La gestione della manutenzione non è quella che ci si attenderebbe da un'impresa industriale, ma si avvicina piuttosto a quella dei vecchi carrozzoni pubblici
Con l’assegnazione dei Giochi Olimpici invernali del 2026 a Milano e Cortina si apre per la città di Milano un periodo di grande impegno e preparazione in vista dell’appuntamento.
I criteri prevalenti individuati dalla Commissione sono stati sostanzialmente due: l’adesione ampia della comunità locale e della società civile al progetto di Città Creativa e il valore della candidatura nel processo di crescita civile ed economica delle città in una prospettiva di esposizione internazionale.
LE STRADE DEL GUSTO DELLA LOMBARDIA tornano a Cremona in Piazza Stradivari il 23 GIUGNO dalle ore 9,00 alle ore 19,30 per la promozione dei prodotti tipici lombardi e del turismo con eventi collaterali.
LA REGIONE ANTICIPI LE RISORSE CON L’ASSESTAMENTO . La difesa dei lavoratori della Mercatone Uno è solo all’inizio e necessita giù di qualche correzione e integrazione.
Ormai siamo vicini alla scelta dei famosi navigator. Il gruppo regionale del PD ha depositato una interrogazione chiedendo alla Giunta Lombarda risposte chiare e precise.
“Per una settimana, non per un giorno, ci sono state centinaia di persone in coda agli sportelli della Regione per le pratiche della dote scuola, molte delle quali fin dall’alba.
Da sabato 22 giugno in mostra gli scatti dedicati al Mediterraneo. L’Associazione Centro Orientamento Educativo - COE in collaborazione con il Comune di Lecco e il SiMUL - Sistema Museale Lecchese presentano alla Torre Viscontea la mostra Mediterraneo sacro. Fotografie di Davide Pagliarini, che verrà inaugurata venerdì 21 giugno alle 18.30 e che resterà aperta fino al 28 luglio.
Cimice asiatica all’assalto dei frutteti in diverse zone della Lombardia a causa del caldo improvviso. Lo rende noto la Coldiretti regionale in base a un monitoraggio sul territorio, dal quale emerge che in provincia di Mantova è già emergenza mentre situazioni critiche si registrano anche in provincia di Lodi. I danni provocati da questo insetto – spiega la Coldiretti – possono arrivare fino al 40% dei raccolti nei terreni colpiti.
Si è iniziato sabato 8 giugno con la Notte Bianca dello Sport, appuntamento ormai consolidato, promosso da Pro Loco Bergamo in collaborazione con il Comune di Bergamo.
Antonio Boselli, presidente di Confagricoltura Lombardia: “Mantenimento della capacità produttiva, snellimento della burocrazia e riduzione del blocco invernale vanno nella giusta direzione”
Anche nella nuova area, il Filagosto Festival ospiterà al suo interno il Metal for Emergency, un festival nel festival con i protagonisti del metal internazionale
Per i giovani che vogliono approfittare del periodo estivo per fare esperienze di volontariato oppure impegnarsi in attività che possono arricchire il proprio curriculum di esperienze.