I team Croce Rossa internazionale si uniranno all’equipaggio della ong SOS MEDITERRANEE a bordo della nave di soccorso Ocean Viking a partire da agosto 2021.
Nel dialogo con Nigrizia, i temi scottanti di sfollati e rifugiati nelle Afriche, soprattutto in Libia, Tigray, Repubblica Democratica del Congo e nell'area del Sahel.
Le racconta il dossier “Nascosti in prima vista. Minori migranti in viaggio (attra)verso l’Europa”, a cura del giornalista Daniele Biella e del fotoreporter Alessio Romenzi per conto di Save the Children.
A Copenaghen ha ricevuto il “Nobel” dei marinai per il trasbordo di 27 migranti da una petroliera bloccata da 38 giorni in mare. A Ragusa invece l’equipaggio è accusato di “favoreggiamento dell’immigrazione”.
I corpi bimbi rinvenuti sulla battigia, semi sepolti sotto la sabbia, apparterrebbero a gruppo di 80 naufraghi segnalati proprio dall’Oim il 18 maggio.
Dopo l’ultimo naufragio che ha fatto 130 morti, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando lancia la proposta di un soccorso in mare gestito da Unione europea, città e Ong
La pandemia è solo uno dei tanti mali che affligge la vita di migranti e profughi come i trafficanti, i centri di detenzione libici o la morte in mare.
Si dice “aiutiamoli a casa loro” ma lo si fa solo a parole visto che la nuova Legge di bilancio 2021-2023 taglia ancora fondi della cooperazione internazionale