Lunedì, 14 luglio 2025 - ore 08.21

Rubriche Notizie

UISP STUDENTI DELL’ITIS di CREMONA IN CARCERE

Penultimo incontro sportivo del “Progetto Carcere 2017” dell’UISP cremonese che con il contributo della Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, si è svolto nella mattina del 18 dicembre, presso la palestra della Casa Circondariale cittadina.

Mercoledì 20 dicembre visita a Cremona della Ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli

Mercoledì 20 dicembre sarà in visita a Cremona Valeria Fedeli, Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Alle 10.30, accolta dal Sindaco Gianluca Galimberti, visiterà la mostra Genovesino. Natura e invenzione nella pittura del Seicento a Cremona, allestita al Museo Civico “Ala Ponzone” nell'ambito delle Celebrazioni Monteverdiane.

Pianeta Anziani PERCHÉ LO YOGA FA BENE AGLI ANZIANI?

Vediamo quali sono i principali benefici di questa pratica, come scegliere il tipo di yoga più adatto alle proprie esigenze e per quale motivo questa attività ci aiuta a stare meglio oggi, ma pensando al domani.

La Consulta di Cremona: un progetto laico ed inclusivo, con una rosa al centro di Rosanna Ciaceri

Hanno votato, finalmente, per la prima volta. Ci ha emozionato vedere persone, uomini, donne e bambini, cinesi, albanesi, africani, pakistani, intere famiglie, fare la fila davanti a un vero seggio lettorale e una cabina dove esprimere le preferenze, depositare la scheda nell'urna, per legittimare delle candidature (13) equivalenti al numero dei seggi e quindi scontate.

Il Mattinale della Cgil di Lunedì 18 dicembre 2017

LA DESTRA CHE AVANZA. LA SETTIMANA CALDA DELLE BANCHE. IL RITORNO DEL RE. FAKE NEWS A PIOGGIA. POLITICHE INDUSTRIALI E SINDACATO. CAMUSSO, FURLAN E BARBAGALLO: SOSTENIAMO CON FORZA LE RAGIONI DELLO SCIOPERO DEGLI EDILI

Poesia di Natale 2017 di Francesco Lena

E’ bello il Natale, guardare la gente felice a ricordare, la ricorrenza della nascita di Gesù bambino da ammirare,giornata meravigliosa, ci fa riscoprire il grande e prezioso valore della vita da apprezzare

AISE I LIBRI SULL’EMIGRAZIONE PROTAGONISTI A NATALE CON I BELLUNESI NEL MONDO

BELLUNO\ aise\ - “Oltre l’ignoto. Le avventure di Anna Rech e Jack Costa”, “Tutti i mestieri del mondo. Un secolo di emigrazione bellunese”, “Pensieri di un cervello in fuga. Racconto di un curriculum italizzero” sono alcuni dei titoli dei libri pubblicati da “Bellunesi nel mondo - edizioni”, la piccola casa editrice dell’Associazione Bellunesi nel Mondo.

Cremonese-Empoli (1-1) Muovere la classifica, sempre. Di Giorgio Barbieri

So già che c'è chi storcerà il naso per il quarto pareggio della Cremonese nelle ultime cinque partite. Ma quello di oggi contro l'Empoli è tanta ciccia. Perchè i grigiorossi hanno affrontato una squadra forte, certamente la migliore vista allo Zini in questo girone d'andata.

Pianeta Migranti. Forti dubbi sulla missione militare in Niger

Il governo italiano ha deciso di mandare 500 soldati e 150 mezzi militari in Niger. Combatteranno il terrorismo e saranno un argine all’immigrazione, dato che una regione sicura è un deterrente ai flussi migratori. Almeno così nelle intenzioni. Ma l’operazione presenta ombre oscure.

Cgil Ryanair: Filt e Uilt, la mobilitazione prosegue

“La nostra lotta non si fermerà fino a quando l’azienda non recepirà effettivamente la piena applicazione delle tutele e dei diritti delle lavoratrici e i lavoratori, assistenti di volo e piloti”
Petizioni online
Sondaggi online