“Sono vicina ai lavoratori della grande distribuzione che scioperano per chiedere il rinnovo del contratto scaduto da più di quattro anni e per il legittimo riposto nei giorni di festa"
Amnesty segnala la disponibilità di un video di Amnesty International con la testimonianza di Vida, la moglie di Ahmadreza Djalali, che chiede di firmare l'appello di Amnesty International in favore di suo marito.
Penultimo incontro sportivo del “Progetto Carcere 2017” dell’UISP cremonese che con il contributo della Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, si è svolto nella mattina del 18 dicembre, presso la palestra della Casa Circondariale cittadina.
Mercoledì 20 dicembre sarà in visita a Cremona Valeria Fedeli, Ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Alle 10.30, accolta dal Sindaco Gianluca Galimberti, visiterà la mostra Genovesino. Natura e invenzione nella pittura del Seicento a Cremona, allestita al Museo Civico “Ala Ponzone” nell'ambito delle Celebrazioni Monteverdiane.
Vediamo quali sono i principali benefici di questa pratica, come scegliere il tipo di yoga più adatto alle proprie esigenze e per quale motivo questa attività ci aiuta a stare meglio oggi, ma pensando al domani.
Il 22 dicembre 2017 Fim Cisl Asse del Po organizza un momento di confronto sui temi dell’inclusione sociale presso la Sala Bonomelli del Centro Pastorale.
Hanno votato, finalmente, per la prima volta. Ci ha emozionato vedere persone, uomini, donne e bambini, cinesi, albanesi, africani, pakistani, intere famiglie, fare la fila davanti a un vero seggio lettorale e una cabina dove esprimere le preferenze, depositare la scheda nell'urna, per legittimare delle candidature (13) equivalenti al numero dei seggi e quindi scontate.
Esprimiamo una valutazione molto positiva sulla consultazione elettorale che ha portato alla elezione della Consulta Comunale delle cittadine e dei cittadini stranieri e apolidi.
Il fascino e l'attualita' del pensiero di Gramsci hanno catalizzato l'attenzione di un pubblico numeroso a Soresina, grazie al contributo di Giancarlo Corada e di Miguel Gotor.
LA DESTRA CHE AVANZA. LA SETTIMANA CALDA DELLE BANCHE. IL RITORNO DEL RE. FAKE NEWS A PIOGGIA. POLITICHE INDUSTRIALI E SINDACATO. CAMUSSO, FURLAN E BARBAGALLO: SOSTENIAMO CON FORZA LE RAGIONI DELLO SCIOPERO DEGLI EDILI
Oggi Domenica 17 dicembre si sono svolte per la prima volta le elezioni per la nomina della Consulta Comunale degli Stranieri di Cremona. Il seggio è rimasto aperto dalle 9 alle 18 nel Centro Interculturale Mondoinsieme.
E’ bello il Natale, guardare la gente felice a ricordare, la ricorrenza della nascita di Gesù bambino da ammirare,giornata meravigliosa, ci fa riscoprire il grande e prezioso valore della vita da apprezzare
BELLUNO\ aise\ - “Oltre l’ignoto. Le avventure di Anna Rech e Jack Costa”, “Tutti i mestieri del mondo. Un secolo di emigrazione bellunese”, “Pensieri di un cervello in fuga. Racconto di un curriculum italizzero” sono alcuni dei titoli dei libri pubblicati da “Bellunesi nel mondo - edizioni”, la piccola casa editrice dell’Associazione Bellunesi nel Mondo.
Lo scorso 16 novembre abbiamo lanciato sul nostro sito il Sondaggio: STRADA SUD Cremona Ecco come voterei se ci fosse il referendum. In un mese hanno votato 701 cittadini che si sono espressi in questo modo : ha vinto il SI con il 60,01 % , il NO con il 39,2 ed il NON SO con il 0,7%
So già che c'è chi storcerà il naso per il quarto pareggio della Cremonese nelle ultime cinque partite. Ma quello di oggi contro l'Empoli è tanta ciccia. Perchè i grigiorossi hanno affrontato una squadra forte, certamente la migliore vista allo Zini in questo girone d'andata.
Il governo italiano ha deciso di mandare 500 soldati e 150 mezzi militari in Niger. Combatteranno il terrorismo e saranno un argine all’immigrazione, dato che una regione sicura è un deterrente ai flussi migratori. Almeno così nelle intenzioni. Ma l’operazione presenta ombre oscure.
“La nostra lotta non si fermerà fino a quando l’azienda non recepirà effettivamente la piena applicazione delle tutele e dei diritti delle lavoratrici e i lavoratori, assistenti di volo e piloti”
Rifondazione Comunista-SE rinnova il suo impegno per le prossime elezioni politiche nella costruzione di una lista unitaria, larga, plurale, popolare, nettamente alternativa, nei programmi e nelle candidature, alle Destre, al M5S, al PD e alle nuove aggregazioni di centrosinistra