Domenica, 09 novembre 2025 - ore 09.06

Rubriche Notizie

CORTE EUROPEA: ERGASTOLO NON OSTATIVO – di Carmelo Musumeci

Ergastolani ostativi, oggi tutti di color viola di felicità: la Corte europea dei diritti dell’uomo ha chiesto all’Italia di rivedere la legge che regola il carcere a vita, perché infrange il diritto del condannato a non essere sottoposto a trattamenti inumani e degradanti.

Scuola Recupero (di fondi) - Lucio Garofalo

A proposito dei corsi di recupero tenuti nei mesi estivi e distribuiti nell'arco temporale di una settimana, della durata complessiva di una decina di ore, mi chiedo quali ricadute e quali obiettivi didattici si prefiggono?

Ritorno della materia di Educazione Civica nella scuole Una scelta giusta

Il Coordinamento seguirà con attenzione l’evoluzione dell’iter legislativo, auspicando che le nostre modifiche, presenti nella Memoria depositata CNDDU - VII Commissione Cultura Camera dei Deputati, possano essere accolte e chiediamo che tutte le forze politiche e sindacali interessate al mondo della scuola e della società possano condividere il nostro impegno.

BAMBINI INNOCENTI E ADULTI COLPEVOLI - VINCENZO ANDRAOUS CdG

Fino a qualche tempo fa il tamburo battente sulle pagine dei giornali, le drammatiche sequenze televisive, marcavano stretto il territorio annientato delle donne maltrattate, ferite, uccise, dagli uomini costantemente divorati dal delirio di onnipotenza, di possesso.

Pianeta Migranti. Parte la Campagna ‘Io accolgo’

A Roma, il 13 giugno, è stata presentata la campagna promossa da 42 organizzazioni di varia natura: da sindacati ad associazioni del Terzo settore, da ong che hanno come scopo l’assistenza agli immigrati ad associazioni scolastiche. Dare voce all’Italia che accoglie.

Recensione romanzo, Sono Mattia, Scala C di Alberto Piazzi

A un anno dall’uscita in libreria del giallo Il dossier E (Robin Edizioni), Alberto Piazzi è tornato con un romanzo, Sono Mattia, Scala C (pubblicato dallo stesso editore), che mette d’accordo tutti, amanti dei romanzi intensi e passionali.

Buone nuove dall’Europa DI Benito Fiori ( Cremona)

La kermesse elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo si è conclusa e i risultati hanno per fortuna rimosso molti dei tanti timori che il vento sovranista, fascistoide e antieuropeo di questi ultimi anni aveva suscitato.

ADUC Governo. Euro. Uscire? La lira e monòpoli

Il gioco del monòpoli fu inventato ai primi del '900 ed ebbe larghissima diffusione. Nel gioco si usano banconote che, ovviamente, non hanno nessun valore legale, ma servono ai concorrenti per l'attività ludica.
Petizioni online
Sondaggi online