Le nuove proposte annunciate oggi dalla Commissione europea per affrontare la crisi globale dei rifugiati faranno passi verso la protezione dei rifugiati, ma non saranno risolutivi né a breve né a lungo termine, ha dichiarato Amnesty International.
Il partito Most-Hid ha invitato il primo ministro Robert Fico e il suo governo a fermare la diffusione di sentimenti di paura tra i cittadini verso i migranti.
Non si tratta di un ripensamento, si tratta di una diversa strategia idonea a recuperare consensi che vedono il novello Kaiser Anghela Merkel in fase depressiva interna.
Il sogno che fu di grandi statisti sembra giunto al capolinea; il sogno dell’unione europea si è trasformato in un incubo che ci riporta indietro negli anni bui della prima e della seconda guerra mondiale, entrambe volute dalla Germania, mai dimentica dell’eterna aspirazione pan germanica.
“Basta coi cancelli e col filo spinato. Basta coi gas lacrimogeni e le granate stordenti. E basta col costringere i rifugiati a morire in viaggi rischiosi” – ha concluso van Gulik.
Il Ministero dell’Interno slovacco dichiara: ‘Se nel caso queste persone, che hanno chiesto asilo in Austria, dovessero attraversare il confine ed entrare in Slovacchia saranno arrestate e riconsegnate alle autorità del paese vicino’
L’Europa e il mondo hanno compreso, con un certo ritardo, delle intenzioni della Slovacchia di accogliere soltanto rifugiati siriani di religione cristiana, oltre che in numero decisamente inferiore alle aspettative, all’interno del programma di re insediamento dei profughi nella UE.
Un uomo ha offerto su internet di pagare 25 € per ogni migrante ucciso nel campo profughi di Gabčíkovo, località nella regione di Trnava che dovrebbe ospitare temporaneamente fino a 500 richiedenti asilo in Austria.
La Repubblica Moldova è una Nazione associata all’Ue , essa rappresenta uno snodo importante sotto gli aspetti politici, culturali, sociali ed economici nella regione orientale dell’Europa. La sua Storia e la sua lingua appartengono all’Europa.
Tranne casi eccezionali come il Lussemburgo, nella maggior parte dei Paesi europei la percentuale di persone nate all’estero è inferiore al 20 per cento della popolazione complessiva.
L'8 agosto 1956, nella miniera di Bois du Cazier, in un rogo morirono 262 minatori. Gli emigrati italiani erano 136, trattati come esseri inferiori. Ma su sicurezza ed emigrazione le risposte di oggi sono le stesse del passato
Investimenti in infrastrutture e soluzioni transfrontaliere di trasporto e di ricerca, ma anche in materia di istruzione e nell’apprendimento delle lingue
Il CCHR però, chiede il rinvio a giudizio per gli psicologi coinvolti per violazione della” Convenzione delle Nazioni Unite contro la Tortura e altre forme di Trattamento o Punizione Crudeli, Disumane e Degradanti” (nota come CAT). DI Kelly Patricia O’Meara
Il Ministero della Difesa slovacca ha ammesso di essere in comunicazione sulla questione con le autorità militari degli Stati Uniti per l’eventuale passaggio dei mezzi statunitensi attraverso il territorio della Slovacchia.
Slovacchia, Repubblica Ceca, Polonia e Ungheria hanno fatto quadrato su un atteggiamento fortemente ostile verso le indicazioni della Commissione europea