A Cremona , nell’ambito dei giochi di Liberatà, lo Spi-Cgil Lombardia ha organizzato le finali regionali del torneo di bocce. E’ stata una bellissima giornata con più di 200 partecipanti
La manifestazione a Reggio Calabria ha visto una grande partecipazioni di lavoratori. I comizi finali di Landini, Furlan e Barbagallo ha ulteriormente precisato la posizione dei sindacati che rivendicano la centralità del lavoro per contrastare le diseguaglianze che attraversano l’Italia.
Esiste una relazione stretta tra la volontà di pervenire a un modello come quello indicato dal Veneto e il destino drammatico al quale si lascerebbe il Sud. La manifestazione del 22 ricorderà al governo gli impegni presi su sviluppo, formazione e ricerca
Il ministero della Difesa ha pubblicato un bando di gara per la fornitura di 400 Kg di cannabis per la produzione terapeutica presso l’Istituto farmaceutico militare di Firenze. Aziende italiane non possono parteciparvi visto che la legge vieta la coltivazione di piante di canapa con THC superiore allo 0,6%… e senza superare questa percentuale, l’uso farmacologico di questa sostanza non può essere sfruttato.
Alla Collezione è annessa una biblioteca specializzata in arte moderna e contemporanea che include i cataloghi della opera multipla dei principali artisti italiani e stranieri contemporanei.
All’interno della programmazione del POR-FSE 2014-2020 è stato approvato l’Avviso per la selezione di nuovi progetti di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS) da realizzare nell’anno formativo 2019/2020.
Si dice dopo due secoli: Il carcere ha fallito perché fabbrica delinquenti. Io direi piuttosto: esso ha centrato il suo obiettivo perché è proprio questo quello che si chiede. (Michel Foucault)
"Ridurre la discussione come se i contratti nazionali non esistessero, quando invece tutti stabiliscono dei minimi orari, è un modo che noi sindacati vediamo come rischioso".
Un ragazzino mi ha detto: io c’ero per intero in quel buco nero profondo, fino a esser diventato un pezzo di vetro trasparente, refrattario alla luce, tra le macerie sotto i miei piedi.
Parla uno dei migranti a bordo della Sea Watch ferma da una settimana al confine delle acque territoriali: “Non avete idea di cosa ci succede in Libia, piuttosto che essere di nuovo torturato preferisco dare la mia vita ai pesci”.
Lampedusa parte la protesta di gente che dorme per strada per sollecitare lo sbarco della Sea Wathc.Se dei giovani a Cremona facessero lo stesso, darebbero un segnale!
Baseotto (Cgil) presenta l'appuntamento a RadioArticolo1: "Prevediamo una partecipazione importante che segnerà una data significativa. Il governo apra un confronto sulla nostra piattaforma. Senza risposte la mobilitazione prosegue"
Lo scorso 12 giugno presso Spazio Comune Marco Turati ha presentato la 4° edizione del PAF che si terrà dal 28 al 30 giugno dalle 9 a mezzanotte: 66 appuntamenti con la lettura, la musica, il fumetto, nei quali si incontreranno un centinaio di ospiti in 30 diverse location della città, dalla collaudata porta Mosa a piazzetta Antonella, dal chiostro di Santa Chiara a palazzo Fodri.
E’ previsto - la mattina di giovedì 20 giugno - l’arrivo nel porto di Genova di un’altra nave-cargo saudita, la Bahri Jazan, con il probabile intento di imbarcare i 4 gruppi elettrogeni della Teknel che, a seguito delle mobilitazioni dei lavoratori portuali, erano stati trasferiti nelle scorse settimane al Centro smistamento merci (Csm) per essere ispezionati.
Come sempre si potrà cenare sull’aia e ascoltare buona musica. Sarà anche l’occasione per informare i presenti sui progetti ultimati e su quelli futuri.
Nei prossimi tre anni un quarto dei dipendenti andrà in pensione, ma il calcolo non tiene conto di quota 100. Precarietà e blocco delle assunzioni rappresentano un ulteriore fardello. Servizi sempre più a rischio
L'Incontro culturale si terrà MERCOLEDÌ 19 GIUGNO 2019 alle ore 17:00 come sempre presso la Sala della Società Filodrammatici Cremonese. Organizza Società Dante Alighieri il mondo in italiano Comitato di Cremona
Gentile Direttore, dopo aver letto l’intervista ad Alessia Manfredini sul suo giornale, ho deciso di esprimere pubblicamente al nostro ormai ex assessore il ringraziamento del Circolo Cittanova del PD per il lavoro svolto in questi anni.
Ergastolani ostativi, oggi tutti di color viola di felicità: la Corte europea dei diritti dell’uomo ha chiesto all’Italia di rivedere la legge che regola il carcere a vita, perché infrange il diritto del condannato a non essere sottoposto a trattamenti inumani e degradanti.
A proposito dei corsi di recupero tenuti nei mesi estivi e distribuiti nell'arco temporale di una settimana, della durata complessiva di una decina di ore, mi chiedo quali ricadute e quali obiettivi didattici si prefiggono?