L’Organizzazione iraniana per l’energia atomica sta valutando una cooperazione con la Repubblica Ceca e la Slovacchia per costruire centrali nucleari nella repubblica islamica.
Le foreste rappresentano un bacino per il legno – l’unica materia prima rinnovabile – e allo stesso tempo impediscono l’erosione del suolo e fanno parte del sistema di riciclo dell’acqua e quindi lo proteggono.
Un editoriale sul pericolo del monolinguismo anglofono dell'Unione Europa. Un sasso in un lago stagnante con la speranza che non sia vano. Ma, come diceva Churcill nella sua bella lingua “success is not final, failure is not fatal: it is the courage to continue that count” (”li successo non è definitivo, il fallimento non è fatale: è il coraggio di continuare che conta”.
Il noto regista russo Andrej Končalovskij (68 anni, Leone d’Argento a Venezia 2014 per il suo The Postman’s White Nights – Le notti bianche di un postino), dirigerà “The Human Face”, storia ispirata alla vita e al destino del politico slovacco Alexander Dubček.
Sefcovic: "Sarò soddisfatto se la Slovacchia cercherà di portare a termine il pacchetto di misure relative alla sicurezza energetica e riesce a negoziare un accordo tra gli Stati membri e il Parlamento europeo"
Nel documento di programma approvato dal governo mercoledì sono elencate le diverse priorità emerse dai colloqui di coalizione dei quattro partiti che hanno formato il nuovo esecutivo.
Da Parigi, al confine austriaco, fino a Londra Ecco la nuova sfida all'establishment. Mentre i governi europei sono deboli, e si affidano a maggioranze fragili
Dopo aver ottenuto accesso a due centri di detenzione sulle isole di Lesbo e Chio sottoposti a forti restrizioni, Amnesty International ha denunciato che migliaia di rifugiati e migranti sono detenuti in condizioni agghiaccianti, nella crescente incertezza e angoscia di cosa accadrà loro sulla base dell’accordo tra Unione europea e Turchia.
Con richiamo in prima pagina oggi il quotidiano Pravda scrive che una è riuscita ad entrare nel programma del nuovo governo, in preparazione in questi giorni e che dovrebbe essere approvata dal gabinetto mercoledì 13 aprile, una riforma anti-corruzione di peso.
Salah Abdeslam, una delle menti degli attacchi terroristici del novembre 2015 a Parigi, potrebbe aver visitato la Slovacchia per tre settimane durante l’estate dello scorso anno.
Parla il nuovo segretario generale della confederazione sindacale spagnola: “Siamo in una fase nuova nella vita dell’organizzazione. L’ultimo congresso ha votato per un’inversione di marcia che ora abbiamo il dovere di facilitare”
Il nuovo governo quadripartito della Slovacchia, il Fico III, si è riunito ieri a mezzogiorno per la prima volta dopo la nomina, avvenuta la scorsa settimana presso il Palazzo Presidenziale.
“La sicurezza sara’ massima, e’ un dovere per lo Stato nei confronti di tutti coloro che hanno scelto di venire in Francia nel giugno prossimo, sul rispetto delle regole non scendiamo mai a compromessi”.
Su un'eventuale agenzia europea dell'intelligence, Alfano ha spiegato come in Italia già esista un modello da "esportare a livello europeo» ovvero il Comitato di analisi strategica antiterrorismo (Casa).
Il numero di slovacchi che lavorano all’estero è arrivato a un record lungo nel 2015, con ben 148.000 cittadini di nazionalità slovacca che avevano un lavoro in un Paese straniero.