AMMINISTRAZIONE COMUNALE STAGNO LOMBARDO 17 ANNI DALLA GRANDE ALLUVIONE RICORDIAMOLA COSI’ VENERDI’ 17 NOVEMBRE ORE 21.00 SALA CONSILIARE ‘UN PO DI RACCONTI E CANTI DEL GRANDE FIUME’
Inaugurazione: Venerdì 24 Novembre 2017 - ore: 11:00 Corso Giacomo Matteotti, 15 – Cremona IAL Lombardia racconta attraverso le immagini, l’esperienza a bordo del brigantino Nave Italia La mostra rimarrà aperta dal 25 Novembre 2017 al 5 Gennaio 2018 Orari di apertura: dal Lunedì al Venerdì 15:00 - 19:00 Sabato e Domenica 10:00 - 13:00 / 15:00 - 19:00
Lunedì 23 Ottobre il prologo con la presentazione del volume 'Pizzighettone Città Murata di Lombardia' scritto da Gianfranco Gambarelli ed edito dal Gruppo Volontari Mura, omaggio al 25esimo dei Fasulin ma anche al 25° anno di fondazione e di attività del Gruppo Volontari Mura Pizzighettone.
A fare la parte del leone, i Fasulin de l'òc cun le cudeghe. Quest'anno è andata letteralmente a ruba, forse anche per il clima particolarmente mite, l'Insalata di Fagiolini dall'occhio con verdure fresche.
A seguito delle preventive e accurate ispezioni tecniche alla rete fognaria del quartiere nord di Pizzighettone, Padania Acque comunica che a partire da lunedì 30 ottobre 2017 si procederà con l’intervento di sostituzione di 8 metri di tubazione fognaria in via Medaglie d’Oro, all’altezza della rotatoria con via Monte Grappa e via Olimpia.
Ostiano. I ciclisti non possono andare sulle strisce pedonali di Francesco Bodini
Signor direttore, al di là di quanto affermato da diversi cittadini mi sento di affermare che: la bicicletta è un veicolo, art. 47/c del codice della strada e pertanto non gode di particolari diritti di precedenza, anche se circola su passaggi pedonali, cosa che non potrebbe fare, perché gli attraversamenti pedonali art. 145 del regolamento del Codice della Strada non cita l’attraversamento anche di veicoli ma solo di pedoni.
Quest'anno al giro di boa della 10^ edizione, il tradizionale appuntamento che riunisce esperti ed appassionati di arti creative porta nella location delle mura oltre una cinquantina di espositori di settore. Esperti ed hobbisti soprattutto che metteranno in vetrina le proprie creazioni realizzate con le più svariate tecniche.
Il prossimo 24 settembre ricorre il 73° anniversario del giorno in cui venne fucilato, a Pozzaglio, Luigi Ruggerni “Carmen”. Era nato nel 1920 a S. Martino in Beliseto, poi residente a Cremona e sottufficiale della Guardia di Finanza.
Signor direttore, desidero segnalare il grave ed imminente pericolo che incombe sull’oasi Ca Rossa di Pieve d’Olmi, si sta prosciugando ed ormai manca poco alla catastrofe definitiva. Il Comune di Pieve D’Olmi, proprietario dell’oasi se ne frega e non risponde nemmeno alle mail.
L’Amministrazione comunale di Stagno Lombardo in occasione della Festa della Repubblica invita al concerto del 1 giugno ed alla consegna della costituzione ai neo diciottenn
Isola Dovarese/Vescovato/Pescarolo Anche per il 2017 non mancheranno le Invasioni Digitali su suolo Cremonese, che per la fine del mese di aprile diventeranno persino golose!
Oggi alle 21.30 al PalaGrumello dell'area espositiva la tribute band TempoDaLiga col tributo al rocker emiliano. Domani gran giorno per FierAgrumello con l'apertura della 42^ rassegna espositiva, la cerimonia inaugurale e tantissime iniziative, con riflettori puntati fino a martedì 25 Aprile.
Il susseguirsi di articoli e informazioni diffuse a mezzo stampa inerenti il Ponte di San Daniele impongono di fare chiarezza e di fornire alcune doverose precisazioni. Prioritario garantire la pubblica incolumità e la salvaguardia dell’infrastruttura di collegamento
L’autrice racconta, con profonda sincerità, la sua anoressia, offrendo un’importante opportunità di conoscenza e di crescita. La sua esperienza aiuterà a fare chiarezza su un problema clinico e sociale ed a trasmettere la testimonianza di un viaggio interiore, che ha trasformato la sua sofferenza in un percorso di guarigione
Sono terminati nella giornata del 16 marzo i lavori di rifacimento della camera di ispezione della fognatura posta a metà di via Marconi, in corrispondenza dell’incrocio con via Gerosa, a Levata, nel comune di Grontardo (la camera di ispezione è un accesso situato a intervalli regolari, che permette ai tecnici di effettuare le corrette opere di manutenzione e monitorare il funzionamento della condotta).
Il quotidiano La Provincia, In data 15/02/2017, ha pubblicato una nostra lettera in merito all’incrocio tra via Sebenico e la Giuseppina (S.p. 87) e l’ampliamento dei limitrofo Consorzio Agrario.Il giornale, per ragioni di spazio, ha tagliato alcuni passaggi della nostra lettera: per completezza di informazioni pubblichiamo, qui, il testo integrale
Caro direttore, vorrei approfittare di questo spazio per rivolgere un accorato appello al nuovo sindaco del mio paese, perché, fra le tante, non si lasci sfuggire, in cooperazione con la sua giunta, una grossa occasione. Ovvero, essere i primi in grado non solo di ripulire, ma anche di mantenere in stato decoroso la stazione ferroviaria di Ponte d’Adda.
Nella giornata di giovedì 9 febbraio 2017, Padania Acque effettuerà un intervento alla condotta principale della rete acquedottistica che collega l’impianto di Pescarolo ed Uniti alla rete idrica di Pessina Cremonese e frazioni.
Al circolo Arci Persichello sabato 28 gennaio 2017 alle ore 21.15 “Uno scontro millenario incombe sul futuro” è lo slogan con cui il collettivo di scrittori si ripresenta sulla scena letteraria dopo quattro anni di silenzio, con un’avventura lunga come la storia dell’uomo. E oltre.
Gentile direttore. abbiamo letto la lettera del signor Luigi Guarneri, vicesindaco di Bonemerse e già sindaco per 10 anni, riguardo allo studio epidemiologico che l’Ats svolgerà nel cremonese.
Successo per BuonGusto D'Inverno con una gran folla concentrata soprattutto nella giornata odierna e in particolare per l'intero pomeriggio. Bene anche la Tripa de San Basian. Molte le adesioni anche alle visite guidate
Chi ha scelto di amministrare non può pensare di ‘fare tutto bene’; le opinioni di noi Soresinesi possono essere costruttive e non devono essere viste necessariamente come un attacco a quella parte politica