Domenica, 13 luglio 2025 - ore 17.26

Rubriche Notizie

ADUC Figli, figli... chi ha tanti figli vive come un pascià?

Non passa giorno o occasione che, a parte alcuni demografi di sana e robusta costituzione mentale, ci venga ricordato che uno di piu’ grandi problemi del Pianeta (per chi grossomodo lo considera come se Italia ed Europa fossero il suo centro) e’ il calo demografico.

Pianeta Anziani Lecco Inverno insieme over 60: le iniziative in programma

Il programma delle uscite organizzate per i mesi di gennaio e febbraio L’Associazione Volontari Pensionati Lecchesi, in stretta collaborazione con Il Giglio del Comune di Lecco, nell'ambito del progetto "Inverno insieme over 60" organizza una serie di uscite pomeridiane, con partenza dal parcheggio riservato ai bus posto nelle vicinanze dell’Oratorio di Pescarenico, in corso Carlo Alberto 54-56.

Viva Mattarella Viva la Repubblica . Importante l’appello al voto dei ragazzi del ‘ 99 di Gian Carlo Storti

Come in molti ho ascoltato il discorso di fine anno di Sergio Mattarella. Oltre alla sobrietà ed alla cultura che traspariva mi hanno colpito tre concetti. Il primo di ‘ non essere intrappolati dell’eterno presente’ ed il secondo l’appello ai ragazzi del ’99 ( del novecento) invitandoli a partecipare al voto ed il paragone dei ragazzi del ’99 ( dell’ottocento) che invece furono mandati in guerra a morire. Ed infine la necessità che in ogni famiglia vi sia un lavoro. Ecco questa è la politica che mi piace (gcst)

Cremona gli interventi sul Bando Connessione Ecologica

Saranno ben 4 le aree interessate dai lavori nel corso del 2018.Presentate alla Giunta dall'assessore al Territorio Andrea Virgilio le azioni che saranno messe in campo nel corso del 2018 nell'ambito del progetto “Dal Morbasco al Po, Paesaggi in rete” di cui il Comune di Cremona è il capofila.

La mia vita tra ergastolo e carcere duro. Il libro della storia di Carmelo Musumeci

Vivere con una sentenza di ergastolo che pende sulla propria testa e ascoltare le fatidiche parole ‘fine pena mai’: questa è la storia di Carmelo Musumeci, che dal 1991 è in carcere per reati commessi nell’ambito di una lotta tra bande armate che insanguinò la Versilia nell’ultimo periodo degli anni ’80. Reati per i quali, come lui stesso ci confida, “Penso che ho già pagato sufficientemente il mio debito con la giustizia, ma non abbastanza con la mia coscienza”.
Petizioni online
Sondaggi online