Mercoledì, 16 luglio 2025 - ore 13.56

Rubriche Notizie

Cremona Le ragioni del NO alla revisione alla Costituzione ed all’Italicum Un successo l’iniziativa con Felice Besostri

Ieri sera, giovedì 30 giugno , il COORDINAMENTO PER LA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE per difendere e realizzare la Costituzione per il Diritto a un Voto libero ed eguale ha indetto un incontro informativo con Prof. FELICE BESOSTRI costituzionalista, avvocato e ricercatore già docente di Diritto Pubblico Comparato - Università di Milano nel quale il relatore ha illustrato le ragioni del NO alla revisione alla Costituzione ed all’Italicum

Superbe !!!! Ho camminato sulle acque sopra la passerella di Christò sul lago d’Iseo di Gian Carlo Storti (Cremona)

La gente , molta, presente sulla passerella era multilingue e multi etnica. Il bel vociare dei bimbi, inizialmente impauriti – dai genitori- veniva zittito da grida di paura delle mamme che come cicale continuavamo a ripetere : stai attento, non correre , fermati, se non vieni qui ti dò una sberla, a casa ti metto in castigo e tante sciocchezze del genere.

CIAO, TURO di Gigi Rossetti Rossi (Cremona)

Il mio omaggio ad una vita densa di relazioni e umanità vissuta nell'impegno attivo per un mondo di liberi ed eguali con il sogno operoso di quella "semplicità che è difficile a farsi" Claudio Turati, improvvisamente, se n'è andato. Una bruttissima realtà. Un dolore autentico e profondo, per me come per tante e tanti.

Pianeta migranti. 65,3 milioni di persone in fuga nel 2015

In occasione della giornata mondiale dei rifugiati, l’UNHCR ha diffuso un rapporto in cui descrive al situazione alla fine del 2015. Numeri che descrivono una situazione drammatica e fanno riflettere sulle politiche europee.

Controcorrente E’ giusto garantire condizioni minime e dignitose di vita per i profughi di Lapo Pasquetti (Cremona)

Le notizie che rimbalzano nei media locali, che più da vicino ci riguardano, accendono i riflettori sulla presunta indignazione dei cittadini cremonesi che risiedono nelle vicinanze degli immobili che l'amministrazione comunale riesce a reperire e sulle risorse che lo Stato italiano sta impegnando per fronteggiare quella che è e deve essere considerata un'emergenza umanitaria senza precedenti.
Petizioni online
Sondaggi online