Sabato, 05 luglio 2025 - ore 13.50

Rubriche Notizie

Non uccidete Radio Radicale di Carmelo Musumeci

È importante che “Radio Radicale” continui ad esistere perché la prigione è un mondo ignoto per tutti quelli che sono liberi ed è importante fare conoscere ai “buoni” l’inferno che i nostri politici hanno creato e che mal governano.

Università Ricercatori, la mobilitazione continua

Dopo le assemblee dell'autunno, i precari dell'università non fermano la protesta negli atenei italiani. Questa settimana incontri a Bologna e Modena. “Solo il 9% diventa professore, gli altri vengono espulsi dal sistema. Servono risposte urgenti”

Scuola di Magia Italiana per 100 aspiranti maghetti 17-19 maggio 2019

Scopo del progetto è quello di coinvolgere i bambini e i ragazzi in questa cornice artistica e culturale attraverso 3 giorni di pura magia all'insegna di laboratori creativi, lezioni e intrattenimento, ispirati al celebre universo letterario di Harry Potter.

RC Auto 2019 : a Cremona i rincari più alti della regione

Dall’analisi - realizzata su un campione di oltre 1,4 milioni di preventivi raccolti da Facile.it in Lombardia – emerge che, a livello regionale, nei primi 4 messi dell’anno il costo medio per assicurare un’auto è diminuito del 2,1% arrivando, ad aprile 2019, a 432,97 euro, vale a dire il 21% in meno della media nazionale.

Pianeta Migranti. Reato di salvataggio significa condanna a morte in mare.

Nei primi 4 mesi del 2019 sono 422 le persone morte in mare. Ora, fuggono anche i libici. La nave Jonio Mediterranea, voluta da varie associazioni, è l’unica rimasta nel Mediterraneo centrale a fare i salvataggi, in pieno rispetto alle norme previste dalla legislazione in vigore. Ma è presa di mira dal Ministro degli Interni.

Programma eventi XXX Rassegna musicale nazionale Cremona 13-19 maggio 2019

Cremona ospita la XXX Rassegna Nazionale delle Smim, dei Licei musicali e del settore AFAM, in continuità con quanto in questi anni si è realizzato, in termini di progetti musicali, nelle scuole grazie alla rete che si è costituita e che il Comune di Cremona ha sostenuto e valorizzato insieme alle istituzioni pubbliche e private interessate alla crescita della cultura musicale a partire dai più piccoli.

La chimica nel nostro piatto

Il rapporto “Stop pesticidi 2019” di Legambiente ci parla della qualità dei cibi che finiscono sulla nostra tavola. Ma c'è chi si mobilita...

Cgil Lavoro Salario minimo? Sì, ma per contratto

Scacchetti (Cgil) a RadioArticolo1: il problema dei bassi stipendi è complesso e non si risolve con un intervento legislativo. Bisogna trovare il modo di dare valore ed efficacia legale alla parte retributiva degli accordi collettivi nazionali

Apertura Bosco Didattico e strutture Cascina Stella Castelleone (Cr)

Come per tutto il mese di maggio, anche DOMENICA 12, DALLE ORE 14,00 ALLE ORE 18,00, le strutture provinciali della Cascina Stella ed il Bosco Didattico della Provincia di Cremona saranno aperti al pubblico che voglia trascorrere un pomeriggio immerso nella natura.

Cremona Diversamente Uguali, ‘Ballo Anch’Io’ danza nel segno dell’inclusione

Dopo il grande successo riscosso a Guardamiglio, i ballerini ciechi della scuola di danza “Ballo Anch’Io”, venerdì 10 maggio alle ore 20 si esibiranno a Palazzo Trecchi di Cremona, nell’ambito di “Diversamente Uguali”, la manifestazione dedicata alla disabilità, organizzata dalla cooperativa sociale Agropolis, in programma da giovedì 9 a domenica 12 maggio
Cremona

Cremona Presentazione libro 'La Costituzione 70 anni dopo' di Carlo Smuraglia il 10 maggio

Il prossimo 10 Maggio si terrà l’ultima Giornata di studio del Programma 2018-’19 Conoscere la Costituzione. Formare alla cittadinanza, organizzato dall’Associazione 25 Aprile e da Proteo Fare Sapere. L’evento avrà luogo a Cremona presso l’Aula Magna dell’Istituto A. Ghisleri alle ore 16.30.
Petizioni online
Sondaggi online