«Quelle riforme – chiunque governerà – spaccheranno il Paese in blocchi contrapposti, esacerberanno i conflitti sociali, incancreniranno lo scontro politico»
La Costituzione è di tutti e tutti i cittadini hanno il dovere di conoscerla, rispettarla e promuoverne concretamente i principi. Ne segue, che le modifiche alla Costituzione devono essere conosciute e approfondite da ciascuno e in momenti di confronto pubblico al fine di suscitare una larga partecipazione popolare al voto referendario.
Dietro l’angolo sta maldestramente celato il pericolo del rischio estremo. Il mondo degli adulti perde contatto con la pazienza della speranza, non scommette più sul potenziale dei propri figli, non ne supporta più la crescita, come a voler sottolineare che non tutte le persone sono preziose.
“C’è del buono anche nelle terre cremonesi.” .Sono sempre stato convinto che la pianificazione e la programmazione di “vasta area”, o su grande scala territoriale, dovranno diventare sempre più la dimensione necessaria per il futuro operare, compreso quello di livello comunale, sempre meno autonomo e, nei fatti, sempre più condizionato dalle dinamiche territoriali.
Dal rapporto inps lombardia 2015. Va ricordato che l’istituto esiste dal 2008, ma che nel corso degli anni varie leggi (tra cui anche il jobs act), ne hanno incrementato fortemente la possibilità di utilizzo.
Una settimana di workshop sulla rappresentanza per studenti delle scuole superiori. Studenti delle scuole superiori di Cremona e provincia possono ancora iscriversi gratuitamente ad Agitatevi Organizzatevi Studiate, una settimana di workshop sulla rappresentanza organizzata dal Circolo Arcipelago in collaborazione con la Consulta Provinciale degli Studenti e il Coordinamento Provinciale di Libera, nell’ambito della 5ª edizione del bando Think Town del Comune di Cremona.
La domanda scade il 31 agosto, tra meno di dici giorni, la prima fase durante la quale le famiglie cremonesi possono chiedere di usufruire del programma ‘Asili gratis’, voluto dalla regione Lombardia e realizzato grazie alla collaborazione con le municipalità.
Con molta chiarezza, non esiste in nessun caso e per nessun motivo che coppie che finalmente si sono viste riconoscere dalla legge italiana il diritto a ricevere una tutela e un riconoscimento in quanto coppie, vengano ghettizzate e relegate ad ambienti di serie B.
Non abbiamo mai richiesto la delega per la celebrazione dei matrimoni perché non è mai stata una nostra aspirazione quella di portar via il lavoro ai preti.
Il Consiglio dei Ministri dello scorso 10 agosto ha approvato il IV Piano nazionale di azione e di interventi per la tutela dei diritti e lo sviluppo dei soggetti in età evolutiva 2016/2017, già approvato dall’Osservatorio nazionale per l’infanzia e l’adolescenza il 28 luglio 2015
Le riforme operano nella prospettiva di un Paese moderno ed efficiente, non negli schemi del passato; le riforme operano sulla vita delle generazioni future, non sul presente di una classe dirigente uscita sconfitta dalle ultime elezioni politiche e dai percorsi democratici interni al PD.
A proposito del rapporto che si instaura, inestricabilmente, tra militanza politica e scrittura, mi sorge una riflessione. A partire dall'esigenza di far ricorso alla parola scritta, anzitutto, ma non solo, per ragioni di militanza politica.
Qualche giorno fa, la ‘SItI’, la “Società Italiana Igiene Medicina Preventiva e Sanità Pubblica”, ha inteso dare copertura igienico sanitaria con «sette verità scientifiche sulla gestione dei rifiuti» alla scelta del governo (a dire il vero un po’ datata) di costruire altri otto nuovi inceneritori.
L'ideologia che ispira la politica del renzismo, che definire "vandalico" sarebbe un eufemismo, è riconducibile ad una propensione ad assecondare i "poteri forti" (in primis, la Confindustria), ma anche gli umori e gli istinti più irrazionali e viscerali delle fasce sociali più retrograde, qualunquiste e rozze della popolazione italiota.
Al via la vendemmia in Italia che si prevede nel 2016 con una produzione complessivamente in aumento di almeno il 5% rispetto ai 47,5 milioni di ettolitri dello scorso anno anche se con un andamento fortemente differenziato tra le diverse regioni, che varia dalla previsione di crescita del 15% in Puglia al calo del 10% in Lombardia, per effetto del bizzarro andamento climatico.
Riflessioni di una notte di mezza estate Da sempre sono convinto che le droghe e le discoteche forniscano una sorta di arma subdola e solo apparentemente incruenta, che è abilmente impiegata per alienare, rincitrullire e controllare le giovani generazioni, vale a dire per sedare il dissenso e soffocare la rabbia giovanile, senza far ricorso alle forze dell'ordine, alla repressione carceraria, all'azione coercitiva di quelle istituzioni che per natura e vocazione sono deputate proprio a funzioni di ordine pubblico: cito in primis la polizia.
La grande estinzione che mise fine all’era dei dinosauri potrebbe essersi svolta in due fasi. Il ritrovamento in Antartide di alcuni fossili di molluschi suggerisce infatti che alla fine del Cretaceo il pianeta affrontò due momenti di crisi, di cambiamento climatico ed estinzione delle specie.
La cosa più brutta del carcere è che vedi gli altri soffrire; quella più bella è che, in questo modo, ti dimentichi del tuo dolore. (Diario di un ergastolano www.carmelomusumeci.com)
Non penso che i clienti otterranno il rimborso per l’aggrazio economico, ma almeno l’antitrust ha dato una lezione ai furbetti del quartierino, che nel nostro paese da troppi anni agiscono spesso impunemente.
I temi della lotta e della condanna al terrorismo Islamico e dell’Isis sono sempre divisivi. C’è sempre chi arriva prima nella condanna e che accusa la sinistra- in questo caso l’On F. Bordo- di non condannare le violenze ecc. Scarsa informazione o mirata propaganda. Leggiamo la lettera e la risposta dell’Onorevole della Sinistra Italiana per meglio capire con quali argomenti si pesca nel torbido.
La giornata della Gioventù di Cracovia, ha animato un dibattito, spesso silenzioso, sulla via indicata da Papa Francesco per seguire, al meglio, le orme di Cristo. Nelle omelie, a volerle leggere con molta attenzione, si nota una rivisitazione globale circa le indicazioni suggerite dal predecessore e oggi Papa emerito Benedetto XVI.
Per mia impostazione culturale rIspetto le idee di ognuno e di ciascuno, detto ciò non mi sottraggo dall'affermare il mio dissenso in merito a quanto espresso in video o carta stampata da personaggi più o meno in vista, sulla legalizzazione delle sostanze, su come la droga terapeutica sdogani la droga ricreativa.
Signor direttore, incontrai Alda Merini una mattina d’autunno nella chiesetta del suo quartiere sulla Ripa di Porta Ticinese, all’incirca vent’anni fa. Tenevo fra le mani un libretto di poesie appena acquistato di Giuseppe Ungaretti, che lei subito notò.
Ha preso esiguo spazio su ogni testata la decisione del sindaco di Trieste Roberto Dipiazza di abolire dalle scuole d’infanzia della città il ‘Gioco del rispetto’, nel nome di un presunto abuso infantile (ma noi docenti siamo qui per educarli, non per abusarne)