Nell'ottica di servizio per la comunità, CremonaWelfare, in collaborazione con Consorzio Sol.Co. Cremona, Confcooperative Cremona, Comitato Soci Coop Lombardia sez. Cremonese, organizza un ciclo di tre incontri gratuiti sul tema geriatria che si terranno nella sala conferenze di Civico81 in via Bonomelli, 81 a Cremona.
Un appello alla Sindaca di Crema, al Prefetto e al Questore perché, come in altre città (recentemente Rimini) esprimano una ferma posizione sull’illegittimità di queste “passeggiate” che sono, a tutti gli effetti, delle ronde di malcelata memoria fascista esercitate senza alcun diritto di vigilanza.
Il presidente Mattarella firma il testo definitivo. Fracassi: "Il segno non cambia. Si continuano a incentivare gli evasori a danno di lavoratori e pensionati, per i quali non è previsto alcun sollievo tributario. Siamo lontani da equità e legalità"
Il decreto del “governo del cambiamento” è volto a screditare il lavoro di tessitura sociale che il mondo dell’accoglienza ha svolto in questi anni e per questo il mondo della solidarietà reagisce.
Da venerdì 26 a domenica 28 ottobre nel centro storico della città del Torrazzo degustazioni guidate, sfida tra agriturismi, eventi legati alla tradizione norcina e laboratori per bambini.
Il Baskin nato a Cremona sbarca definitivamente in Europa, con l’occasione infatti del riconoscimento a Bassano del Grappa come “Città Europea dello Sport 2018”, l’amministrazione comunale di Bassano ha pensato di chiedere al Baskin di organizzare un evento.
"Ancora una volta la rivalutazione delle pensioni viene messa sotto attacco per una pura operazione di cassa. Il governo mette così le mani nelle tasche dei pensionati e presenta loro il conto della manovra finanziaria".
Lunedì 22 ottobre presso la sede di via Speciano 4, a Cremona, si sono tenuti il Congresso Territoriale e il Congresso Provinciale di Arcigay “La Rocca” per il rinnovo delle cariche sociali e le votazioni in vista del XVI Congresso nazionale di Arcigay che si terrà a Torino il 16, 17 e 18 novembre 2018.
Esecutivi unitari di Cgil, Cisl e Uil: sviluppo, crescita e occupazione sono le tre priorità per il Paese. Camusso: “Il governo non ha discusso con nessuno. Apra alle parti sociali, altrimenti decideremo come reagire”
Appello di Cgil e decine di associazioni "per fermare la barbarie", previste iniziative in tutta Italia. "I princìpi di convivenza democratica sono di nuovo bersagli di chi vuole dividere e cacciare", si legge: "Ora è il tempo di un primo, grande passo"
E’ Palmieri Domenico il Segretario Spi Cremona, la categoria che rappresenta il sindacato dei pensionati, rieletto oggi nel IX Congresso SPI di Cremona.
Sabato 20 ottobre la presentazione a Milano con il giudice Guido Salvini. “Morire di petrolio. L'Epilogo – a volte capita che il piccolo Davide riesca a sconfiggere il gigante Golia”.
“La prossima sarà una stagione in cui l’Uisp, grazie all’interazione fra le sue deleghe nazionali, sostenibilità e risorse e attività in testa, le politiche e la formazione, cercherà di alzare l’asticella dell’attenzione proprio sul contrasto all’aumento crescente delle disuguaglianze sociali
Sabato 20 ottobre, alle 21, si prosegue con Invisibili generazioni, scritto e diretto da Carolina De La Calle Casanova, con Marco Ottolini, Paola Tintinelli, Corinna Grandi e Federico Vivaldi.
Cgil: continua a mancare una visione complessiva sullo sviluppo del Mezzogiorno, un cambio di passo reale che dia centralità agli investimenti pubblici
Invito all'iniziativa CREMONA nonTRATTA, realizzata in occasione della Dodicesima Giornata Europea contro la Tratta di Esseri Umani prevista per giovedì 18 ottobre 2018 con il seguente programma
Da una misura proposta nella logica della protezione sociale si è approdati a una visione ottocentesca che distingue tra beneficiari meritevoli e immeritevoli, e considera anche i primi come soggetti con limitata titolarità di diritti
Il Sindaco di Riace, Mimmo Lucano, noto a tutti per essere stato messo agli arresti domiciliari per le sue presunte irregolarità nelle politiche di integrazione degli immigrati, è stato liberato.
Una recente circolare del Viminale stabilisce che entro 60 giorni Riace verrà evacuata dai suoi abitanti stranieri. Si vuole fermare l’integrazione che ha fatto rivivere questo borgo spopolato, grazie all’attività degli immigrati.
E’ forse iniziato l’autunno caldo? Presto per dirlo . Dai giovani, i più esposti dalle politiche economiche del governo, arriva l’ennesima bocciatura. Una bocciatura figlia della preoccupazione per il futuro.
Mondadori Electa pubblica La dama con il ventaglio, di Giovanna Pierini, un romanzo storico che ripercorre la vita e la produzione artistica di Sofonisba Anguissola.
Padania Acque S.p.A. comunica che a partire da lunedì 15 ottobre verrà avviato un cantiere in via Del Giordano in corrispondenza del numero civico 100, resosi necessario per la realizzazione di un allaccio fognario. I lavori si concluderanno entro la prima settimana di novembre.
Gentile Direttore, sabato scorso la RAI, in occasione dell’80esimo anniversario dell’entrata in vigore delle leggi razziali in Italia, ha trasmesso il programma di Alberto Angela, che cominciava con il ricordo della deportazione degli ebrei romani avvenuta il 16 ottobre di 80 anni fa.
La nota di aggiornamento al Def 2018 prevede una serie di interventi in tema di alternanza scuola-lavoro, che si aggiungono al già deciso rinvio di un anno dell’obbligo dell’effettuazione del monte ore previsto dalla legge 107 ai fini dell’ammissione agli esami di stato conclusivi della scuola secondaria di II grado.