Sabato, 27 settembre 2025 - ore 06.29

Rubriche News » Lettere al Direttore

A Cremona il 25 NOVEMBRE VIVAVITTORIA opera d'arte relazionale condivisa

Venerdì 25 novembre GIORNATA INTERNAZIONALE DI CONTRASTO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE ore 17.30 Galleria del Corso, 9 CREMONA. Incontro con Cristina Begni Silvia Lumini ideatrici del progetto "VivaVittoria" Monica Pedroni Presidente Associazione AIDA onlus Rosita Viola Assessora Vivibilità Sociale e Trasparenza Comune di Cremona Una iniziativa ReteDonne Se Non Ora, Quando? con il Patrocinio e la Collaborazione di Forum Provinciale del Terzo Settore Comune di Cremona

Costituisce reato non educare I figli di Arnaldo De Porti

Come risaputo, fino a qualche lustro fa, in caso di separazione-divorzio, non era contemplata una delle più odiose forme di strumentalizzazione da parte di uno o l’altro coniuge nei confronti dei figli minorenni.

Accozzaglie politiche di Lucio Garofalo

Governi di centro-destra (con Silvio Berlusconi premier) e di centro-sinistra (Massimo D'Alema nel 1998) hanno calpestato la Costituzione per partecipare a spedizioni militari in Iraq o altrove e per concedere le basi italiane ai bombardieri

Il punto di Rosario Amico Roxas Vivere la crisi

Non bastano le parole rassicuranti, non bastano le promesse di nuovi e produttivi investimenti, non bastano le iniezioni (direi piuttosto le supposte…!) di fiducia che vengono ammannite dall’alto di un esecutivo monopolizzato da una sola persona che si rifiuta, malgrado le parole, di ascoltare, di credere, di sperare ma pretende che il popolo accetti le parole, ascolti il predicozzo quotidiano e creda senza riflettere.

La morte del Prof. Umberto Veronesi di ARNALDO DE PORTI

La notizia di cui a titolo, con il dispiacere che accompagna ciascuno di noi quando ci lascia una persona cara anche se estranea al nostro ambito familiare, mi induce ad una riflessione sul cancro in quanto, purtroppo, negli anni 80, ho perso un fratello di soli 48 anni colpito dal cosiddetto male del secolo.

Referendum Una riforma da non buttare di Pierina Manfredi ( Cremona )

Caro direttore, Con tutto il coraggio che mi rimane, affronto l'analisi dello articolo 2 della legge per il nuovo Senato, articolo che definisce la composizione e l'elezione del Senato della Repubblica e presenta un nuovo articolo 57 da sostituire all'articolo 57 del vecchio testo

Ielena non chiedeva la carità ma solo lavoro Simona Ferrari (Cremona)

Sul caso del suicidio di Ielena ci sono anche polemiche politiche. Pubblichiamo questa testimonianza che mette in luce un aspetto centrale della vicenda ovvero che lei non chiedeva la carità ma solo lavoro. Purtroppo questa società a volte, forse spesso, non è in grado di rispondere a questa esigenza elementare del lavoro e della casa. Ed è questo il tema su cui riflettere al di là delle strumentalizzazioni politiche, improprie, che avvengo purtroppo in queste occasioni. (Red/welcr/gcst)

Lettera aperta a chi ama e rispetta gli animali

E a chi vorrebbe che gli animali fossero amati e rispettati e per promuovere un governo corrispondente il resto viene da sè perchè tutti mirano a soddisfare i bisogni umani

Andiamo a comandare? Di Giampiero Carotti (Soresina)

Siamo nel pieno di una ondata populistica e superficiale che squalifica il confronto, l'analisi, la creazione di un terreno condiviso, la costruzione di compromessi alti, che vengono presentati tutti come “inciuci”, come elementi deteriori della politica per sostituirvi il “fare” fine a se stesso, nella forma del comando.
Petizioni online
Sondaggi online