La situazione in cui ci troviamo è un qualcosa di già visto e che avremmo volentieri evitato. Rimaniamo stupiti dalla rapidità con cui crescono i numeri dei contagiati, ma in realtà medici e virologi lo temevano da tempo, senza essere dei maghi.
Il sindaco di Cremona assume due posizioni forti nei confronti della Regione Lombardia. La prima è la forte crritica, formulata assieme ad altri sindaci, che ribadisce che la DAD al 100% è un errore che danneggia gli stessi studenti. La seconda è un forte NO al trasferimento di medici ed infermieri del nostro Hosp al padiglione covid della Fiera di Milano.
La borsa di studio prevede anche l’opportunità di sviluppare presso le strutture di TIMAC AGRO Italia, o dei propri partner di filiera, il lavoro di tesi di laurea su tematiche di interesse comune.
Comprendiamo la decisione del Presidente Mattarella e apprendiamo con soddisfazione che la visita non è stata annullata, ma bensì rimandata a quando le condizioni sanitarie saranno più favorevoli.
Seggio aperto sabato dalle 14 alle 18 Sabato 24 ottobre 2020 si tengono le elezioni per il rinnovo del Direttivo del Comitato del Quartiere 14 – San Felice San Savino.
La Prefettura dispone una più mirata ed intensificata attività di controllo e vigilanza allo scopo di verificare che siano rispettate le misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da “SARS-Co-V-2”.
Il contributo è rivolto ai cittadini residenti nel comune di Cremona in locazione sul libero mercato o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali e che si trovino in condizione di iniziale difficoltà nel far fronte alle spese della locazione a causa di una consistente riduzione dei redditi del nucleo familiare.
Non la solita maratona gastronomica ma nel fine settimana i Fasulin de l'òc cun le cudeghe ci saranno. In una modalità diversa e del tutto nuova, obbligata in tempi di Covid, che permetterà comunque di mantenere fede alla tradizione del piatto tipico delle solennità dei defunti. In totale sicurezza.
La prima è la proiezione del film La voglia matta, in programma martedì 27 ottobre, alle ore 20.30 al Cinema-Teatro Filo di Cremona. Seconda iniziativa di rilievo è quella del Premio Gastronomico Ugo Tognazzi “A cena con Ugo”
La provincia di Cremona DISPONE dalle ore 10:00 del giorno 22/10/2020 lungo la SP33 “Seniga – Isola Pescaroli” lungo il ponte “Giuseppe Verdi” sul fiume Po
GIOVEDì 22 OTTOBRE ORE 18:00 - PARIGI è UN PADRE DI GIOVANNI CATELLLI; SABATO 24 OTTOBRE OR 17:30- CON L'ECO DEI TRENI DI COLLETTIVO VIAGGI LENTI ; DOMENICA 25 OTTOBRE ORE 17:00 - D'ISTANTI DI MATTIA E GIULIA CABRINI
"LA CIRCOLAZIONE DELLE IMMAGINI NELLE TAVOLE DA SOFFITTO CREMONESI ", 24 ottobre alle ore 17,30 a cura della Prof.ssa Cele Coppini con relatrice la prof.ssa Roberta Aglio.
“L'assenza di un giusto clima e la presenza di un clima di incertezza legato all'evoluzione dei contagi e all'evoluzione del quadro normativo - spiegano gli organizzatori - ci portano a rimandare l'evento". Biglietti rimborsati
La situazione è ancora molto seria in tutta la Regione e interventi ulteriori sono certamente necessari. L’appello è anche e ancora quello di attenersi alle disposizioni di sicurezza mettendo in atto tutte le azioni individuali e le attenzioni che tutelano la nostra salute e quella di tutti!
Il pomeriggio del 19 ottobre organizzato dal Comitato cittadini di Cavatigozzi e sostenuto dagli Stati generali Ambiente e Salute di Cremona si è svolto in flash mob in p.zza del Comune
L’intervento della Polizia Provinciale si è concretizzato dopo un monitoraggio a distanza del luogo di caccia, in ragione dell’eccessivo numero di colpi esplosi dal capanno.
Il Premio Gjika è stato istituito nel 2016 per volontà di Tolian Apostol Gjika, ex allievo del Liceo Scientifico “G. Aselli”, ed è destinato ad uno studente che, in sede di votazioni finali della classe quarta, abbia conseguito la migliore media in inglese, matematica e italiano.