L’attacco missilistico Usa alla Siria è in realtà la dichiarazione di guerra tra Russia e USA più forte dalla fine della guerra fredda ad oggi e rischia di far esplodere nel Mediterraneo un conflitto dagli esiti imprevedibili
“Cara scientia mia musica”. Studi in onore di Maria Caraci Vela (ETS, Pisa, 2018), a cura di Angela Romagnoli, Daniele Sabaino, Rodobaldo Tibaldi e Pietro Zappalà, Pisa, ETS, 2018
La sesta agorà del progetto UrbanWINS si svolgerà il prossimo mercoledì 18 aprile dalle 17.30 alle 19.30 presso la Sala Zanoni del Teatro Monteverdi in via del Vecchio Passeggio n°1 a Cremona.
Sabato 14 aprile alle ore 17:00 si terrà la presentazione de libro "Bevendo il tè con i morti" di Chandra Livia e Domenica 15 aprile alle ore 17 si inaugurerà l'esposizione personale di Rita Volpi, "Freya"
Sabato 14 aprile, alle ore 17.00, presso la Sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona, con ingresso da Via Lanaioli n. 7, la Scuola Femminile Kambala di Sidney si esibirà in varie formazioni, dirette da Kim Butcher e Peter Corkill con Peter Sagar al piano, precedute dalla piccola orchestra di violini degli “Archetti di Cremona” diretta da Merita Zeneli.
Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea, dichiara: “Quanto diffuso dalle agenzie di tutto il mondo in queste ore deve attivare una immediata mobilitazione.
Nei giorni scorsi si è appreso a mezzo stampa che il Consiglio di Amministrazione di CremonaFiere S.p.A. ha approvato, con il solo voto contrario di un Consigliere, la bozza di un nuovo statuto da sottoporre all’Assemblea dei Soci prevista per il prossimo 27 aprile p.v..
La definizione dei prossimi Piani di Diritto allo Studio, a partire da quello per l'anno scolastico 2018/2019, sarà preceduta da un confronto tra Amministrazione comunale e rappresentanti delle organizzazioni sindacali.
La responsabile delle politiche di genere del sindacato denuncia l'attacco dei "cattolici integralisti di Provita" alla legge 194. "Assistiamo alla subdola mistificazione di antiabortisti che negano con perseveranza la libertà di scelta delle donne"
Sabato 14 aprile alle 21, i riflettori dell’Auditorium Giovanni Arvedi si accendono su Fabio Concato, protagonista insieme al trio del pianista Paolo Di Sabatino del secondo appuntamento di CremonaJazz.
Il Pepo Team si distingue ancora una volta per il prestigioso risultato sportivo ottenuto in un torneo nazionale, la “Coppa delle Coppe” che si è giocata tra Carugo e Mariano Comense il 7 ed 8 Aprile.
Appuntamenti “I mercoledì in Provincia Ciclo di incontri in sala del Consiglio Provinciale aperti al pubblico a carattere culturale, economico, sociale
Il comitato provinciale UISP Cremona si appresta a celebrare il trentennale della sua costituzione con una densa giornata di “sportpertutti”, in assoluta coerenza con i valori fondativi che hanno accompagnato il suo cammino di crescita associativa.
Chi realizza i capi di abbigliamento che indossiamo tutti i giorni? The True Cost racconta la tragedia del crollo del Rana Plaza del 24 Aprile 2013 - complesso produttivo di Dhaka, Bangladesh, in cui morirono 1133 lavoratori e molti altri rimasero feriti - e svela tutti gli aspetti controversi dell'industria della moda.
Una prima italiana di una compagnia inglese tutta al maschile i Balletboyz, che dopo sei anni di assenza ritornano sul palco del Ponchielli, martedì 10 aprile (ore 21.00), con la loro energia e forza presentando cinque coreografie tra cui Fallen che nel 2013 si è aggiudicato il British National Dance Awards come miglior coreografia contemporanea.
L’autore Andrea Vismara è stato nostro ospite la scorsa primavera per presentare il suo libro “La mia Francigena”, approfittando di una sosta a Cremona durante il cammino della via Postumia.
Caro direttore, breve e a braccio, tuttavia cum tantam di quella ‘sancta simplicitas’ che basta e ne avanza. Ma ‘sti benedetti aspiranti presidenti del consiglio, dai variopinti colori di partito, mannaggia!... col loro inossidabile buonumore, riusciranno nell’impresa di addivenire ad un mite accordo?
In un articolo pubblicato sul sito web di Nigrizia Riccardo Barlaam ci informa su un altro problema emergente per l’Africa e gli africani: l’accaparramento dei minerali necessari a evitare l’inquinamento nei nostri paesi a costo di creare instabilità e conflitti in intere regioni e con metodi inaccettabili perché pericolosi per l’ambiente e per i lavoratori locali.
Un ricco parterre di autorità per la cerimonia inaugurale e migliaia di visitatori. Dopo la prima giornata di apertura di ieri incoronata anche dal lancio di Paracadutisti e conclusa da una grande serata di ballo liscio con l'orchestra Cordani, grande folla e pubblico da tutto esaurito oggi per la 43esima Fiera Regionale Agricola di Primavera di Grumello Cremonese.
I leader sindacali dei sette Paesi più avanzati si sono incontrati a Ottawa per il Labour7 in vista del summit mondiale di giugno. Tra le richieste, una su tutte: rafforzare il potere di contrattazione del mondo del lavoro per governare la globalizzazione
Avrei voluto non commentare mai una batosta come quella di oggi. Ma non ci si può tirare indietro quando le cose vanno male. Era bello scrivere quando la nostra Cremonese era dentro nei playoff e sognava in grande, non sarà bello ma si deve fare anche quando il dolore devasta il vecchio cuore grigiorosso.
La Lega anche a Cremona chiede l'uscita del Comune dalla rete nazionale Sprar. Non è una novità, il tema dell'immigrazione è uno dei pochi argomenti che offre visibilità alla Lega.