Proponiamo molti post di questa campagna elettorale. Da pronunciamenti di singoli, alle liste a gruppi di cittadini che domenica 9 giugno andranno ai seggi e voteranno la riconferma di #Galimbertisindaco. Partecipa anche tu. Ti aspettiamo !! I seggi sono aperti dalle 7 alle 23 , non mancare !
È facile immaginare quanto possa bruciare a Maria Vittoria Ceraso l’appello formulato da 50 esponenti del mondo cattolico cremonese a favore di Gianluca Galimberti!
Cremona, 7 giugno 2019 – Oleificio Zucchi è tra le aziende semifinaliste di “Imprese Vincenti”, il programma di Intesa San Paolo che valorizza gli esempi di eccellenza imprenditoriale e del Made in Italy.
La dico trita, la dico banale: un altro modo di fare politica è possibile. 95 voti. All’inizio pensavo di non aver letto bene: lo schermo del mio cellulare è rotto da tempo.
A firma di Francesca Berardi (Cremona Cambia Musica) esce questo documento che di fatto indica ai propri simpatizzanti di non votare Malvezzi ma di esprimere la preferenza al candidato ‘ ambientalista, antifascista, che rifiuta l'odio e accetta la diversità, che si oppone alle mafie e che pone la giustizia sociale in cima alle priorità’. Se non è Galimberti chi può essere !
Informiamo che in data 07/06/2019, presso il comune di Crema il movimento Fridays for Future consegnerà nelle mani della Sindaca la richiesta di dichiarazione di emergenza climatica.
Rilancio ancora una volta l’appello a tutti i partiti: bisogna al più presto affrontare il caos istituzionale delle Province e al Ministro degli Interni chiedo di spostare la data delle elezioni a dopo le vacanze estive perché il Presidente possa essere eletto dal maggior numero di amministratori comunali.
Un sindaco sui temi dell’ambiente e della salute dei suoi cittadini può fare molto. Gianluca Galimberti ha questa sensibilità ed è per questo che va votato al ballottaggio del 9 giugno. A Cremona si può !
Secondo appuntamento con Omaggio a Cremona è per giovedì 6 giugno con gli allievi dell’Accademia Stauffer del corso per Quartetto e Trio d’archi affidato al Quartetto di Cremona
Siamo quattro cittadini radicali cremonesi e ci stiamo alternando in una staffetta di 2 giorni di sciopero della fame. Vogliamo porre l'attenzione sull'enorme e imminente perdita che significherebbe la chiusura di Radio Radicale.
Venerdì 7 giugno 2019 dalle 11 alle 13 L’IMPORTANZA DEL GIOCO NELLA CRESCITA DEL BAMBINO Giocare insieme fa bene a grandi e piccini Laboratorio di lettura “Nati per leggere: filastrocche per giocare”