Giovedì, 11 settembre 2025 - ore 19.21

Rubriche News » Approfondimenti

Il superamento dei limiti delle polveri sottili di Benito Fiori (Cremona)

Se non fosse un tema tremendamente serio, sarebbe ormai noioso.Ebbene, dal Comune di Cremona, città al centro della pianura padana, ritenuta una delle aree del pianeta più inquinate, ci si attenderebbe ben altro a difesa della salute dei suoi cittadini. Una riflessione sul ricorrente problema dello smog, con qualche riferimento anche a Cremona

Aduc Imposta/Canone Rai. Attenzione alle fregature per il nuovo anno

Si potrebbe dire che il lupo perde il pelo ma non il vizio. In materia di imposta per il possesso di un apparecchio tv, il cosiddetto (a sproposito) canone, credevamo che il regime fiscale nostrano si fosse acquietato con il nuovo sistema di esazione in bolletta elettrica e, per quanto balzano, sempre credevamo fosse servito ad evitare tutti gli aspetti piu’ odiosi e vessatori che hanno caratterizzato la riscossione in questi anni.

ADUC Referendum e smentite

E' terminata la campagna e il voto referendario con una buona percentuale di votanti (65,47%) e una netta vittoria del NO (59,11%) rispetto al SI (40,89%). Ora si aprira' un'altra campagna, quella per la modifica delle legge elettorale che impegnera' buona parte del prossimo anno.

VivaVittoria a Cremona: si parte!

Grande partecipazione venerdì 25 novembre, la giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, per la presentazione di “Viva Vittoria”, progetto di arte relazionale finalizzato alla realizzazione di coperte di lana per una spettacolare istallazione artistica che sarà realizzata nella Piazza del Comune di Cremona dal 12 al 14 febbraio 2017.

Colletta Alimentare del prossimo 26 novembre 2016

In occasione della 20°edizione della COLLETTA ALIMENTARE che si terrà in tutta Italia sabato 26 novembre pv, gli Enti Promotori (Banco Alimentare della CDO, Associazione Naz. Alpini, Società S. Vincenzo de Paoli, Esercito italiano Cr) intendono presentare l'iniziativa, che coinvolge anche la realtà cremonese.

Tamoil Svolta storica della Società Canottieri Bissolati di Sergio Ravelli

Dopo decenni di subalternità alla Tamoil la società sportiva cambia finalmente registro. Sabato 12 novembre nel corso dell'assemblea dei soci Bissolati, convocata per deliberare in ordine ad alcuni interventi manutentivi di carattere strutturale e straordinario, abbiamo potuto ascoltare una importante comunicazione del presidente Maurilio Segalini in ordine al grave inquinamento ambientale causato dalla raffineria Tamoil a danno delle aree della società rivierasca.

Cremona Minuscolo/corsivo Prima giornata in Santa Maria della Pietà un successo

Un pubblico interessato e numeroso ha affollato Santa Maria della Pietà per la prima giornata di mostra mercato del festival minuscolo/corsivo, inziato lo scorso 10 novembre con una presentazione al Centro Fumetto. Autoproduzioni, piccola editoria, handmade, fumetti, libri e artigiananto vario hanno attirato l'attenzione dei vistitatori.

Aduc Vita da cani. Legge finanziaria e detrazioni fiscali per il veterinario

Siamo in periodo di legge finanziaria e mentre impazzano le proposte e le idee per far incassare più soldi allo Stato e abbassare le tasse ai cittadini, tra lotterie degli scontrini e terra che trema e allarga crateri di bilancio, ci permettiamo di prendere spunto Oltralpe per rilanciare una proposta.

Bando Leva Civica 2016/2017, 15 posti disponibili in Comune di Cremona

Da mercoledì 2 novembre a sabato 12 novembre è possibile presentare la domanda di selezione per i 2 progetti del Comune di Cremona, cofinanziati dalla Regione Lombardia, nell'ambito del bando "Leva Civica Volontaria Regionale 2016/2017: percorsi di cittadinanza per il potenziamento delle opportunità dei giovani".

Aduc Dario Fo bravo,bravissimo, però

Vidi Dario Fo in uno spettacolo teatrale a Roma, in un teatro tenda. Bravo, bravissimo, non c'e' che dire. Rimasi trascinato durante tutta la rappresentazione e ne uscii entusiasta. Devo dire che poche volte ho provato la sensazione di essere partecipe in modo cosi coinvolgente.

Cremona Referendum Costituzionale LA CARTA DEL BENE COMUNE di Bruno Bignami

Lo scorso Cremona Mercoledì 5 ottobre ore 21 Presso Acli provinciali, via Massaia 22 si è svolto un Incontro sul tema ‘Le Acli Fedeli alla democrazia nata dalla Costituzione’. Proponiamo l’interessante sintesi della relazione di don Bruno Bignami, teologo moralista. Alla serata ha partecipato anche il prof. FILIPPO PIZZOLATO, docente di Istituzioni di Diritto pubblico alla Università Bicocca e di dottrine dello Stato alla Cattolica. Ha coordinato la Carla Bellani, presidente Acli provinciali
Petizioni online
Sondaggi online