Venerdì sera con buona frequenza nonostante la incognita neve si è tenuta l’assemblea di quartiere per fare il punto della situazione dopo un anno dall’insediamento.
Cambiare le pensioni .Oggi 2 dicembre la Cgil ha indetto 5 manifestazioni in tutta Italia: Roma, Torino, Bari, Palermo e Cagliari. 200 cremonesi hanno partecipato alla manifestazione di Torino.
Sento spesso i genitori dei piccoli pazienti lamentarsi del fatto che quando i bambini si ammalano non è prevista una visita a domicilio ma i piccoli pazienti ammalati devono essere portati in ambulatorio o al Pronto Soccorso
Visite esclusive per le scuole a cura degli Apprendisti Ciceroni del FAI 200 tesori in 120 città d’Italia da lunedì 27 novembre a sabato 2 dicembre 2017 IN LOMBARDIA
Evento organizzato dal Centro antiviolenza MIA Lo spettacolo di sabato è stato messo in scena in Teatro a Sant'Ilario domenica scorsa 26/11, riscuotendo molto successo (teatro pieno).
Spingiamo sull'acceleratore per fermare l'AIDS! Fino a domani puoi sostenere la LILA donando al numero 45517, e aiutarci con l'asta "Tutti insieme contro l'Aids" fino all'8 dicembre!
Volentieri pubblichiamo la nota del sottosegretario Luciano Pizzetti che evidenzia come tramite un percorso legislativo il nostro pareggiato Monteverdi diventa statale.
A seguito dell’approvazione in Aula dell'emendamento che prevede l’integrazione del fondo per il graduale completamento del processo di statizzazione degli Istituti Musicali Pareggiati del comparto AFAM, invio l’allegato comunicato stampa con le dichiarazioni del Presidente e del Direttore dell’Istituto superiore di studi musicali Claudio Monteverdi e del Sindaco di Cremona.
Alessandro Lombardi (direttore Generale Terzo Settore e Responsabilità Sociale Impresa - Ministero Lavoro e Politiche sociali) all’Auditorium Acli di Cremona venerdì 1 dicembre alle 17.00 in un appuntamento organizzato da CSV Cremona – Cisvol
Al via il progetto di educazione agroalimentare proposto dagli agricoltori di Coldiretti.Incontri con i produttori, visita nelle aziende e tutti in viaggio alla scoperta dei sapori del territorio
L’intervento conclusivo di Susanna Camusso è previsto per le 12,30. La mobilitazione della Cgil sarà trasmessa in diretta su RadioArticolo1 per tutta la mattinata di sabato (www.radioarticolo1.it)
Questo obiettivo, che possiamo chiamare Inclusione Sociale, mira a coprire spazi non ancora presidiati, senza mai porsi in modo competitivo con chi già opera in questo settore, come , ma anzi mettendo anche a loro disposizione quel grande valore aggiunto che oggi è costituito dall’organizzazione SPI.
Un migrante, è stato trovato nell'aerea di parcheggio San Lorenzo dagli agenti di polizia della sottosezione di Vasto Sud, che hanno notato l'uomo che stazionava vicino al camion. Ha viaggiato per chilometri e chilometri aggrappato sotto un tir per riuscire a entrare in Italia
IL GOVERNO HA TRADITO I SUOI IMPEGNI. ORA E’ NECESSARIO CAMBIARE. MARTINI (CGIL) A RADIOARTICOLO1 Sabato il segretario confederale della Cgil, Franco Martini, parteciperà alla manifestazione di Cagliari. Ieri è tornato a spiegare i motivi della mobilitazione.
Mi permetto solo di ricordargli, (visto che i numeri sono cosa seria così come la rappresentanza reale sul territorio) che con le parlamentarie organizzate dal M5s del dicembre 2012 aveva ottenuto in tutta la circoscrizione Lombardia 3, solo 144 voti, e poi è diventato deputato.
Nel 2016 in Italia sono nati 473.438 bambini, oltre 12 mila in meno rispetto al 2015. Nell'arco di 8 anni (dal 2008 al 2016) le nascite sono diminuite di oltre 100 mila unità.
Giovedì 7 dicembre alle 16,30, presso la sala “Spazio Comune” di piazza Stradivari 7, a Cremona, si terrà la presentazione del Libro di Favole per Bambini intitolato “Il Cestino delle Favole” di Michele Cremonini Bianchi e Marianna Capelli, illustrato da Axel Felisari, edito dalla Casa Editrice “Il Rio” di Mantova.
Un applauso caloroso e prolungato ha salutato la bella relazione di Marida Brignani sul tema “ Il territorio del Po: il valore della storia. “, quinto appuntamento del Corso sulla tutela dell'ecosistema del Po che si tiene presso le Acli di Cremona. L’incontro si è svolto lo scorso Venerdì 24 novembre 2017 presso le Acli di Cremona
Oltre 1800 gli studenti che hanno visitato l’area espositiva a S. Maria della Pietà e partecipato agli oltre 70 laboratori organizzati nel corso della quattro mattinate con classi provenienti dalle scuole secondarie di primo grado di Cremona, della provincia e delle province limitrofe. Questi i dati finali della XXII edizione del Salone dello Studente Junior che si è conclusa nel tardo pomeriggio di sabato 25 novembre.
IL 2 DICEMBRE LA MOBILITAZIONE NAZIONALE DELLA CGIL “L’emendamento del Governo sulle pensioni alla proposta di legge di Bilancio 2018 conferma e rafforza ulteriormente le valutazioni negative espresse dalla Cgil. Per questo il 2 dicembre saremo in piazza per cambiare il sistema previdenziale, per sostenere sviluppo e occupazione, per garantire futuro ai giovani”. È quanto ha dichiarato dal segretario confederale della Cgil Roberto Ghiselli.