Domenica, 16 novembre 2025 - ore 20.40

Rubriche News » Il Punto

Accordo Caritas-Comune di Cremona per impiego migranti Soddisfazione di Viola e Don Pezzetti

L’accordo fra Caritas e Comune di Cremona per l’impiego dei migranti in attività socialmente utili come manutenzione , giardinaggio ecc. è molto importante e significato. Dichiara Don Pezzetti – direttore Carias Cremonese: Sono prestazioni volontarie, non rubano il lavoro ai cremonesi, non costano ai contribuenti, ma vengono tolti dall’ozio e dall’inattività e non rubano posti di lavoro ai cremonesi.

Bikini o Burkino il popolo di facebook è diviso Il Burkino è un simbolo religioso?

Il tema di vietare o meno l’uso del ‘burkino’ in spiaggia è un tema che divide il popolo di facebook. C’è chi ritiene che debba essere vietato in nome dell’integrazione e chi invece non ostacolato in nome della libertà del singolo di vestirsi come vuole in luogo pubblico. Un dibattito divisivo che è parallelo a quello di come organizzare l’accoglienza dei migranti

In merito alla polemica di Don Nervi con il Vescovo d Cremona riflessione di Marco Pezzoni

Gesu' Cristo unisce, non divide. Porta la pace, non le crociate. L'Islam e' una grande religione che incorpora elementi del cristianesimo quali Gesu' e Maria e che predica un monoteismo assoluto identificando il nome di Dio in quello gia' presente nella tradizione e lingua araba, ma universalizzandolo. Ha dunque ragione il rappresentante della Comunita' islamica di Cremona quando sostiene che preghiamo tutti lo stesso identico Dio

ADUC Migranti. Se le cifre non fanno paura

I migranti alla frontiera con Francia e Svizzera e le minacce del governo turco di aprire i propri centri rifugiati, hanno riproposto all'attenzione pubblica il problema dell'immigrazione

Il punto di Dov’è Dio ? di Rosario Amico Roxas

Una domanda dalle molteplici interpretazioni: potrebbe apparire blasfema, come potrebbe diventare mistica, di quel misticismo nel dubbio, che genera la Santità del Dubbio, che fu di Madre Teresa di Calcutta e di Padre Pio da Petralcina.

La salute dei cittadini viene dopo di Benito Fiori ( Cremona)

Ricordato che l’impianto cremonese continua a bruciare sempre 65-70.000 tonnellate di rifiuti l’anno nonostante che la raccolta differenziata (RD) in città sia passata dal 53% del 2014 all’attuale 72%, con una diminuzione del conferimento cittadino di circa 6.000 tonnellate, ne consegue che questa diminuzione è compensata da rifiuti importati “da fuori”.

Riforme Costituzionali ed Area Vasta Ecco perché voterò NO di Evelino Abeni

Credo, dunque, sia lecito avere il dubbio che possano ripetersi le stesse condizioni del superamento delle province e che – a maggior ragione – sia decisivo votare No alla pseudo riforma, evitando che l’Italia si incammini su un percorso che peggiorerebbe la condizione del suo assetto istituzionale.

ADUC Se non mi posso fidare delle banche dove metto i miei risparmi?

Sempre più persone ormai, hanno capito (finalmente!) che non ci si può fidare delle banche e dei loro venditori , ma dopo questa considerazione ne segue subito un’altra: “i miei risparmi da qualche parte dovrò pur metterli, se non mi posso fidare del bancario o del promotore finanziario, come faccio a scegliere?

Cremona Sesso in piazza Zaccaria Multa da 20mila euro

Il ‘grande fratello’ funziona e colpisce. Alle quattro di mattina sembrava che non ci fosse nessuno E invece qualcuno c’era chi li guardava: la telecamera della videosorveglianza collegata direttamente alla centrale operativa della polizia municipale

Progetto europeo di inclusione Conclusa la settimana del Baskin a Cremona

Una settimana di sport e condivisione quella andata in scena a Cremona con il progetto, denominato “All-Ympic Games & Baskin Spirit”, che ha coinvolto ben 41 ragazzi provenienti da Lione, Barcellona e Milano che, attraverso il baskin, hanno vissuto momenti di aggregazione ed integrazione non solo tra loro, ma con l’intera città.
Petizioni online
Sondaggi online