L’acquisizione di Lgh da parte di A2A, seppur con legittime preoccupazioni e non senza qualche difficoltà, porta con sè un’idea di sviluppo, di futuro, di territorio.
Mezzi pubblici gratuiti se attuato il blocco del traffico. Continuano purtroppo le condizioni favorevoli all'accumulo degli inquinanti. Anche oggi è stata superata la soglia limite del PM 10, nelle stazioni di Cremona, raggiungendo i sette giorni consecutivi (72 da inizio anno).
Il progetto per lo stoccaggio del gas metano a Bordolano nell’impianto Stogit sembra procedere indisturbato, nonostante i rilievi mossi sull’attività in tutte le sedi istituzionali e competenti.
I sei presepi di palazzo comunale che si possono visitare quando il Comune è aperto, si aggiungono al presepe realizzato dalla ditta Me Com di Cremona posizionato alla Loggia dei Militi e al presepe collocato al Civico Cimitero.
Ecco alcuni i punti irrisolti di un negoziato tra A2A e Lgh che ha rinviato nel tempo e posto in altre mani la questione per noi più urgente e più scottante: la programmazione della chiusura dell’inceneritore come condizione irrinunciabile per l’accordo di partenariato.
Manifestazione di protesta del Comitato Acqua Pubblica del Territorio Cremonese nel Cortile Filippo II mentre è in corso il Consiglio Comunale che deciderà sul tema
Da lunedì 21 dicembre 2015 sarà possibile pagare la sosta sulle strisce blu con EasyPark, leader europeo del mobile parking, già disponibile in oltre 40 città italiane e più di 250 comuni europei
L’iniziativa si colloca anche nell’ambito delle celebrazioni per i settant’anni dalla fondazione dello storico Circolo Proletario di Via Castelleone, 7
Appuntamento sabato 19 dicembre, alle 17:00, al Centro Fumetto Andrea Pazienza (Piazza Giovanni XXIII, 1). Saranno presenti Giorgio Montorio e Lorenzo Altariva
.... dall’acero, dalla vernice e da quattro budellucci tesi, doveva trarre la voce del pianto e quella dell’amore … dal racconto "Antonio Stradivari" di Alberto Savinio dal libro NARRATE, UOMINI, LA VOSTRA STORIA