I quattro incontri di venti minuti sono avvenuti alla presenza di Goffredo Iachetti dirigente territoriale UISP, e del personale di Polizia Penitenziaria.
È quanto stima la Coldiretti Lombardia in occasione della festa delle scuole a Palazzo Turati per Milano Food City, con il coinvolgimento di circa trecento bambini di elementari, medie e i rispettivi insegnanti.
Fim, Fiom e Uilm della Lombardia lanciano "Metalworkers for peace", una campagna straordinaria di raccolta fondi a favore dei minori vittime della guerra in Siria: "È un conflitto sbagliato e disumano, facciamo la nostra parte"
Dopo gli incidenti degli ultimi giorni "serve che le istituzioni si prendano le dovute responsabilità e affrontino al più presto il problema, perché così la situazione non è sostenibile"
Enrico Vidali -Fabio Veneroni-Giorgio Barbieri-Patrizia Della Vedova-Torchio-Zyta Barbara Brzozowska-Alessio Picarelli-Arnaldo Marca-Comune di Cremona-Matteo Piloni (Pd)
CODACONS: SIAMO ORMAI IN PIENO FAR WEST! LE ISTITUZIONI REAGISCANO CON FORZA. CARCERE PER I VIOLENTI! OGGI L’ESPOSTO DEL CODACONS ALLA PROCURA DI CREMONA
Un operaio di 19 anni è morto, dopo essere rimasto schiacciato da un carico di cemento di oltre 700 chili nel cantiere navale di Fincantieri a Monfalcone in provincia di Gorizia.
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 9 Maggio, Festa dell’Unione europea, propone di rilanciare le tematiche afferenti la cittadinanza europea attraverso una serie di laboratori interattivi sviluppati nelle scuole italiane.
Continua il Ciclo di incontri “I Mercoledì in Provincia”: prossimo appuntamento il 16 maggio, alle ore 17.00, presso Sala del Consiglio Provinciale c.so V. Emanuele II, 17 a Cremona, in cui verrà presentato il volume, non ancora presentato la pubblico, "La chiesa parrocchiale dei Santi Andrea e Donnino di Vidiceto"
E’stata presentata il 19 aprile a Roma, presso Palazzo Madama, l’iniziativa dei cittadini europei (ICE) per chiedere una nuova normativa europea sulla gestione dei flussi migratori e sull’accoglienza. La proposta è stata approvata dalla Commissione europea a febbraio 2018 ed entro un anno dovranno essere raccolte un milione di firme in almeno 7 paesi membri.
Apriranno lunedì 7 maggio le iscrizioni al corso di preparazione ai test di ammissione per i Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie e in Medicina. Possono partecipare gli studenti interessati ad affrontare i test di ammissione per l’anno accademico 2018-2019 in una qualunque Università del territorio nazionale italiano.
Il gruppo di esperti del Consiglio d’Europa nel loro rapporto annuale “GRETA” hanno documentato che la tratta dello sfruttamento lavorativo è una pratica consolidata nei Paesi europei e che i suoi numeri, ormai, hanno superato quelli della tratta sessuale.
Egr. Direttore, dal 10 maggio i lettori possono trovare in libreria "Supernova", scritto da Nicola Biondo e Marco Canestrari con un sottotitolo esplicativo e significativo: "I segreti, le bugie e i tradimenti del MoVimento 5 Stelle: storia vera di una nuova casta che si pretendeva anticasta".
Sul sito del vettore low cost compare l'invito a sottoscrivere un appello lanciato insieme ad altre compagnie, tra cui Air France. "I sindacati ti rovinano le vacanze? Firma qui". Replica la Filt: "Vogliono impedire i diritti sanciti dalla Costituzione"
Si è tenuta sabato, presso l’aula consiliare del Comune di Sant’Agata di Esaro, la presentazione del libro “I ragazzi venuti dal mare”, di Elena Fiore Pisapia.
Nel gruppo sono presenti, tra gli altri, Marco Degli Angeli, consigliere regionale del M5s; Marco Pezzoni, ex parlamentare con una grandissima esperienza politica, e Andrea Dusi, presidente nazionale di 10 Volte Meglio.
Sabato scorso 5 maggio, oltre duecento persone, tra cittadini e sindaci civici, si sono presentati alla convention emiliana di Italia in Comune presso lo Starhotels Du Parc di Parma.
I sindacati varano un Comitato aziendale europeo. E iniziano a parlare di sciopero globale. Il punto sulle proteste in Italia, Spagna, Germania. Occupazione, contratti precari, turni stressanti, controlli e privacy dei lavoratori: i temi principali
Si è tenuto lo scorso venerdì 4 pomeriggio presso la sala riunioni della sede di Via Monteverdi il meeting degli agenti della rete commerciale del Consorzio Agrario di Cremona.