Il Piano dell’Auser prevede una risposta articolata e diversificata che viene incontro ad esigenze di aiuto concreto, di compagnia e socializzazione, di informazione e prevenzione.
“Siamo i primi a volere un SSN più sostenibile. Ma tagliare non vuol dire razionalizzare. La Sanità ha già messo sul piatto dai tagli lineari oltre 30 miliardi.
Nei nidi ora la lista d'attesa è di 30 utenti Il problema nido si, nido no, sembrava essere più di ordine economico piuttosto che una motivazione legata ad altri fattori
La Corte ha affermato che «la tutela legale attualmente disponibile in Italia per le coppie omosessuali non solo fallisce nel provvedere ai bisogni chiave di una coppia impegnata in una relazione stabile, ma non è nemmeno sufficientemente affidabile».
A Cremona, dove alle 9.30 di sabato mattina del 01 agosto è previsto il passaggio dei podisti in Piazza Duomo, sarà il sindaco Galimberti a portare il saluto della città unitamente alle associazioni promotrici. (La fotografia è dello scorso anno)
L’argomento può essere affrontato con serietà se si parte da alcuni presupposti e da una presa d’atto piuttosto pragmatica. Le migrazioni non si fermano.
Anche il Parlamentare Ezio Casati, il Consigliere Regionale Carlo Borghetti, il Vice Presidente di Filitalia International Daniele Marconcini, il Vice Presidente del PSD Diaspora George Lucian Bursuc, ed il Coordinatore di 'Dove va l'Europa' Oscar Figus hanno partecipato alla conferenza internazionale come relatori.
Non dimentichiamoci che le partecipate hanno tutto l’interesse a continuare a costruire inceneritori, di potenza sempre maggior per poter soddisfare la domanda del teleriscaldamento
Una volta si diceva "L'unione fa la forza", ma oggi non si parla di unione ma di frammentazioni ambiziose, che non tengono in alcun conto le sorti e gli interessi della nazione.
Questa settimana, alla Camera, abbiamo approvato la conversione in legge del decreto-legge sulle misure urgenti in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell'amministrazione giudiziaria
Come associazione tra i familiari delle vittime della strage di Bologna, abbiamo lanciato una petizione perchè il Governo rispetti le promesse fatte: approvazione della legge che introduce il reato di depistaggio
La sentenza di Cassazione che ha dato ragione al Comune di Livorno costringendo le scuole paritarie cattoliche a pagare l'imposta sulla casa che negli anni passati avevano tranquillamente eluso, apre uno scenario che puo' creare problemi solo a chi ha l'abitudine a fare le proprie cose coi soldi degli altri.
Paola Macchi, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle della Lombardia, dichiara: “La sentenza di Livorno ripristina la giustizia fiscale: le scuole private di ogni ordine e grado sono attività commerciali e devono pagare le tasse come gli altri.
Il caldo di questi ultimi giorni ha messo in difficoltà tutti, ma ne hanno sofferto soprattutto bambini e anziani, in particolare quelli che non possono contare sul sostegno di una rete familiare o amicale.
La perdita di consensi che si ricava dai sondaggi è causata proprio dalle strane alleanze che è andato a cercarsi e che la base elettorale del PD mostra non solamente di non gradire, ma di respingere, ormai, con palese evidenza
Le strutture politiche ed economiche internazionali agiscono in modo segreto. La concentrazione del potere si accompagna alla scomparsa della sua visibilità. E' un problema per il sindacato, che ha bisogno di controparti visibili
Quanti benpensanti, cattolici, magari praticanti, anche nella nostra civile provincia, professano solidarietà, sfruttano il lavoro di badanti arrivate con i barconi e poi non vogliono che i propri figli stiano in classe con i figli delle badanti?