https://www.welfarenetwork.it/rubriche/il-blog-di-giancarlo-storti/Il Blog di Giancarlo Storti3https://www.welfarenetwork.it/rubriche/il-blog-di-giancarlo-storti/
Lo scorso 16 novembre abbiamo lanciato sul nostro sito il Sondaggio: STRADA SUD Cremona Ecco come voterei se ci fosse il referendum. In un mese hanno votato 701 cittadini che si sono espressi in questo modo : ha vinto il SI con il 60,01 % , il NO con il 39,2 ed il NON SO con il 0,7%
Oggi, 9 dicembre 2017, è una bella giornata per la democrazia. La comune identità antifascista unisce il PD e ‘Liberi e Uguali’ che hanno partecipato alla manifestazione indetta per ribadire i valori antifascisti della Costituzione dopo l’incursione dei nazi-fascisti veneti ad una riunione di una associazione che aiuta gli immigrati. Ma il M5S è antifascista?
In questi giorni che precedono l’imminente scioglimento del parlamento ed il voto politico a marzo (così pare) le varie forze politiche , vecchie e nuove, si stanno misurando sui contenuti e sui possibili sbocchi post voto.
Nel 2016 in Italia sono nati 473.438 bambini, oltre 12 mila in meno rispetto al 2015. Nell'arco di 8 anni (dal 2008 al 2016) le nascite sono diminuite di oltre 100 mila unità.
Per Papa Francesco è "moralmente lecito rinunciare all'applicazione di mezzi terapeutici, o sospenderli, quando il loro impiego non corrisponde a quel criterio etico e umanistico che verrà in seguito definito "proporzionalità delle cure". Francesco lo ha scritto nel messaggio al convegno sul "fine vita" promosso dalla Pontificia Accademia invocando "un supplemento di saggezza, perché oggi è più insidiosa la tentazione di insistere con trattamenti che producono potenti effetti sul corpo, ma talora non giovano al bene integrale della persona"
Certo qualche intoppo e difetti si possono sempre trovare ma la struttura è solida e dà le risposte che ai cittadini servono.
Al netto delle cose che non funzionano pochi sanno che il nostro sistema sanitario , dopo quello francese, è il secondo al mondo.
Tutto si può migliorare ma i dati di fondo sono solidi, solidissimi anche se le risorse in questi anni sono diminuite.
Segnalo che Il sito RedattoreSociale intitola così un articolo :Polemica Morcone-Caritas: "Falsità sulla Libia, l'Italia non respinge" "Falsità sulla Libia, l'Italia non respinge"
In un articolo su Famiglia Cristiana on-line ( del 27 ottobre u.s.) Francesco Anfossi scrive : ‘Le dimissioni del presidente del Senato in polemica con il segretario del Pd, caso quasi unico nella storia della Repubblica segnano l'ennesima sconfitta di un leader sempre più in difficoltà’.
Fra le tante motivazioni-condivisibili-che in molti hanno illustrato (vedi correlati) che invitano a votare No o a non partecipare al voto di domenica 22 sottolineo quella della Cgil-che ripropongo- che nel mentre ripropone un ‘assetto istituzionale fondato su un federalismo unitario e solidale’ sottolinea che questo non può frantumare i diritti, del lavoro e civili, ‘su tutto il territorio nazionale’.
Il seggio dovrebbe essere nella sede del Centro Interculturale Mondinsieme ed aperto dalle ore dalle ore 9 alle 18 del 17 Dicembre. Eleggibili n. 13 residenti non comunitari
Ieri, lunedì 9 ottobre, ho aderito- per un giorno- allo sciopero della fame a sostegno della legge sullo IUS SOLI. Questa iniziativa , promossa da alcuni parlamentari del Pd e rilanciata a Cremona dalla segreteria cittadina e sostenuta ad esempio anche da alcuni esponenti di Articolo 1 come Franco Bordo ha il solo scopo di premere sui gruppi parlamentari affinché la legge sia portata al voto in parlamento.
Come è noto Vittorio Sgarbi è un critico d'arte, opinionista, scrittore, personaggio televisivo, docente e politico italiano. Nella veste di critico d’arte ha partecipato, lo scorso venerdì 6 ottobre, alla inaugurazione della mostra sul Genovesino che sarà visitabile a Cremona fino al prossimo 6 gennaio 2018.
Siamo tutti stranieri del mondo .Il parlamento italiano non sa dare una legge sullo ius soli, il nostro consiglio comunale invece ha dato la possibilità agli stranieri residenti di partecipare. Facciamo in modo che sia un successo.
A Barcellona ci si prepara per lo sciopero generale. Si chiede l’intervento della Ue, che però finora è stata a guardare. I sì al referendum avrebbero raggiunto il 90%.
