Sala della Consulta di Palazzo Comunale gremita in occasione della cerimonia per il 159° anniversario della fondazione del Corpo della Polizia Locale dove le massime autorità civili e militari cittadine, i rappresenti delle Associazioni Combattentistiche d’arma e di servizio, dei Comitati di Quartiere e numerosi cittadini hanno presenziato ai discorsi celebrativi e alla consegna dei riconoscimenti.
Fare il punto sul quadro normativo che riguarda numerose imprese del settore della trasformazione agroalimentare del territorio del Sud Lombardia, dando elementi per valutare la miglior strada verso l’efficienza energetica della propria azienda.
CremonaFiere con AITA dà il via a “QualyFood Week”, una lunga settimana dedicata alla formazione e all’aggiornamento degli operatori del settore alimentare dal 25 al 29 marzo. Focus sull’eccellenza agroalimentare del territorio in un convegno organizzato con il Comune di Cremona il 28 marzo
Appuntamento con la bontà al Quartiere 1 Domenica 24 marzo dalle 8 alle 12,30 in largo Ragazzi del ’99 a Cremona. Omaggio alla primavera e agli alberi: colazione e mele in dono per gli anziani del Quartiere
Sabato 23 marzo alle ore 11:00 presso piazza Duomo, Crema, si terrà la lettura dei nomi delle vittime innocenti di mafia organizzata dal Presidio cremasco dell'associazione Libera. Associazioni nomi numeri contro le mafie.
Il 24 febbraio scorso a Milano è nata l’associazione ABC - Alleanza Bene Comune”, non un movimento politico, nella quale molti amici cremonese del Circolo “AmbienteScienze” si sono spesi tanto da potere dire di esserne una componente non secondaria.
La piattaforma Facebook, multinazionale del tartufismo, ha fatto sapere che renderà “meno visibili” i gruppi di pagine che diffondono false informazioni sui vaccini.
Lo scorso 7 marzo nella riunione della Commissione welfare del comune di Cremona, fra le altre questioni che riguardano la definizione del Piano Triennale di Azienda Cremona Solidale, è stato presentato il progetto, parziale, di ristrutturazione l’ex Palazzina Storica ex Soldi.
Corretti stili di vita, informazione e movimento, mix vincente 10^ edizione della Corsa Rosa 2019, Corsa Podistica non competitiva delle DONNE aperta a tutti, per la prevenzione oncologica. Domenica 10 marzo presso Canottieri Dopolavoro Ferroviario
La rassegna di Danza ospiterà poi la seconda data dei Momix (17 marzo), gli straordinari artisti, danzatori e acrobati capitanati da Moses Pendleton. Con il nuovo lavoro ispirato ad Alice di Lewis Carrol, il coreografo più immaginativo del mondo della danza ha scelto di infilarsi nella tana del Coniglio per scoprire un mondo magico dove il corpo umano si trasforma, e niente è ciò che appare.
Il violino ha un'anima. E non solo in senso spirituale o filosofico. Così infatti si chiama un piccolo ma fondamentale cilindretto di legno che si trova all’interno della cassa armonica, stando a contatto con la tavola e con il fondo, mettendoli in risonanza.
Nuovo concorso cinematografico del Valsusa Filmfest, festival poliartistico sui temi della memoria storica, della montagna e dell’ambiente, che da 23 anni anima la Valle di Susa.
Grande partecipazione( lo scorso 26 febbraio) a Crotta dopo la vittoria dei cittadini nel caso Sovea. L'impianto è stato bocciato anche grazie alla mobilitazione durata mesi.
Con l'apertura della sezione intitolata alla memoria di Antonio Megalizzi, il giovane reporter appassionato d'Europa morto a Strasburgo in seguito al tragico attentato terroristico del dicembre scorso, approda anche nella provincia di Cremona Italia in Comune
BOSCHIROLI: “UN CAMBIO DI ROTTA MOLTO PERICOLO, CHE SOMIGLIA A UN OUT-OUT” MEDIE STRUTTURE DI VENDITA, IN TRE ANNI A CREMONA I METRI QUADRATI PER OGNI 1000 ABITANTI SONO CRESCIUTI DEL +16,4
Una figura ricercatissima dal mercato del lavoro Cr.Forma ha presentato oggi con il patrocinio di ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) il nuovo corso ASO – Assistente di Studio Odontoiatrico, una professione molto ricercata che trova inserimento negli studi dentistici, pubblici e privati
Cari Genitori, Zii e Nonni, amici dei parchi Sartori e di via Postumia, condividiamo in pieno la vostra indignazione e la vostra preoccupazione per lo sfregio operato da un gruppo di incivili con scritte inneggianti al fascismo e al nazismo ai danni dei giochi dei parchi della nostra città.
31 gennaio 2018. Giornata di studio: “La lingua della Costituzione”. Relatori: prof. Michele Cortellazzo(Ordinario di Linguistica italiana, di partimento Studi linguistici e letterari. Accademico della Crusca); prof. Valter Deon ( Dirigente scolastico )
Alle 19.41 del 25 gennaio, in oltre 100 piazze italiane, migliaia di luci saranno pronte ad accendersi per ricordare il momento esatto dell'ultimo sms inviato da Giulio Regeni prima di essere sequestrato in Egitto, sottoposto nei giorni successivi a feroci torture e assassinato.
Siamo scioccati e sconcertati per la sorte delle oltre 140 persone morte in queste ore nel Mediterraneo. Uomini, donne e bambini in carne e ossa con un nome, una storia, una provenienza, una famiglia. Non numeri ma persone, persone, persone!