Sabato, 05 luglio 2025 - ore 14.25

Rubriche News » Il Punto

Referendum Costituzione Ecco perché voterò SI di Matteo Piloni

Il nostro Paese solo adesso sta tentando di uscire da una crisi profonda e ha bisogno di Istituzioni più efficienti e più all’altezza delle sfide che ci pongono l’economia globalizzata e le stesse difficoltà dell’Unione europea. Ed è per questi motivi che diventa importante il ‘Sì’ al Referendum.

Per non dimenticare Guido Puletti, Sergio Lana e Fabio Moreni

Il 29 maggio del 1993 a Gorny Vakuf, in Bosnia Centrale, Guido Puletti, Sergio Lana e Fabio Moreni, venivano uccisi da militari al comando di Hanefija Prijic’ detto “ Paraga”, Cristian Penocchio e Agostino Zanotti riuscirono a salvarsi

Cent’anni di memoria Elogio dei miei vecchi di Mario Trudo

Prefazione di Natalino Piras cura di Francesca de Carolis ed Stampa Alternativa Rimpiange e racconta, Mario Trudu, ergastolano, in carcere da 36 anni con condanna per sequestro di persona, il tempo della sua infanzia e adolescenza, ad Arzana, paese nel cuore della Barbagia.

Al via la tassazione agevolata del 10% sui premi di produttività di Cinzia Fontana (PD)

Sulla Gazzetta Ufficiale del 14 maggio pubblicato il decreto attuativo Un altro importante impegno assunto in Legge di Stabilità 2016 entra da oggi in vigore. Si tratta della tassazione Irpef agevolata al 10% sui premi di risultato legati ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione e sulla partecipazione agli utili dell’impresa.

Le minacce delle olgettine a Berlusconi. RAR

Le olgettine, un tempo dichiarate innamorate di Berlusconi, adesso svelano ciò che ormai era chiaro: Berlusconi è ricattabile dalle olgettive, che lo minacciano apertamente e lui cede alle minacce e al ricatto

Cremona Diversamente Uguali 2016 Fra le onde del mare

Diversamente Uguali 2016, dalla pianura al mare: giornata assolutamente inedita per la manifestazione cremonese che ormai da sabato scorso sta portando sotto i riflettori i temi dello sport e della disabilità grazie a una lunga serie di eventi organizzatI dalla cooperativa sociale Agropolis

ACLI Roberto Rossini eletto presidente nazionale

«Il pensiero collettivo è la forza delle Acli, un pensiero che nasce dalla nostra capacità di stare nella quotidianità della vita». Queste le prime parole pronunciate da Roberto Rossini, subito dopo la sua elezione a presidente nazionale delle Acli, avvenuta questa mattina al Congresso nazionale delle Acli a San Vincenzo (Livorno).
Petizioni online
Sondaggi online