Prima interviene il cittadino Ennio Serventi e poi risponde l’assessore Barbara Manfredini dicendo che la casa è privata e non è di competenza del comune aggiustarla.
Va verso la conclusione il cammino del 19° Torneo di calcio a 8 giocatori per immigrati e non, promosso dal comitato provinciale UISP di Cremona cui partecipano sei squadre (Casa dell’Accoglienza, Caritas, Pessindia, Cascina Moreni, ASD Senegal, ASD Romania).
Rilasciati in base all'effettivo e documentato bisogno, ora l'inizio dei controlli. Un campagna studiata per fornire tutte le notizie utili ai cittadini attraverso ogni canale disponibile.
L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, è promossa su scala anazionale da UISP e ANCI (Associazione Comuni d’Italia) che hanno lanciato quest’anno la campagna denominata “Una scala al giorno”, proprio per stimolare tutti i cittadini all’utilizzo delle scale al posto degli ascensori.
Cerimonia per il conferimento del Premio intitolato alla memoria di Attilio Barbieri, patrocinato dalla Fondazione “Città di Cremona”, nel pomeriggio in Cortile Federico II. Un luogo diverso da quanto avvenuto in passato, in linea con le nuove modalità che, da quest'anno, caratterizzano questo riconoscimento.
Nel pomeriggio si è svolta una grande festa al parco Asia presso la sede dell'ASD GIANCADOG che ha messo gratuitamente a disposizione le proprie strutture dando anche la possibilità a tanti proprietari di cani di ottenere consigli e suggerimenti per l'addestramento dei loro amici a quattro zampe
Le occasioni per vedersi e per stare tutti insieme comunque non finiscono : infatti, domenica 22 maggio gli IgersCremona vi aspettano per il primo Instameet cremonese col rombo dei motori della Mille Miglia, che risuona all'ombra del Torrazzo a fare da colonna sonora.
Numerose le persone che, sfidando il maltempo, hanno partecipato a “Cremona senza ostacoli – Giro in città in carrozzina”, destinata a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della disabilità con un’attenzione particolare al problema delle barriere architettoniche e sensoriali.
“Sviluppo e manutenzione” il tema dell’incontro di giovedi sera, promosso da Fare Nuova La Città in sala Zanoni (via del Vecchi Passeggio): presenti il sindaco Gianluca Galimberti e l’assessore al bilancio Maurizio Manzi. Due ore serrate di dialogo e intensa partecipazione. Non solo cifre, evidentemente, che avrebbero annoiato chiunque, ma il resoconto del lavoro sul quale la giunta Galimberti sta lavorando da quasi 2 anni
Come già avvenuto con particolare successo di pubblico l'anno scorso, i volontari cremonesi del progetto “Aperti per voi” del Touring Club Italiano, in collaborazione con la Provincia di Cremona, ripropongono l'apertura al pubblico di Palazzo Stanga Trecco.
Un po' per imparare cose nuove, un po' per stare assieme e conoscerci...!Il secondo incontro è mercoledi 04 maggio alle ore 20.45 presso l'Oratorio di S. Ambrogio.
Non si può infatti pretendere che gli agenti, vadano ad affrontare a mani nude e con scarpette inadeguate persone che ad esempio brandiscono una bottiglia rotta e/o che vadano rincorsi per poterli acchiappare dopo aver commesso un reato in strada.
E' aperto il bando per il conferimento di tre borse di studio (una da 700,00 euro per studenti universitari e due da 400,00 euro per studenti di altri ordini di scuola) intitolate alla memoria di Elsa Pigoli Zucchi a favore di giovani fisicamente disabili residenti a Cremona da almeno cinque anni, di condizioni economiche disagiate, così da permettere loro la prosecuzione negli studi.
Vetrine a tema e sconti ai tifosi su musei e audizioni Le vetrine dei negozi cremonesi si tingono di rosa per sostenere la Pomì. Numerosi gli esercizi commerciali cittadini che hanno allestito spazi a tema in vista della Final Four della Champions League femminile di volley, in programma al PalaGeorge di Montichiari.
Cremona si tinge di rosa per collegarsi alla Final Four della Champions League femminile di volley, in programma l’8, il 9 e il 10 aprile al PalaGeorge di Montichiari.
Fra le tante persone che hanno letto brani sul tema dell’antimafia anche il Sindaco Galimberti e l’Assessore Rosita Viola . Lunedì 21 marzo un corteo studentesco nella città di Cremona
Il centro è territorio comune, vitale e rappresentativo della città, e merita che una qualsiasi analisi e confronto sia condotto sulla base di analisi obiettive e complete di tutti i fattori e gli elementi coinvolti.