Scrive Gianluca Galimberti sul suo profilo FB : ‘Una bellissima notizia per la città: un altro spazio recuperato. Sabato 23 settembre festa di fine lavori (per tutto il giorno) alle nuove Colonie Padane, restituite alla città dopo un profondo intervento di recupero e di restauro dell'immobile e del parco, sostenuto dalla Fondazione Giovanni e Luciana Arvedi, in collaborazione con il Comune di Cremona’
Mario Tozzi, geologo per la Stampa, scrive un lungo articolo ed ancora una volta ribadisce un concetto elementare ma che fa molta fatica a diventare un nuovo modello di comportamento.
In alcuni momenti è necessario andare contro-corrente ed essere dalla parte dei più deboli. La FLC-CGIL ( sindaco scuola ) scrive : Quanto è accaduto a Roma deve essere una dura lezione per tutti, soprattutto per le istituzioni democratiche. Quello che abbiamo visto e che ha fatto inorridire il mondo intero, non deve ripetersi. Mai più".
Sicuramente il ministro Minniti ha dato una svolta significati alla gestione degli sbarchi di migranti sulle coste italiane provenienti dalla Libia e questo gli è stato riconosciuto anche dal cardinal Gualtiero Bassetti
In una precedente noto ( vedi nei correlati) sono entrato in polemica ( per quel che può contare) con Renzi per quella assurda frase, tratta dal ‘sillabario leghista’ che dimostra la scarsa conoscenza del lessico –almeno riformista- per non perdere voti a sinistra. Ora toltomi questo ulteriore sassolino dalle scarpe passo ad una cosa più seria.
Ho appreso che nell’Assemblea regionale di venerdì scorso ( 14 luglio) sono stati presentati ed approvati due importanti documenti in vista sia del referendum del 22 ottobre in Lombardia sull’autonomia che sulle modalità del percorso che porterà a definire il candidato alle prossime elezioni Regionali.
Non sono in grado di dire se sia stato un errore comunicativo o un sasso lanciato nello stagno per vedere le onde che sollevava. Certo è che il PD di Renzi , sui temi dell’immigrazione, sta cambiando verso. Però mille volte meglio i ragionamenti di Gentiloni
Paolo Bodini è stato il simbolo della costruzione di un centrosinistra plurale che, nel solco dell’Ulivo, ha portato ad una nuova e bella fase della storia amministrativa e politica di Cremona. Oggi lascia il Pd come molti altri: che amarezza vedere l’erede della ‘sinistra’- il Pd per l’appunto- sfaldarsi e rimpicciolire la sua area di rappresentanza
“In questi drammatici momenti – prosegue il Capo dello Stato – desidero farmi interprete dei più sinceri sentimenti di cordoglio di tutti gli italiani. I nostri pensieri sono rivolti alle famiglie delle vittime e accompagnano con partecipe solidarietà tutti i feriti, augurando loro un pronto ristabilimento. Con questi sentimenti, a nome dell’Italia e mio personale, rinnovo a lei, Maestà, e al Regno Unito le più sentite condoglianze”.
Caro direttore le invio queste foto per evidenziare che finalmente, dopo anni di sollecitazione da parte dei cittadini e del comitato quartiere stanno pulendo l’area dei cosiddetti ‘Orti di Borgo Loreto’ dai rifiuti accumulati in tanti anni e dall’amianto che copriva la ‘baracca degli attrezzi’.
La partecipazione di ‘solo’ 1800mila cittadini alle primarie del PD dimostrano che il perimetro politico di questo partito , negli ultimi anni, si è notevolmente ridotto, basti pensare al 40% delle europee ed al 27-28% che indicano i sondaggi ora. E dopo la vittoria di Renzi come sarà il PD?
L’affluenza finale sfata completamente i timori della vigilia: 2 milioni di cittadini hanno votato alle primarie del Partito democratico. Orlando è intorno al 20% Emiliano al 7%.
Lo scorso Venerdì 28 aprile 2017 con una bene ma interessante cerimonia la famiglia di Franco Dolci , il figlio Mimmo e la nipote Chiara, hanno donato all’Archivio di Stato di Cremona tutte le ‘carte’ catalogate da Giuseppe Azzoni in 140 faldoni. Rilanciata la proposta di intitolargli una sala riunioni in città.
Condivido abbastanza l’analisi che fa Pierfrancesco Majorino ( esponente Orlandiano della giunta Sala di Milnao) che sostiene che Renzi dicendo no a Pisapia è pronto ( o ha già fatto) all’accordo con Berlusconi isolando in questo modo il PD. Basta dirlo apertamente non vi pare?
Il ballottaggio si svolgerà il 7 maggio . il posizionamento centrale di Macron è tale, come si vede anche dalle convergenze che stanno maturando, da Fillon a Hamon, da consentirgli di vincere abbastanza agevolmente contro una candidata estremista che però non sfonda