CESANA SPORT DAY domenica 9 settembre
Il Comune di Cesana Brianza propone per domenica 9 settembre un pomeriggio di avvicinamento allo sport per tutti.
Gianfranco Lima, Presidente dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurgici e degli Odontoiatri di Cremona, scrive agli associati una lettera –datata 28 agosto-emblematica sull’attuale situazione socio-politica. La missiva si apre con una citazione di Italo Calvino ( tratta dal barone rampante del 1957’ che dice “ Se alzi un muro, pensa a ciò che resta fuori”
Teresino Serra, ex generale dei comboniani, scrive al ministro dell'interno e ai suoi elettori. “Molti preti la pensano come te. Sono preti che seguono il tuo vangelo, non quello di Cristo, loro maestro. Anche i preti dimenticano che sono stati chiamati per essere pescatori di uomini e donne”.
Nave Diciotti: parla l'attore Moni Ovadia a RadioArticolo1. "C'è un politico che sventola il Vangelo, ma il principio fondante è andare verso gli ultimi, se togliamo quello diventa carta straccia. L'uomo è fatto per accogliere, non per respingere"
Anche la Cgil di Cremona di Cremona ha aderito e partecipato alla manifestazione indetta da Insieme senza Muri a Milano Piazza San Babila. Mentre il Governo incontra il presidente unghrese Orban, principale sostenitore delle politiche di respingimento e dei muri, la popolazione civile si unisce per manifestare lo sdegno verso l'attuale governo e la solidarietà ai migranti di ogni parte del pianeta.
Dopo giorni e giorni di stupido e pericoloso braccio di ferro, giocato sulla pelle di persone che hanno visto e subìto cose che noi umani non possiamo immaginare, ecco uscire dal cilindro "la soluzione", la magica formula di redistribuzione dei migranti che ha consentito a Salvini di uscire dal vicolo cieco nel quale si era cacciato volontariamente.
Dopo la seconda domenica di campionato di serie A i problemi nella trasmissione televisiva delle partite di calcio si confermano. Ancora un flop della piattaforma Dazn ha scatenato polemiche e scontento tra i tifosi.
Insomma in questa tornata non ha vinto Salvini ma ,di nuovo, la pratica dell’accoglienza del popolo italiano e di una sua comunità importante come quella cattolica.
In fondo anche un pareggio serve a muovere la classifica. Ma per l'atteggiamento tattico della Cremonese, troppo rinunciataria dopo essere passata in vantaggio alla mezz'ora del primo tempo con Castrovilli, liberato da una volata più veloce della luce di Carretta sulla fascia sinistra.
Egregio direttore, diurno a Cremona Solidale di via Brescia, stupenda struttura, intendo dire composta da personale qualificato, attento, gentilissimo, coinvolgente, fantasioso, sempre disponibile e competente.
Un paese rifiorito con l’arrivo dei migranti. Un modello studiato in tutto il mondo a tal punto che il sindaco Mimmo Lucano ha ottenuto riconoscimenti internazionali ma che è una spina nel fianco per quanti nel nostro paese vogliono la politica del “dagli all’immigrato”. Padre Zanotelli da Riace ci invita a riflettere e ad non assuefarci.
Padania Acque comunica che l’azienda Veolia Acqua Servizi Srl, per conto della società gestore dell’idrico, comincerà a partire da lunedì 20 agosto p.v. le operazioni di sostituzione programmata di tutti i contatori meccanici, di installazione antecedente al 2008
Il polverone sollevato lo scorso anno contro le Ong dei salvataggi in mare, a cui i media e forze politiche hanno dato risalto alimentando i sospetti, è caduto nel vuoto. Le indagini di Trapani, Catania, Ragusa e Palermo con un dispiegamento di forze e risorse straordinarie, hanno assolto le Ong. Ma alcuni organi di stampa si ostinano a dire che l’archiviazione è dovuta a magistrati dal cuore tenero.
Sono convinto che anche nel nostro territorio abbiamo tanti amministratori che non vogliono restare in silenzio e intendono mostrare che esiste anche un'Italia che rifiuta tutto questo, rivendica lo stato di diritto e sostiene l'inclusione sociale come valore assoluto
Pubblico e privato insieme fanno centro per il lavoro Afol Metropolitana, Energheia e Galdus insieme per raccontare il modello lombardo di politiche attive per il lavoro a MeshArea (Padiglione B1), lo spazio dedicato al lavoro al Meeting di Rimini 19 - 25 agosto 2018
Rodolfo Bona , assieme a Vittorio Sgarbi è il curatore della mostra sul Premio Cremona dal titolo ‘IL REGIME DELL’A RTE’. Il titolo è criticato da molte persone anche su FB. Nella lettera che pubblichiamo ( inviata al direttore del giornale La Provincia) Bona non condivide il giudizio dato da Barbara Caffi che ha definito “ titolo che mette i brividi”. Nella lettera Bona chiarisce il perché ed il significato della mostra.
La società non è qualcosa di astratto, che si riduce al parlato, al raccontato, è piuttosto una comunità fatta di persone, di istituzioni, di regole autorevoli da rispettare.
La lettera della Fp Cgil ai Vigili del fuoco: "Grazie per il vostro impegno. Tra poco si spegneranno i riflettori, ma noi continueremo comunque a chiedere diritti e investimenti per l'organico"
Fumata nera nella trattativa tra sindacati irlandesi e compagnia aerea. L’intesa è essenziale per risolvere le dispute in tutta Europa. C'è il rischio di nuovi scioperi in Germania, Belgio, Svezia e Olanda a settembre, dopo lo stop del 10 agosto scorso
Egregio direttore, recita un proverbio: ‘Fare e disfare è sempre lavorare’; e poi, come sa, dalle nostre parti per definire un lavoro malamente eseguito lo si chiama ‘mestiere cremasco’.
Ascoltare Matteo Salvini commentare l’apocalisse del ponte crollato a Genova, ci proietta nel più classico dei film western, dove lo sceriffo di turno abbatte “i cattivi”perché il suo ruolo gli consente il diritto di sparare, uccidere, minacciare, per soddisfare gli abitanti del villaggio, arsi dal desiderio di vendetta contro “i cattivi”.
I periti nominati impiegheranno molti mesi, per relazionare sulla dinamica e le cause del disastro per avere un quadro concreto sulle varie responsabilità, sulle quali cui il giudice emetterà una prima sentenza....