Con questi teli dipinti - ha dichiarato il presidente Claudio Bodini - i nostri ragazzi hanno voluto mandarci un messaggio chiaro, senza mezze misure: “adulti rispettate il nostro pianeta, non lasciatecelo in preda ai rifiuti di plastica e inquinato dall’incuria dell’uomo, rispettate la nostra acqua pura buona da bere
Da tempo pongo sotto esame la riconversione della centrale a carbone di Civitavecchia come snodo visibile e attuale della transizione energetica, che non può certo essere dilazionata nel tempo dalla persistenza dei segni della pandemia.
La Santa Messa - animata dal Coro Polifonico Cremonese, diretto dal maestro Federico Mantovani – è stata presieduta dal Vescovo Emerito Dante Lafranconi.
L’attività era stata sospesa da marzo, durante i mesi dell’emergenza. Un gesto solidale verso i cittadini. Se si dimostra di aver versato quanto dovuto, il provvedimento viene annullato.
Due appuntamenti con luoghi ebraici poco noti:11.30 visita della Sinagoga di Parma,16.30 visita al Cimitero Ebraico di Soragna (segue visita Museo Fausto Levi),Aperture domenicali Museo Ebraico Fausto Levi
Mario Vespasiani è un artista visivo e intellettuale italiano.
Nasce nel 1978. Inaugura la prima mostra non ancora ventenne e ad oggi ha esposto su tutto il territorio nazionale, in gallerie, musei, luoghi di culto e in contesti inusuali
Impegnati gli Ospedali di Cremona e Oglio Po. Il Direttore Giuseppe Rossi: “Un servizio che tutela la salute pubblica e contribuisce alla riapertura delle scuole in sicurezza”.
Il problema reale, invece, è stata l’irresponsabilità del governo regionale nel non saper gestire la riapertura, nel non riuscire a declinare all’interno del territorio siciliano le disposizioni nazionali e la totale assenza di organizzazione all’interno del settore sanitario.
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani ricorda la figura del poeta Bertold Brecht, scomparso 64 anni fa (14 agosto 1956).
La promozione turistica di Crema passa - anche- attraverso i social E’ partita il 30 giugno scorso la campagna di comunicazione e promozione turistica della città e del territorio dal sito e dalle pagine Facebook e Instagram di CulturaCrema.
Bed-and-Breakfast.it ha contattato le principali banche italiane e ha redatto una lista di quelle che accettano di trasformare in liquidità immediata i crediti accumulati da B&B e Hotel.
Dal 24 agosto sarà attivo un numero verde per rispondere a dubbi o segnalazioni dalle scuole. Siamo in attesa di un tavolo tra il Ministero dell’Istruzione, della Sanità e le componenti sindacali per monitorare e garantire a studenti e personale la massima sicurezza nelle scuole.
A cent'anni dalla nascita presentiamo, come quarto evento della rassegna PIU' IN GRANDE, la prima mostra dedicata alle opere grafiche di Primo Marcarini, illustratore prolifico, moltissimo visto e pochissimo conosciuto.
La delegazione di Cremona, guidata dalla consigliera comunale Fabiola Barcellari a Bologna con il gonfalone durante la commemorazione della Strage del 2 agosto 1980
Detto calendario si applica al personale dipendente da pubbliche amministrazioni, da enti pubblici e privati nonché allo svolgimento di prove di concorso e di esami scolastici.
Nel nostro paese sono purtroppo all'ordine del giorno fenomeni di discriminazione e di emarginazione sulla base dell'orientamento sessuale e dell'identità di genere.
Per il sodalizio sportivo ha lavorato con passione e competenza anche Pierluigi Torresani, Consigliere del Panathlon Club Cremona, che in questo modo vede riconosciuto il grande impegno profuso da tutte le componenti del Club stesso, per fondere i valori dello sport con la cultura e l'etica, legate alla pratica sportiva
La prestigiosa giuria della Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria, ha inserito nell’albo d’oro delle migliori Pasticcerie d’Italia, Emporio Borsari, diretto dal Pastry Chef Ruggiero Carli e dal suo staff; a conferma di un percorso d’eccellenza costruito su impegno studio e ricerca.