“Ci sta attraversando un tempo dove le ore sono scandite dalla miserabilità in-umana, dalla inaccettabilità di comportamenti annichilenti, è un tempo in cui ci stanno andando di mezzo i bambini...”
Alla presenza di Valentina Cappelleti , Segretaria Cgil Lombardia, Maria Teresa Perin e Marco Arcari sono stati eletti nella Segreteria della Camera del Lavoro di Cremona.
Arrestare i cambiamenti climatici e la distruzione degli ecosistemi può sembrare un’impresa estrema, ma è possibile, e possono essere imprese estreme a ricordarci che abbiamo poco tempo per farlo.
Le carenze di personale specializzato, che si protraggono da tempo, rendono ogni giorno più grave lo scenario nei servizi di emergenza e urgenza negli ospedali di tutto il territorio. Fp: "Sabato 8 giugno la categoria sarà in massa in piazza a Roma"
Al comizio di Matteo Salvini ai giardini di piazza Roma a Cremona (*)non è vero che tutto è filato liscio, come in un giudizio un po' affrettato hanno sentenziato i media locali.
Il segretario Cgil è intervenuto alle celebrazioni per i 100 anni dell'Organizzazione internazionale del lavoro. "I sindacati italiani condividono e sostengono con convinzione la richiesta avanzata dalla Commissione mondiale sul futuro del lavoro"
In una democrazia matura è compito del Ministero degli Interni garantire l’ordine pubblico. Ma quando è il Ministro degli Interni che crea problemi che si fa?
Una città blindata e occupata militarmente senza ragione, violentata per una intera serata d'inizio estate da un pervasivo apparato di guerra, a imporre anche nel cuore del nostro centro storico - ad uso elettoralistico di un impresentabile candidato sindaco?!
In questo articolo Marco Pedretti, segretario generale della Cgil, evidenzia il disagio e la contrarietà alle politiche migratorie di Salvini e respinge la minaccia della querela a Landini con un forte #Salviniquerelacitutti
Sul palco tutte le autorità compreso il nuovo prefetto Danilo Vito Gagliardi che pronunciato un breve discorso d’insediamento. Nella piazza la sfilata dei vari reparti dell’esercito, del volontariato e dei corpi di sicurezza e polizia e tanta gente, tanti cittadini.
"Questo è un mese di mobilitazione: oggi qui con i pensionati, l'8 in piazza con i lavoratori pubblici, il 14 lo sciopero dei metalmeccanici, il 22 la grande manifestazione a Reggio Calabria sul Mezzogiorno.
Firenze, 2 giugno 2019. “Pronto? Sono il direttore della sua agenzia della banca xxx, sono già alcuni mesi che ho assunto la direzione e ancora non ci conosciamo...” Utente: “Sì, non vengo mai in agenzia, faccio tutto online, ma è necessario incontrarci?”.
Grazie alla proposta di delibera presentata dall’Associazione Bi.Genitori Diritti dei Minori, sono sette i Comuni in Provincia di Cremona che hanno istituito il Registro amministrativo (Piadena, Casalbuttano, Cremona, Crema, Pizzighettone, Castelverde ed Annicco) per il diritto del minore alla bigenitorialità e approvato il relativo regolamento.
Non sono i partiti o i potenti di turno che decidono quale parte di popolo debba contare di più. L’Articolo 1 della nostra Costituzione esprime chiaramente il principio che “la sovranità appartiene al popolo”, non ai partiti, non alla Nazione.
Cremona festeggia tra “Storia Sentimentale” e smentita di fake news .Istituita nel 2001 dalla FAO, la Giornata mondiale del latte - il primo giugno di ogni anno - offre l'opportunità di concentrare l'attenzione sul latte e la sua industria per informare correttamente i consumatori.
Tanti giovani da tutto il mondo in arrivo a Torino per coltivare un sogno: diventare artisti di circo contemporaneo | 9, 10, 11 e 12 luglio 2019,presso la FLIC Scuola di Circo della Reale Società Ginnastica, Via Magenta 11, TORINO
Dopo la sentenza della Cassazione sulla cannabis light, c’è forse maggiore chiarezza su cosa fare? Crediamo proprio di no, stante l’attuale impostazione normativa. Molteplici le reazioni alla sentenza (1), di cui non si conoscono ancora i particolari e molte cose date per scontate (tipo la chiusura dei cannabis shop) non è detto che lo siano (2).
"Pieno sostegno alle posizioni della confederazione" "Troviamo decisamente allarmanti le notizie sulla sospensione di due anni del codice degli appalti e la proposta di cancellare qualsiasi tetto di soglia per i subappalti fino al 2020.
La mancata rivalutazione delle pensioni, a causa dell’ennesimo blocco in sede di legge di Bilancio, sancisce una vera persecuzione nei confronti dei pensionati in atto dal 2011. Gli effetti della mancata perequazione sono devastanti per le persone anziane, ma anche per le loro famiglie con bilanci sempre più risicati.
Lunedì 3 giugno alle ore 21.00 in Sala Zanoni, in via del Vecchio Passeggio 1 a Cremona, Raniero La Valle presenta il suo libro Lettere in bottiglia (Gabrielli Editori). La Valle (Roma, 1931), giornalista e intellettuale, è stato direttore de «L’Avvenire d’Italia» e più volte parlamentare.
Mentre i Europa i Verdi hanno ottenuto risultati eccellenti, in Italia c'è un movimento da ricostruire partendo da qualche timidissimo segnale di ripresa, e dai giovani.
Si svolgeranno Martedì 4 Giugno le finali provinciali del Trofeo di Bocce con le Associazioni Coop Gamma, Anffas Cremona, Anffas Crema, Cd Asst Cremona, Cd 2 cCoop La Dolce #Cd Orrizzonte Coop La Dolce.
Signor direttore, i docenti e personale Ata dell’Is t ituto di Istruzione Superiore G. Romani di Casalmaggiore, che sottoscrivono, ritengono che la libertà di insegnamento sia un bene fondamentale ed indispensabile in ogni società democratica.