Domenica 1 Novembre Le previsioni del pubblico delle grandi occasioni non solo non sono state smentite ma sono andate ben oltre le più rosee aspettative Si replica il 4 e 5 novembre
PENSIONI. OGGI L’INCONTRO TRA IL GOVERNO E I SINDACATI- PROSEGUE LA CAMPAGNA NAZIONALE DI ASSEMBLEE PER CAMBIARE LA MANOVRA- IL LAVORO E’ ANCORA TROPPO DEBOLE- ILVA. LANDINI (CGIL): COSI’ NON VA- CGIL, CISL, UIL CHIEDONO IL RIFINANZIAMENTO DEL PIANO NAZIONALE AMIANTO
Chiediamoci piuttosto cosa intende fare l’amministrazione comunale di serio ed efficace per tentare di risolvere il grave problema della congestione stradale del traffico e soprattutto dell’inquinamento veicolare e non solo
Giovedì 2 Novembre 2017 ore 21|BIBLIOTECA COMUNALE DI CREMA|Via Civerchi 9|presentazione di Diastemata. Distanze di Sara LocatelliL’Erudita – marchio di Giulio Perrone Editore Dialogherà con l’autrice il prof. Vittorio Dornetti Letture scelte a cura dell’attrice teatrale Rosa Messina
Signor direttore, in questi giorni consegnerò in Comune la petizione organizzata in favore del recupero delle ex Fornaci Frazzi, sottoscritta in brevissimo tempo, da circa 3.000 cremonesi.
Gentile direttore vorrei ringraziare la signora Maria Rosa Marchesi per aver ricordato, in una lettera pubblicata al quotidiano, che il progetto Strada Sud fu una battaglia di mio padre, Giuseppe Ceraso.
Egregio direttore, la lettera apparsa sui giornali locali, ci offre l’opportunità di fare chiarezza sulla questione, sollevata, in merito alle fontanelle situate nella città di Cremona. Il signor Arena sottolinea il fatto che diverse fontanelle erogano senza interruzione l’acqua potabile e che tale caratteristica possa essere «non adeguata » alla gestione del servizio Idrico.
Scatta, giovedì 2 novembre, il settimo campionato provinciale Uisp di Baskin, un gioiello Made in Cremona ed esportato oramai tanto in Italia quanto nel mondo.
Un libro d’arte e un doppio Cd raccontano il Nord geografico come scenario di un Nord interiore fatto di impressioni visive, testi, coordinate geografiche e musiche solitarie.
La direzione regionale del Partito Democratico lombardo ha indicato all’unanimità Giorgio Gori come candidato alla presidenza di Regione Lombardia. L’obiettivo ora è la costruzione di un’ampia coalizione di centrosinistra: hanno già risposto in maniera favorevole le principali forze civiche territoriali e la sinistra di Giuliano Pisapia.
Taglio del nastro 31 ottobre 2017 Teatro Il Celebrazioni Via Saragozza, 234 – Bologna SERATA AD INGRESSO GRATUITO IN OCCASIONE DELLA PRESENTAZIONE DEL LIBRO E DEL FILM “CANTIERE 2 AGOSTO, NARRAZIONE DI UNA STRAGE.
Viola: “Accompagnare gli studenti verso una scelta sempre più consapevole” Il “mio” domani dipende anche dal mio “oggi”…Parrebbe una frase fatta, ma in realtà non lo è, anzi è un’esperienza che si ripete ogni qualvolta un ragazzo sceglie il percorso formativo e scolastico da intraprendere.
Si sono svolte sabato 28 ottobre dalle ore 9 alle ore 16 presso la sede del Comitato, le elezioni per il rinnovo del Direttivo del Comitato di Quartiere 1.
Per la fine di ottobre il Circolo Arcipelago ha in programma una festa di Halloween all'insegna del pop/punk all'inglese e il pomeriggio del Primo novembre all'insegna della tradizione con i Fasulin de l'Oc cun le cudeghe.
Al centro dell’attenzione la cura delle donne con patologie oncologiche mammarie e della testa-collo Ha fatto registrare il tutto esaurito il convegno “Tumore coniugato al femminile” organizzato dall’ASST di Cremona lo scorso 20 ottobre, presso l’Aula Magna dell’Ospedale di Cremona.
CATALOGNA, PUIGDEMONT IN ARRESTO? | LA VALSUSA BRUCIA| NUOVO EPISODIO DI RAZZISMO a Roma| BANKITALIA, GLI AUGURI DELLA CGIL | IL GOVERNO METTE A PUNTO LE PROPOSTE SULLE PENSIONI
Egregio direttore, ero certa di non sentir più parlare di strada sud ma a quanto pare mi sbagliavo. La signora Ceraso non demorde nel voler portare avanti una battaglia che fu di suo padre ma se ne faccia una ragione, anche i babbi qualche volta sbagliano.
Egregio direttore, per molte famiglie il diritto alla casa rimane un sogno difficile da realizzare, in quanto la questione delle abitazioni non riceve dalla politica e dalle Istituzioni l’attenzione che merita.
In Etiopia, nella valle del fiume Omo, riconosciuta dall’Unesco come patrimonio dell’umanità, le imprese italiane -Salini -Impregilo in testa- stanno costruendo mega dighe che distruggono l’ambiente e cacciano via le popolazioni locali. Se poi i fuggiaschi arrivano alle coste del Mediterraneo, ipocritamente, li definiamo migranti economici e li respingiamo.
In un articolo su Famiglia Cristiana on-line ( del 27 ottobre u.s.) Francesco Anfossi scrive : ‘Le dimissioni del presidente del Senato in polemica con il segretario del Pd, caso quasi unico nella storia della Repubblica segnano l'ennesima sconfitta di un leader sempre più in difficoltà’.
Nessuna legge elettorale è perfetta e non solo in Italia. Ma noi una legge buona l’avevamo ed era il cosiddetto ‘Mattarellum’ che prevedeva una quota maggioritaria del 75% in base a collegi uninominali di piccole dimensioni. Il resto era proporzionale con liste bloccate.
Signor direttore, il nuovo metodo di raccolta dell’indifferenziata che l’amministrazione di Vescovato vuole introdurre non ha nulla della raccolta puntuale vera, la quale si basa sul principio che i rifiuti vengano pesati e fatti pagare in base alla quantità smaltita.
Signor direttore, nel merito della questione del Museo del Lino, ci teniamo a puntualizzare che la nostra scelta non è stata dettata dal merito ma dal diritto.