Venerdì 09 Maggio 2014 70°liberazione. Presentazione libro “Fuori dalla zona grigia” di G. Azzoni Fuori dalla zona grigia Protagonisti e vicende della guerra di Liberazione nell’archivio ANPI diCremona.
Martedì 29 Aprile 2014 1° maggio1945 a Cremona.La figura di Dante Bernamonti | G.C.Storti 1° maggio 1945 : Piazza Duomo rosseggiava di bandiere ed era come incendiata dalla commozione
Giovedì 24 Aprile 2014 Insurrezione a Cremona.25-26 aprile 1945.Le Fiamme Verdi | G.Carnevali 2°parte.Ore 14 del 26 aprile. Mentre la bandiera tricolore viene issata sul Torrazzo e la sirena ulula, scoppia la rivolta.
Domenica 20 Aprile 2014 25 Aprile.L'insurrezione a Cremona,le fiamme verde | G.Carnevali Perchè proprio il 25 aprile festeggiamo la liberazione?
Martedì 15 Aprile 2014 25° aprile 2014 - 69°Anniversario della Liberazione Come da tradizione, alle 12, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale di Cremona , dopo il ricevimento dei familiari dei Caduti per la Libertà, avverrà la consegna delle borse di studio “per il 25 Aprile”
Giovedì 03 Aprile 2014 Museo della Civiltà Contadina, archivio di Padre Silvio Pasquali Materiale fotografico e documentario raccolto per anni dalle ACLI
Martedì 01 Aprile 2014 Don Mazzolari. Celebrazioni 55esimo anniversario della morte Don Mazzolari. Celebrazioni 55esimo anniversario della morte
Lunedì 31 Marzo 2014 Ai tempi di Berlinguer | E.Abeni Aapprezzo molto che si stia operando un recupero del ricordo della vita e dell’opera di Enrico Berlinguer.
Giovedì 27 Marzo 2014 Il movimento cremonese di Liberazione nel secondo Risorgimento | E.Zanoni Saggio storico Compendio a cura di Giuseppe Azzoni del dattiloscritto di Emilio Zanoni
Martedì 18 Febbraio 2014 Grande guerra, Alloni(PD): “La memoria tramandata ai giovani. Ma servono più risorse’”
Martedì 11 Febbraio 2014 Donato al Museo Civico il ritratto di Albino Remondi, primo sindaco di Grumello
Lunedì 20 Gennaio 2014 Ebrei cremonesi deportati tra il 1943 e il 45: gli immobili sottratto dall’ EGELI| G. Degli Antoni
Mercoledì 27 Novembre 2013 Roberto Farinacci e l'arte al servizio del fascismo".Conferenza di Rodolfo Bona