Sabato, 05 luglio 2025 - ore 13.48

Rubriche Notizie

Cremona Gran finale di Movo, Festival delle Arti Performative a Palazzo Trecchi Paola Posa

“Soddisfatti del lavoro realizzato dai nostri studenti, pronti per la terza edizione” CREMONA 12 LUGLIO - Con la performance finale a Palazzo Trecchi si è conclusa ieri sera la seconda edizione di MOVO, Festival delle Arti Performative ideato e organizzato da Paola Posa direttrice artistica di Teatrodanza e Francesca Telli co-fondatrice della Compagnia Schuko.

Pianeta migranti. Mediterranea, ribellarsi navigando

Due imbarcazioni sequestrate, tre comandanti e tre capomissione indagati. Eppure Mediterranea vuole tornare in mare. Si tratta di decidere da che parte stare, di assumersi responsabilità, di ribellarsi navigando. Altri invece prima o poi davanti al mondo dovranno rispondere di aver indicato la Libia come porto sicuro.

ADUC Governo. La percezione dei migranti

Aprire ogni sera i telegiornali con le notizie sui migranti induce la percezione che il problema sia grave, soprattutto se legato alla azione delle organizzazioni non governative (ONG), sicchè si discute con amici e parenti sulla reale consistenza del "pericolo migranti", cioè sulla invasione.

Castelleone ‘Ballo Anch’Io’ alla ‘Notte dello Sport’

Giovedì 11 luglio alle ore 21 in Piazza Del Comune a Castellone si terrà la “Notte dello Sport”, volta a far conoscere le associazioni sportive del territorio. Ospiti d’eccezione saranno i ballerini della scuola di danza targata UICI

Coldiretti Cremona Mercoledì 10 , ore 8-12 presso il portico del Consorzio Agrario arrivano i tutor della spesa

In arrivo, carichi di entusiasmo, dall’esperienza del “Villaggio Coldiretti” nei giorni scorsi a Milano, i “tutor della spesa” saranno presenti anche domani a Cremona, nel mercato di Campagna Amica presso il portico del Consorzio Agrario di via Monteverdi, dalle ore 8 alle 12, con l’obiettivo di rappresentare una presenza gioiosa, accogliente, competente, in aiuto dei cittadini.

Con i tagli alla sanità il sistema sta collassando | Francesco Ghelfi (Articolo uno Cremona)

Viviamo un momento di grande incertezza tra un Governo perennemente in bilico e incapace di sostenere un Welfare all'altezza delle nuove esigenze sociosanitarie e una Regione che predilige la sanità privata a quella pubblica. A cascata tutto questo si ripercuote negativamente sugli Ospedali e sulle Ats considerati "periferie" rispetto alle eccellenze di Milano e Brescia, dove comunque è ancora la sanità pubblica ad essere penalizzata.

Riposa in Pace partigiano Ginetto | Ennio Serventi (Cremona)

Nel giugno del 1944, uscito il bando di arruolamento peri nati nel 1923,decisedinonpresentarsi e ne parlò con il prete del paese. Fu don Mario Roncaglio ad indirizzarlo in una località della val Camonica dove si stavano organizzando formazioni partigiane di orientamento cattolico.
Petizioni online
Sondaggi online