Camusso "C’è la necessità di cambiare l’impostazione del governo rispetto al tema degli investimenti, della creazione di lavoro, delle risposte che servono"
Una poesia moderna che ha echi classici e, soprattutto, il grande merito di far vivere all’unisono forma e contenuto, quasi a combaciarsi, come in una vera e propria sinfonia...
Massafra (Cgil) a RadioArticolo1: “Siamo al fianco dei governatori e dei sindaci che si oppongono alla legge. Dobbiamo difendere lo Sprar. Mettiamo a disposizione il nostro lavoro e le nostre strutture per elaborare insieme politiche di inclusione”
La Tavola della pace di Cremona fa proprio l'appello di 18 Organizzazioni per l’approdo immediato in un porto sicuro delle navi Sea Watch e Sea Eye. Invita a diffonderlo per RESTARE UMANI.
Disobbedire alla legge per obbedire alla Costituzione. I sindaci che intendono sospendere alcune parti del decreto sicurezza, compiono un atto di “obbedienza costituzionale”. (don Virginio Colmegna)
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti dei Diritti Umani, in concomitanza con la ripresa dell’anno scolastico 2018/2019 e con le vibranti proteste espresse da tanti insegnanti meridionali fuorisede, intende manifestare la propria solidarietà con tutto il personale educativo soggetto a forti disagi.
A Genova, il presidio contro il dl e le politiche del governo in materia di immigrazione dà seguito alle analoghe iniziative di Lecce e Palermo, e all'appello della Cgil al sindaco di Catania. A Firenze tavolo per affrontare il tema dell’accoglienza
Roma, 07.01.2019. "Abbiamo già dato" e "Porti sbarrati", afferma il vicepremier, Matteo Salvini, a proposito della ipotesi di sbarco di 49 migranti dalle navi Sea Watch e Sea Eye. Gli fa eco l'altro vicepremier, Luigi Di Maio, che propone lo sbarco di sole donne e bambini.
Al Liceo Manin, il 11 gennaio 2019 una Notte Bianca di eventi, rappresentazioni teatrali, letture animate, concerti, degustazioni ispirate al mondo antico, conferenze, dibattiti, incontri con gli autori, presentazioni di libri ed altre sorprese…
Il 28 dicembre 1953 l’ente Provincia di Cremona, insieme ai Comuni di Spinadesco, Tornata, Cingia de’ Botti e Robecco d’Oglio, fondava il “Consorzio per l’Acqua Potabile”, diventato grazie al lavoro di uomini e donne del nostro territorio l’attuale Padania Acque S.p.A., un’azienda efficiente e all’avanguardia, patrimonio di tutti i cittadini
Il 4 ottobre 1998, quinta giornata del campionato di serie B, la Cremonese allo Zini fa 0-0 contro il Verona. Una partita tirata, con i veneti più intraprendenti, che non regala gol agli spettatori sugli spalti. In campo per il Verona due giocatori che diventeranno grigiorossi qualche anno dopo, Colucci e Ferrarese. In panchina il nostro ex Cesare Prandelli.
L’anno inizia con l’indifferenza dell’Europa, la pratica italiana dei porti chiusi e il balletto tra i vari paesi sulla pelle dei poveri cristi in balia delle onde del Mediterraneo. Fa testo un appello della ong Sea-Watch “Mare mosso, da 11 giorni senza un porto”.
La Befana da appuntamento a tutti i bambini nelle splendide necropoli etrusche di Tarquinia e Cerveteri, sotto l'albero delle caramelle, presso le aree ristoro.
Da una parte si discute spesso dell’opportunità di condurre le bici a mano nelle aree pedonali per una presunta maggiore sicurezza delle persone e dall’altra si permette il passaggio di auto, seppure elettriche. Credo che nessuno possa dubitare di una inammissibile contraddizione.
Un’iniziativa del Quartiere Po – Comitato Q10. Nella giornata di giovedì 3 gennaio, presso il reparto di Pediatria dell'Ospedale di Cremona, si è concluso il progetto del Quartiere Po - Comitato Q10 “Partecipa anche tu, Regala un dono o materiale didattico per la Pediatria”.
L’intera Cgil a schierarsi con il sindaco Orlando e con gli altri primi cittadini. Manifestazione in piazza Pretoria a sostegno della decisione del sindaco Orlando di sospendere l'applicazione del decreto sicurezza. Cgil Sicilia: "Una scelta coraggiosa, in linea con la nostra battaglia per i diritti, la solidarietà e l'integrazione"
Dichiarazione della Presidente nazionale ANPI a sostegno della decisione del Sindaco di Palermo di sospendere l'applicazione di una parte della legge sicurezza e immigrazione
La Cremonese è già salva (decimo posto in classifica), anche l'anno dopo giocherà nella massima serie. Prima di Cremonese-Genoa (finita 1-1, gol di Dezotti e Signorini) Giuseppe Miglioli, Vida e Domenico Luzzara (con la mascotte Vincenzino) scendono in campo con la bandiera grigiorossa realizzata per l'occasione.