"La gratitudine è reciproca, l'impegno sociale e civile che ci accomuna oggi è un punto di forza contro l'emergenza", afferma Giuseppe Rossi Direttore Generale dell'ASST di Cremona.
22 marzo: una data speciale. Si celebra il compleanno dell’acqua, il World Water day, la Giornata mondiale dell’acqua. Come ogni 22 marzo, la ricorrenza internazionale – istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 – fornisce un prezioso momento per catalizzare l’attenzione pubblica sull’oro blu del Pianeta.
Padania Acque, in questa fase emergenziale di straordinaria difficoltà, in qualità di società di servizio pubblico essenziale non interrompibile, deve garantire la continuità del servizio e, nondimeno, vuole preservare gli elevati standard qualitativi e di efficienza del Servizio Idrico Integrato.
Allo scopo di facilitare la relazione con i familiari dei pazienti, tema centrale di questa emergenza sanitaria, la Direzione Medica dell’Ospedale di Cremona e la Direzione sanitaria dell’Ospedale da campo Samaritan’s Purse hanno concordato le seguenti modalità di comunicazione e interazione.
L’iniziativa è del primario di Oncologia dell’ospedale di Piacenza Luigi Cavanna: “Gli obiettivi sono ridurre la durata della malattia e alleggerire il pronto soccorso”
Cgil-Cisl-UIL nazionali hanno aperto un forte confronto con il Governo (minacciando la mobilitazione generale) in quanto dopo una serie di incontri il DPCM ,varato lo scorso 22 marzo, allargava troppo le maglie delle attività produttive che potevano lavorare.
Cgil, Cisl e Uil hanno concluso questa mattina uno stringente confronto con il Governo. E’ stato fatto un grande lavoro comune, ottenendo un ottimo risultato nella direzione di tutelare la salute di tutti i lavoratori e di tutti i cittadini.
Nelle case di riposo sta avvenendo una strage silenziosa di anziani con l’aumento giorno dopo giorno dei casi di contagio che riguardano ormai l’intero territorio nazionale e non più soltanto le regioni del nord dove il virus è maggiormente diffuso.
Per l'emergenza sanitaria in corso la Direzione provinciale di Poste Italiane ha disposto la chiusura di ben tre uffici su quattro presenti nel comune di Crema.
Da diverso tempo ormai a Cremona sembra di vivere in un film apocalittico, sirene di ambulanze che continuano a suonare, rintocchi di campane che suonano a morte, necrologi che non hanno fine, ogni giorno un bollettino di guerra. Nessuno di noi mai si sarebbe immaginato tale scenario.
La Provincia di Cremona è particolarmente toccata da questa emergenza che ci mette al primo posto in Italia nel rapporto fra contagi e popolazione. Per questo serviva un azione più incisiva, anche diversificata fra i territori
Sopralluogo in Fiera a Milano, oggi pomeriggio, per il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana - affiancato dal vicepresidente Fabrizio Sala e dagli assessori Davide Caparini e Giulio Gallera - con il consulente del progetto Guido Bertolaso.
"Il ministro Boccia dice che avremmo dovuto aspettare? E' quello che il suo Governo sta facendo dal primo giorno, ma noi non abbiamo piu' tempo per aspettare. Qui si muore.
"Mettere in campo tutte le iniziative di lotta fino alla proclamazione dello sciopero". I sindacati rispondono al nuovo Dpcm del governo: "È inadeguato. Urgente un incontro con i ministeri competenti per modificare l'elenco dei lavori non essenziali"
Dai loro balconi è echeggiato il canto di preghiera, il loro richiamo: “Dio aiuta questo mondo in pericolo! Dio perdonaci e fai cessare la nostra sofferenza!!”Dio aiuta l'Italia e i nostri fratelli e sorelle italian
L'ordinanza entra in vigore domani e produce effetto - salvo diverse disposizioni legate all'evoluzione della situazione epidemiologica - fino al 15 aprile.
MASCHERINE DI REGIONE LOMBARDIA - "Gia' da lunedi' avremo mascherine con un packaging Regione Lombardia Bls. Una prima impresa e' gia' in grado di realizzare con i migliori standard di qualita' questo lavoro". Lo ha detto l'assessore regionale all'Ambiente, Raffaele Cattaneo, intervenuto alla diretta sulla pagina Facebook LombardiaNotizieOnline.
Nuove restrizioni in tutta Italia per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19 sono state adottate nella giornata di ieri, 20 marzo 2020, con un’ordinanza firmata dal ministro della Salute, Roberto Speranza.
Sono giorni di emergenza sanitaria da coronavirus e per gli studenti della consulta di Cremona, rappresentati da Matteo Casappa, un’emergenza altrettanto grave si registra nel mondo dell’informazione: “tutti noi ci siamo accorti della diffusione capillare di notizie false o imprecise.
A tal proposito, si informa che non verranno applicati interessi di mora per i pagamenti delle suddette bollette che verranno effettuati entro il 30 aprile.
"Non è tempo di fare polemiche. Ora, dobbiamo lavorare tutti insieme per la vita". Questo l'appello, rilanciato da una nota unitaria, dei segretari generali Cgil Cisl Uil Roma e Lazio Michele Azzola, Enrico Coppotelli e Alberto Civica.
Valuto questa ordinanza un provvedimento per accentuare le misure di distanziamento e renderle omogenee sull'interno territorio nazionale, soprattutto per evitare che il prossimo week end diventi un'occasione di svago.