L’affluenza finale sfata completamente i timori della vigilia: 2 milioni di cittadini hanno votato alle primarie del Partito democratico. Orlando è intorno al 20% Emiliano al 7%.
Soddsfaziozione di Pizzetti,Burgazzi, Virgilio e Galetti per l'affermazione di Renzi. Delusione di Rotelli che sperava in una affermazione più ampia di Orlando In allegato le tabelle dei dati per comune e per singolo seggio.Le reazioni di Matteo Piloni,Andrea ViriglioAgostino Alloni e Luca Burgazzi
I consiglieri assicurano al nuovo presidente la massima collaborazione e condivisione delle responsabilità nel perseguimento degli obiettivi statutari a favore delle persone in carico ai nostri Servizi per la disabilità e alle loro famiglie.
Assistiamo con sdegno alla campagna denigratoria che la Lega Nord e il Movimento 5 Stelle hanno costruito per delegittimare le ONG e tutti i soggetti che si adoperano quotidianamente e con sacrificio per salvare in mare le vite di chi si trova costretto a lasciare il proprio paese, le proprie famiglie per sfuggire alle guerre e alla miseria, che indirettamente proprio l'occidente ha contribuito e contribuisce ancora ad alimentare.
E' andata bene. La sconfitta di Livorno per fortuna non ha rovesciato le posizioni di classifica e sabato la Cremonese ha la palla del match ball nelle mani contro l'ultima in classsifica Racing Roma.
Domenica 30 aprile in tutta Italia si terranno le primarie per scegliere il segretario e dell’assemblea nazionale del Partito Democratico. I candidati alla segreteria nazionale sono tre: Andrea Orlando, Michele Emiliano (in Lombardia e Liguria la candidatura di Emiliano non è stata accettata, ma ci sono dei ricorsi in atto) e Matteo Renzi.
Lo scorso Venerdì 28 aprile 2017 con una bene ma interessante cerimonia la famiglia di Franco Dolci , il figlio Mimmo e la nipote Chiara, hanno donato all’Archivio di Stato di Cremona tutte le ‘carte’ catalogate da Giuseppe Azzoni in 140 faldoni. Rilanciata la proposta di intitolargli una sala riunioni in città.
Pensionati UIL Invalidità civile: da gennaio 2017 escluso il reddito della casa di abitazione
Dopo anni di sollecitazioni da parte del sindacato finalmente il reddito della casa di abitazione sarà escluso dal computo dei redditi ai fini della concessione delle prestazioni di invalidità civile, cecità e sordità.
Il Comitato di Quartiere 1, propone anche quest'anno alcuni incontri su temi utili per la condivisione di informazioni, conoscenze ed esperienze legate ad alcuni servizi offerti ai Cittadini dal sistema di welfare locale.
Cremonafiere ha puntato su un intenso lavoro di comunicazione, capace di generare 15 milioni di contatti, fra attività di email mailing, comunicati stampa, contatti unici dei siti web del circuito di CremonaFiere, pubblicità on-line e off-line, e articoli pubblicati su oltre 1.000 testate d’informazione.
Cgil, Cisl e Uil a Portella della Ginestra il Primo maggio per i settant'anni dello storico e tragico eccidio. Per l'occasione Rassegna Sindacale ha deciso di ripubblicare in versione intergrale e gratuita il documentario "Le radici del coraggio" in cui si raccontano le vicende dei sindacalisti contro la mafia
La Cremonese potrebbe staccare a Livorno il pass per la serie B proprio nel giorno dell'anniversario della scomparsa del presidentissimo Domenico Luzzara. Era proprio il 29 aprile del 2006 quando Domenico si spegneva all'età di 84 anni.
Si è svolto stamattina il tentativo di conciliazione presso la Prefettura di Cremona relativo allo stato di agitazione del personale dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Cremona, proclamato lo scorso 19 aprile, per trovare una soluzione rapida alle annose e gravi carenze di organico, presenti in tutto il territorio lombardo, ma particolarmente gravi a Cremona (e a Mantova), ripetutamente denunciate ai diversi livelli del MIUR.
Cremona Il Consiglio Comunale approva il regolamento per istituzione Consulta comunale delle cittadine e dei cittadini stranieri non comunitari con con 21 voti a favore e 5 contro.
Valorizzare il piedibus come alternativa ecosostenibile per andare e tornare da scuola, promuovere l’educazione al gusto e attenzione agli sprechi di cibo, spronare ad eseguire correttamente la raccolta differenziata.
Come sito abbiamo interpellato la nostra parlamentare cremonese Cinzia Fontana (Pd) che con la dichiarazione che pubblichiamo risponde alla lettera che il Silp-Cgil di Cremona le ha inviato.
Condivido abbastanza l’analisi che fa Pierfrancesco Majorino ( esponente Orlandiano della giunta Sala di Milnao) che sostiene che Renzi dicendo no a Pisapia è pronto ( o ha già fatto) all’accordo con Berlusconi isolando in questo modo il PD. Basta dirlo apertamente non vi pare?
Quali spese sanitarie, di assistenza sono detraibili o deducibili dalla dichiarazione dei redditi 2016? Quale documentazione bisogna avere e conservare? Lo spiega l’Agenzia delle Entrate con la“Guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all’anno d’imposta 2016”.
Posti esauriti rapidamente per gli appuntamenti di maggio Il cuore delle donne e Il cibo e la donna: un binomio per la salute del progetto regionale “La salute è un bene prezioso”, grazie al quale l’Ospedale Oglio Po apre le porte alla popolazione femminile offrendo servizi gratuiti di prevenzione (visite, consulenze ed esami).
Sicurezza, sindacato polizia Silp Cgil consegna proposte a parlamentari del territorioAl via campagna su riordino carriere: “Caro senatore, caro deputato … C’è posta per te!”
Rivendichiamo però, in tempi rapidi, l'approvazione dell'atto formale che cancelli effettivamente i tagli ai fondi inferti con l'Intesa Stato Regioni del 23 febbraio scorso". Così in una nota congiunta Cgil, Cisl, Uil, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil al termine della riunione di questa mattina del Tavolo sulla Non Autosufficienza.
La seduta della apposta commissione si è pertanto conclusa disponendo alla fase successiva l'offerta presentata dall'ATI Sport Management S.p.A.- Paolo Barchi (Genova) e Impresa Edile Giorgi Fratelli srl di Torre de' Roveri (BG).