Una riforma per capirla bisogna anzitutto conoscerla: cosa non facile con la legge 107 del 2015, meglio conosciuta come “La Buona Scuola”, che con i suoi 212 commi e una serie infinita di tematiche in ordine sparso è capace di disorientare anchei più volenterosi.
“L'attuale sistema previdenziale condannerà il Mezzogiorno alla povertà". Lo ha dichiarato il segretario confederale, a Palermo, in vista del sit-in unitario in programma luned' 12 ottobre, per chiedere la modifica della legge Fornero
L'Italia grazie alla centralità nel Mediterraneo da un lato e all'elevata qualità e affidabilità dei prodotti nostrani offerti dalla Beretta (non solo) dall'altro, è stata in grado di sviluppare un florido commercio di armi con i paesi del Nord Africa
Tra le risorse inserite nella legge su “La buona scuola” 40 milioni di euro sono destinati al finanziamento di indagini diagnostiche sullo stato dei solai degli edifici scolastici.
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Pa: “Il 30 ottobre prossimo organizzeremo un'assemblea al Viminale con Rsu e delegati delle sedi a rischio. Interesseremo anche parlamentari e amministratori locali”
Si può non essere d'accordo, ma ogni docente disporrà di 500 euro all'anno per scegliere le forme e gli strumenti per la propria formazione e il proprio aggiornamento professionale. Se si nega la realtà, rimane solo l'inutile polemica o, peggio, l'ideologia
La società civile avanza proposte per la gestione della crisi migratoria, mentre le istituzioni europee danno inizio all’operazione militare contro i trafficanti nel Mediterraneo
Vengono poste le basi di un impegno globale di tutte le componenti istituzionali e il risultato dipende da ognuna di esercitarlo nell’ambito di diritti e competenze di propria pertinenza
Giusto dire che bisogna ridurre gli sprechi! Allora mi domando: sono indispensabili, per esempio, cinque risonanze magnetiche in una provincia di circa 350.000 abitanti?
Le nuove fasce ISEE, insieme alle forme di agevolazione previste, individuando oltre 25 tipologie di tariffe personalizzate differenti, hanno reso necessario prevedere sistemi di dichiarazione e di richiesta chiari ed efficaci.
“Un modo improprio e discutibile per riscuotere il canone, che andrà a incidere ulteriormente sul costo delle bollette elettriche, su cui le accise gravano già per il 14%.
I dati demografici mostrano con chiarezza che l’Europa ha bisogno dei migranti per mantenere il proprio livello di sviluppo economico e di welfare. Ma per ora le politiche europee trovano un accordo solo sulle modalità per scoraggiare e fermare i flussi migratori. Anche in violazione flagrante delle convenzioni internazionali.
L’imbarazzo del Vaticano sulle dichiarazioni di un monsignore che ammette il suo stato di gay, con annesso partner, mi sembra non pertinente ed eccessivo; non travolge la religione cattolica e cristiana, bensì il concetto, ancora non chiarito, di laicità e confessionalità.
Lo dimostra lo studio pubblicato sulla su Nature Immunology cofinanziato da FISM e realizzato da Università di Salerno, CNR, Università di Napoli “Federico II” e Fondazione Santa Lucia. Nella sclerosi multipla questa mancata regolazione del sistema immunitario porta alla distruzione della mielina.
E la class action diventa specchietto per le allodole per le associazioni di consumatori che, gridando allo scandalo, puntano -immaginiamo- a fare piu' associati....