Oggi pomeriggio Padania Acque ha ricevuto in visita ufficiale, presso la sede di via del Macello, il Vescovo della Diocesi di Cremona, Antonio Napolioni.
Confederazioni e categorie al Mit consegnano le loro proposte. “Non c’è stato confronto, non è stato un tavolo tecnico. Non ci hanno dato né testi di possibile modifica del Codice, né dettagli sul decreto. Serve una discussione politica”
Il suo vero nome era Tesfalidet Tesfom ma lo chiamavano Segen. E’ morto poco dopo il suo sbarco a Pozzallo dalla nave Proactiva della ong Open Arms, esattamente un anno fa’. Fuggito dall’Eritrea è giunto solo pelle e ossa. Non riusciva neppure a stare in piedi.
Avvocato dei diritti umani in Iran, è stata condannata a 38 anni di carcere e 148 frustate. La mobilitazione di Amnesty International per il rilascio immediato. La donna ha recitato in Taxi Teheran di Jafar Panahi: “Così piegano i dissidenti”. La sequenza
“ IL Terribile era appostato al Beneficio Parrocchiale quando decise di raggiungere il casolare per scaldarsi.” Era una cosa che i partigiani più a lungo esposti al freddo facevano a turno. La mitraglia partigiana, dai pressi dell'oratorio, faceva egregiamente il suo lavoro di sbarramento all'avanzare del nemico.
Dal 27 gennaio al 20 marzo il Museo ospiterà la mostra 1938-1945. La persecuzione degli ebrei in Italia, a cura del CDEC, di Milano. La mostra illustra, con impostazione scientifica e completezza storica, la persecuzione degli ebrei in Italia dal 1938 al 1945.
Lo scorso Sabato 16 marzo Rosita Viola , assessore del Comune di Cremona, ha incontrato la comunità albanese nella nuova sede di Via Cadore che l’associazione sta ristrutturando.
Un nuovo modo di visitare le botteghe liutarie abbinando la maestria degli artigiani che vi lavorano al gusto e al sapore dei prodotti tipici cremonesi.
Il gestore unico dell’idrico cremonese ha donato copie del volume all’Associazione S.O.S. Africa Onlus Cremona. Il ricavato delle vendite verrà interamente destinato al progetto di cooperazione internazionale “Padania Acque for Africa” per costruire tre pozzi e una scuola in Madagascar
Allarmante il numero di migranti morti nel Mar Mediterraneo nel 2018. Per ridurre gli arrivi, la politica si vanta di avere tagliato le operazioni di ricerca e soccorso. Così, la rotta Mediterranea è diventata la più letale al mondo.
Venerdì 22 marzo 2019, ore 17-23, sala Zanoni Cremona È la prima volta che oltre 50 comitati locali e associazioni ambientaliste e del volontariato organizzano una Conferenza pubblica a livello provinciale sul rapporto ambiente e salute ritenendo fondamentale agire sulle cause e non solo sugli effetti dell'inquinamento.
Organizzato dall’Associazione 25 Aprile e da Proteo Fare Sapere, prosegue il Programma 2018-’19 Conoscere la Costituzione. Formare alla cittadinanza, con la sesta Giornata di studio sul tema :” L’articolo 11 della Costituzione italiana: storia di un impegno pacifista”, relatore sarà il professor Mario Losano.
Il 24 febbraio scorso a Milano è nata l’associazione ABC - Alleanza Bene Comune”, non un movimento politico, nella quale molti amici cremonese del Circolo “AmbienteScienze” si sono spesi tanto da potere dire di esserne una componente non secondaria.
"Il problema nel nostro Paese è che i salari reali sono troppo bassi. Il loro valore deve aumentare". A dirlo è il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, intervistato oggi (venerdì 15 marzo) dal Corriere della Sera: "Bisogna che i contratti nazionali tornino a far crescere i salari.
Una rappresentanza di Padania Acque, composta dal Presidente Claudio Bodini, dalla responsabile dell’Ufficio Comunicazione Benedetta Fornasari e dall’architetto Floriana Petracco, è stata ricevuta presso il Palazzo di Regione Lombardia dall’Assessore all’Autonomia e Cultura Stefano Bruno Galli.
IL CINEMA PER PARLARE ALLE NUOVE GENERAZIONI DALLA PROIEZIONE DEL CORTOMETRAGGIO AL DIBATTITO PER AVVICINARE I GIOVANI AI TEMI DELL’ECONOMIA CIRCOLARE, DEL RICICLO E DELL’UTILIZZO VIRTUOSO DELLE RISORSE
I soggiorni climatici per anziani, organizzati dai servizi sociali del Comune di Brescia, offrono l’opportunità di trascorrere un periodo di vacanza socializzante a tariffe contenute.
L'esecutivo avvia una serie di tavoli sui temi posti da Cgil, Cisl e Uil. Si parte con il decreto crescita e lo sblocca cantieri. Landini: "Nessuna certezza sui risultati, ma è un segnale molto significativo. Confermate le iniziative di mobilitazione"
Ecco le foto scattate in occasione Pedibus Jazz alla scuola Mazzini. Di seguito, i nomi dei musicisti che hanno accompagnato gli alunni - unitamente all'assessore all'Ambiente Paolo Mancioppi e alla referente di Ceas Infoambiente Alessandra Bonomini: Gianni Azzali al sax tenore, Alberto Venturini al sax baritono, Luca Mezzadri alle percussioni, Gianni Satta alla tromba e Stefano Caniato al trombone.
Non basta una giornata di mobilitazione per mettere al sicuro le conquiste delle donne. Serve attenzione continua, perché i diritti conquistati a fatica sono a rischio. A cominciare da Verona.
Nessuno è oggi in grado di ipotizzare come andrà a finire. Quello che è certo, per me e per il sito che edito, è che sosterrò ‘Senza Se e Senza Ma’ lo schieramento e la candidatura del bravo sindaco uscente.