessaria inversione di rotta.
Domenica 17 Dicembre 2016 - Ore 15.00 Una passeggiata nelle piazze del centro per tornare indietro nel tempo all'inizio del ventesimo secolo e scoprire le trasformazioni urbanistiche compiutesi nel ventennio fascista tra aneddoti e curiosità storiche.
Con la collaborazione di Dino Ferruzzi, Gianna Paola Machiavelli, Simoncini-Tangi, Studio MDT e Artforms 18 Dicembre 2016 Dopolavoro Ferroviario Salone della Bandiera, 1°piano Via Bergamo, 19 Cremona
Domenica 18 dicembre Cremona rende omaggio al grande Maestro con una giornata fra musica, libri, preziosi strumenti e I Virtuosi del Teatro alla Scala in concerto
Vivenzi (Presidente LGH): “LGH parte attiva di un’alleanza strategica per lo sviluppo delle nostre comunità.” Masi (A.D. LGH): “Ancora più competitivi grazie alla partnership con A2A: soluzioni innovative per ogni tipologia di cliente”.