L’incontro si terrà giovedì 29 alle ore 17.30 in Sala Zanoni – via del Vecchio Passeggio 1 (Cremona) e tutti i cittadini e le cittadine sono invitati a partecipare.
Treni: è lampante l’emergenza ferroviaria ;Collegamento stradale fra Cremona-Mantova : . I nostri territori vogliono un collegamento idoneo tra Cremona e Mantova perché ne hanno assoluto bisogno. Il collegamento è l’autostrada? Bene! La Regione si pronunci in via definitiva.
L’appuntamento che richiama l’attenzione di tutti gli operatori e gli esperti del settore turistico-recettivo, al fine di perseguire l’obiettivo di rendere la Lombardia la prima regione del Paese, è arrivato alla 4^ tappa che avrà luogo nella città di Cremona.
Oggi venerdì 23 novembre è il “Black Friday”, il giorno che i grandi operatori del commercio hanno deciso di dedicare ai primi acquisti scontati prima delle feste di fine anno, quando, in attesa dei saldi che partono dopo la Befana, i prezzi sono invece tutt’altro che bassi.
Giovedì 15 novembre, presso la sede di Rifondazione Comunista, a Cremona, davanti a un pubblico numeroso e partecipe, Paolo Ferrero ha presentato il suo ultimo libro: “Marx oltre i luoghi comuni”.
Consorzio Sol.Co in collaborazione con ConfCooperative Cremona, Mestieri Lombardia - Cremona, Consorzio CGM e TechSoup Italia organizzano, per il 16 novembre, presso il CRIT (Polo per l’innovazione digitale), una giornata di incontro e confronto volta a comprendere ed approfondire i nuovi spazi e le possibilità operative aperte dalla trasformazione digitale applicata al settore non profit.
Stante la perdurante situazione di disagio a cui i pendolari fruitori del servizio di Trenord devono sottostare (ritardi, soppressioni, ora addirittura la sostituzione del servizio ferroviario con degli autobus), vi rendo noto l'ordine del giorno depositato congiuntamente al consigliere Burgazzi presso il comune di Cremona che sara’ discusso in consiglio comunale.
Nei giorni scorsi l’Associazione Immigrati Cittadini di Cremona ha proposto al Senato una petizione con richiesta richiesta di revisione del DL n.113, 4 ottobre 2018, ( Decreto Salvini) recante modifiche in materia di Immigrazione, Protezione Internazionale, concessione e revoca della Cittadinanza italiana.
La Cattedrale gremita per la Santa Messa, l’offertorio animato dai giovani agricoltori, la parata dei trattori in piazza del Comune La giornata di grande festa prosegue in piazza Stradivari, al mercato di Campagna Amica
Passi carrai. In base alla normativa vigente, tutti coloro che hanno un passo carrabile con davanti opera visibile (scivolo al marciapiede per il transito delle auto) devono pagare al Comune la specifica concessione.
I tecnici di Padania Acque hanno ripristinato il servizio di erogazione di acqua potabile a Gera di Pizzighettone, ora si lavora per il ripristino della fognatura
Venerdì 26 ottobre, alle ore 10.30, presso il Pala Salame ai Giardini di Piazza Roma, a Cremona, si terrà il convegno dal titolo ”Il Salame, fonte di probiotici (benefici)”, organizzato dalla Camera di Commercio di Cremona in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona e con il Consorzio del Salame Cremona IGP, nell’ambito della Festa del Salame.
“La prossima sarà una stagione in cui l’Uisp, grazie all’interazione fra le sue deleghe nazionali, sostenibilità e risorse e attività in testa, le politiche e la formazione, cercherà di alzare l’asticella dell’attenzione proprio sul contrasto all’aumento crescente delle disuguaglianze sociali
Carlo Cottarelli non trae quindi nessun beneficio economico dalla partecipazione a tale trasmissione. Inoltre continua a svolgere il ruolo di Direttore dell'Osservatorio a titolo gratuito".
Egregio direttore, nonostante dal primo ottobre siano partiti i blocchi antismog, vietando la circolazione agli euro 1,2, e 3 le polveri sottili sono tornate a sforare i limiti previsti dalla legge.
COMMEMORAZIONE F.LLI DI DIO ARDIMENTOSI GIOVANI CATTOLICI RESISTENTI CADUTI NELLA LOTTA DI LIBERAZIONE VENERDI’ 12 OTTOBRE 2018 ALLE ORE 10,30 presso la Cappella del Civico Cimitero di Cremona
Anche il territorio della provincia cremonese può contare su una nutrita “delegazione” di partecipanti da parte della società civile e delle scuole: sono infatti oltre 500 i partecipanti, per un totale di 11 pullman in partenza da Cremona, Crema, Piadena, Soncino, Vaiano e Romanengo.
Premessa d'obbligo per chi scrive è dire che il 4 marzo è stato uno dei 5 milioni di italiani che non hanno più votato PD, ma, dopo essere stato tentato dall’astensione, una lista di appoggio.
AL CINEMA CON ASST DI CREMONA Un pubblico emotivamente coinvolto quello in sala durante la proiezione del film “Si può fare”, iniziativa aperta alla cittadinanza organizzata dal Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASST di Cremona.
Sabato 29 Settembre alle ore 21 presso il Teatro Monteverdi andrà in scena lo spettacolo "Cuore Infranto", con gli attori del corso di teatro "Si può fare!" tenuto da Chiara Tambani presso la scuola d'arte Infinity Dance di Cinzia Guadrini a Cremona.