E’ quanto si evince dalla risposta che il comune dà ad una cittadina di Cremona che si lamentava di alcuni disservizi nell’impianto delle piscine comunali e in particolare del fatto che la ‘scoperta’ è ancora chiusa.
Sono pochi gli interventi a favore della crescita della natalità: tante parole e pochi fatti da parte del mondo politico. Per esempio, lo svuotamento del Sud d’Italia non comporta certo benessere, stabilità economica e fiducia nel futuro; ormai le nascite si verificano in contesti miseri o estremamente agiati. Il ceto medio è completamente azzerato.
Il CRIT-Polo per l’Innovazione Digitale, martedì 9 luglio dalle ore 18, organizza un incontro in cui si parlerà di Intelligenza Artificiale, User Experience e Futuri spazi domestici con Daria Loi. Esperta di User Experience, premiata lo scorso anno all’Inspiring Fifty Italia.
In Irpinia, come pure in altre aree interne del nostro Meridione, la negazione della "cittadinanza attiva" tanto decantata, ma solo a chiacchiere, la negazione dei diritti politici e civili alle classi subalterne ed il loro asservimento ai vari notabili locali
Si è conclusa nella notte di domenica 30 giugno, ai Bastioni di Porta Mosa, la 4ª edizione del Porte Aperte Festival, come di consueto organizzata dall’Associazione Culturale Porte Aperte, dal Centro Fumetto Andrea Pazienza e dal Comune di Cremona.
Il sindacato: "Da tempo, sosteniamo che il tema delle politiche abitative assuma, nell'attuale contesto, una priorità diversa rispetto al passato. È finita l'epoca in cui una percentuale consistente della popolazione poteva ambire all'acquisto di una casa
Si tiene lunedì 8 luglio a Roma, alle ore 17 presso la sede dell'Aran, la firma definitiva del contratto Area Istruzione e ricerca 2016/2018, la cui ipotesi di contratto era stata siglata il 13 dicembre scorso.
Cr.Forma, leader nella formazione professionale in Provincia di Cremona, offre la certezza di scegliere una scuola che valorizza le competenze dei ragazzi, facendoli diventare dei veri professionisti.
Ieri sera l’opening di MOVO - Festival delle arti performative Sul palco una carrellata emozionante di coreografie a cura di Paolo Benedetti PosainOpera Company e Teatrodanza Da oggi partono i laboratori e le masterclass aperte a tutti
Per la prima volta anche la città della locride sarà inondata dallo spirito sportivo ed inclusivo dei Mondiali Antirazzisti, portatore dei valori di accoglienza
Roma, 05.07.2019. Le promesse da marinaio sono quelle che non saranno mantenute. La storia nasce dalle promesse di buona condotta che facevano i marinai, in una situazione di pericolo in mare. Passato il pericolo, i marinai tornavano alle vecchie abitudini.
"La novità è che l'esecutivo si è detto pronto a confrontarsi", spiega il segretario Cgil Landini dopo l'incontro col presidente Conte e il vicepremier Di Maio. I sindacati hanno ribadito l'urgenza di una riforma fiscale, confermando il no alla flat tax
Trafficanti, milizie, guardia costiera, poteri economici locali gestiscono i centri di detenzione. Con l’appoggio dei governi europei. Lo ha denunciato già da 2017, un dossier di Amnesty International.
MONACO- “Marco Polo. Viaggio ai confini del Medioevo” è il titolo del libro di Giulio Busi che il prossimo 5 luglio verrà presentato alla Ludwig-Maximilians-Universität (Hauptgebäude, Geschw.-Scholl-Platz 1, Raum M 209) di Monaco di Baviera.
Si è conclusa con il concerto di Sinigallia la quarta edizione del Porte Aperte Festival. La rassegna ha regalato a Cremona performance di artisti, autori e musicisti di livello nazionale e internazionale aprendo le porte anche ai talenti locali. Domenica 30 Giugno a Porta Mosa, la melodia dolce del concerto di Sinigallia si riflette negli occhi lucidi degli organizzatori e dei volontari che hanno reso possibile un weekend gioioso di cui, già, si sente la mancanza.
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl dopo l'incontro sul rinnovo: "Controparti irresponsabili, regioni in difficoltà, ministro della Salute in silenzio. Dopo 12 anni di attesa per i lavoratori il contratto è un diritto". Si intensifica la mobilitazione
Secondo il consigliere Pd, “è l’assessore, che rappresenta Regione Lombardia, a dover insistere sul Governo perché i fondi vengano stanziati e siano maggiori di quelli che ci vengono dati.
Gli amici di Massimo Lazzari, dipendente dell’Acciaieria Arvedi; scomparso cinque anni fa, hanno consegnato all’Hospice di Cremona il ricavato del 5° Memorial a lui dedicato svoltosi il 18 Maggio 2019.
“Per evitare l’infrazione europea, il Governo sta cercando soldi nelle pieghe del bilancio e va a colpire pesantemente il mondo della scuola”, lo dice Paola Bocci, consigliera regionale del Pd e componente della IV Commissione Istruzione, dopo aver letto le novità della manovra.
Il tema dell’accoglienza dei profughi in Italia ed in Europa, della terribile realtà dalla quale costoro fuggono e delle proposte del PD sarà al centro della prossima Assemblea cittadina aperta a quanti sentono come proprio il valore supremo della dignità della persona.
ADERISCONO ASSOUTENTI E CONFCONSUMATORI - Un anno dal completamento della liberalizzazione: associazioni dei consumatori e imprese al lavoro per l’innovazione di mercato
Lo Chef Italiano, Marco Giussani, nativo di Cicognolo (Cr) è il titolare del Ristorante “Bella Italia” di Nizza (F) e sarà a Cremona, alla serata di Gala, artefice insieme allo Chef Paolo Crotti, Cremonese, del Ristorante “La Resca” di Vescovato, del Menù a quattro mani che presenteranno per l’occasione.