Martedì, 06 maggio 2025 - ore 10.50

Rubriche Notizie

Pianeta Migranti. Segen migrante eritreo morto di fame.

Fuggito dall’Eritrea, era rimasto un anno e mezzo in un centro di detenzione in Libia. Sbarcato a Pozzallo dalla nave della ong spagnola Proactiva Open Arms era pelle ed ossa. Quanti come Segen vengono catalogati come clandestini da respingere? Toccante il racconto del medico che l’ha accolto.

Verso 25 Aprile 2018 Il ruolo dei liberali cremonesi di GIUSEPPE AZZONI (CREMONA)

Vorrei contribuire all’intento con questa breve nota relativa ad una delle forze partecipi a Cremona della lotta di liberazione: i liberali. Ho ritrovato proprio in questi giorni un documento, nel Casellario politico della Questura depositato nel nostro Archivio di Stato, del periodo RSI datato 22 gennaio 1945.

Cremonese Esonerato Attilio Tesser. Il Commento di Arvedi .Il commento di Giorgio Barbieri

Cremonese Esonerato Attilio Tesser. Il Commento di Arvedi .Il commento di Giorgio Barbieri Arrivato il comunicato ufficiale. Il cda della Cremonese ha sollevato dall'incarico Attilio Tesser e ha preso atto delle dimissioni di Stefano Giammarioli, anche se su queste si è preso qualche giorno di riflessione. Il nome del nuovo allenatore sarà comunicato domani.

Abolire tutte le armi non solo quelle chimiche Euro Paulinich (Cremona)

Caro direttore, desidero intervenire sull’ambiguità del termine ‘armi chimiche’, di questi tempi largamente abusato. È un tema squisitamente tecnico che non vuole addentrarsi in aspetti politici di alcun genere. Vorrei proporre e sottoporre ai suoi lettori un argomento di riflessione, ho qualche difficoltà a differenziare le cosiddette ‘armi chimiche’, intendendo con questa dizione sostanze ad alta tossicità dalle armi diciamo ‘convenzionali’.

Cremonese-Ascoli (1-2) Sunti rabiit tame 'n biss di Giorgio Barbieri

Sunti rabiit tame 'n biss. Pensavo di avere visto la più brutta Cremonese nelle gare interne con Pro Vercelli e Entella. Invece oggi i grigiorossi hanno superato il limite, lasciando anche all'Ascoli tre punti ed una fetta di speranza di raggiungere la salvezza.

Cr.Froma Cremona Al via il Corso HACCP

Cr.Forma organizza il 27 aprile dalle ore 15:00 alle ore 19:00 il corso HACCP, obbligatorio, per tutti gli addetti che lavorano o intendono lavorare nel settore alimentare.

Cremona Futuro delle Province Viola: ‘Superare incertezza istituzionale’

Nel corso del penultimo Consiglio Provinciale è stato approvato un Ordine del Giorno, sulla base di una richiesta pervenuta da U.P.L., relativamente alla situazione delle Province, con richieste a Regione Lombardia. Sono in corso riunioni a livelli istituzionali e altre saranno calendarizzate nel prossimo periodo.

Cremona Cinquant’anni dopo. Il ’68 raccontato e ripensato incontro con Roberto Raja Incontro il 17 aprile

INVITO Cinquant’anni dopo. Il ’68 raccontato e ripensato. alla presentazione del libro del giornalista cremonese Roberto Raja “ Il ’68 giorno per giorno” che si tiene martedì 17 aprile alle ore 16,30 presso la Sala Conferenze Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona. Alla discussione parteciperà l’autore del libro e Marco Pezzoni.
Petizioni online
Sondaggi online