Martedì, 21 ottobre 2025 - ore 16.30

Rubriche News » Il Blog di Giancarlo Storti

Quando la cittadinanza diventa ‘coesione sociale’ di Gian Carlo Storti

Oggi, nel 70° anniversario del Referendum che ha scelto la Repubblica ed ha permesso alle donne di votare, non dobbiamo disarmare , anzi dobbiamo rilanciare quei valori ed interpretarli nel mondo di oggi. Complimenti dunque alla Giunta Galimberti ed a tutti gli altri sindaci che hanno compiuto la scelta di consegnare la costituzione ai 18enni ed ai nuovi cittadini

Le nostre origini 1° maggio 1921. Succedeva 95 anni fa a Cremona di Gian Carlo Storti

Da giovane proletario dopo essermi messo un garofano rosso all’occhiello della mia giacca, sono uscito di casa per osservare quanto succedeva per il 1° Maggio nella mia rossa Cremona’’ L’Eco dei Comunisti del 30 aprile 2921 ( Organo del Partito Comunista d’Italia-Federazione Provinciale di Cremona) anticipa, in un lungo editoriale a firma “ Noi” gli obiettivi,i temi al centro della giornata del 1° maggio 1921.

Cremona Galimberti e Viola in moschea alla cerimonia funebre in ricordo del padre di Mian Aftab Karim

Mian Aftab Karim , Presidente dei giornalisti Pakistani all’estero, nei giorni scorsi ha perso il padre Haji Fasal Karim. Oggi, domenica 17 aprile, la comunità pakistana di Cremona ha organizzato un veglia funebre in memoria del padre di Mian . Il sindaco Galimberti e l’assessore Viola hanno compiuto un gesto molto significativo accettando l’invito alla partecipazione alla veglia.

Cremona Franco Dolci ci ha lasciato. La sinistra cremonese è in lutto di Gian Carlo Storti

Questa mattina si è spento, a 90 anni, il compagno Franco Dolci. Un pilastro della sinistra cremonese. Un uomo tutto d’un pezzo che ha donato la sua vita al movimento operaio ed alla sinistra comunista. I funerali si terranno lunedì 18 aprile con camera ardente dalla 9.30 alle 11 nella sede dell’Amministrazione Provinciale. Alle 11 discorsi commemorativi e alle 11.45 avvio verso il cimitero di Cremona

Referendum Trivelle Il PD fatica a capire il nuovo della società di Gian Carlo Storti (Cremona)

La direzione provinciale del PD Cremonese assume ‘timidamente’ una posizione diversa ovvero quella di lasciare ‘libertà di partecipazione’ agli elettori sia sul voto che sul merito. Il Senatore Pizzetti , dichiarando – controcorrente rispetto al suo partito- di andare a votare e di votare NO dimostra di cogliere le difficoltà che il PD ha nel rapporto fra politica e partecipazione.

Dopo Bruxelles Attenzione alla guerra totale contro tutto e tutti di Gian Carlo Storti

Attenzione a non cadere nelle logiche ‘leghiste e/o lepeniste’ della guerra per la guerra magari aggiungendo ‘totale’ .Andremmo incontro ad un disastro umanitario di immani proporzioni. Non ricordiamoci solamente ma ascoltiamo il monito di Papa Francesco di non ri-cadere nella logica di terza guerra mondiale che altri vogliono.

Cremona A Borgo Loreto non si vive nella paura di Gian Carlo Storti

Si raccontano e si scrivono cose non vere. Reagiamo alla ‘paura’ che ci viene somministrata ogni giorno. Non chiudiamoci in casa , apriamo le finestre e guardiamo il mondo colorato che ci circonda.Il Direttore del giornale La Provincia di oggi 11 febbraio 2016 pubblica la mia lettera e precisa. Ringrazio per le puntializzazioni nel merito

Differenziata a Cremona E se il ‘porta a porta’ venisse fatto di notte? Di Gian Carlo Storti

Da quello che posso capire sentendo le persone, i cittadini, da quelli più anziani ai giovanissimi la raccolta differenziata piace, è utile, educativa ecc. Le critiche si concentrano sulla modalità di raccolta che lascia i marciapiedi pieni di sacchi e contenitori per molte ore aumentando le difficoltà di chi li deve utilizzare ed abbassando notevolmente il decoro della città

#jesuischarlie un anno dopo di Gian Carlo Storti

Charlie e suoi giornalisti/vignettisti ci hanno testimoniato con il loro sacrificio e con l’impegno artistico, che li contraddistingue tuttora, che un pericolo del genere si può sconfiggere con la difesa dei diritti e delle libertà, della separazione dei poteri, della laicità dello stato e del rispetto della privacy, di qualsiasi fede religiosa, credo politico e comportamento sociale, dell’affermazione della laicità dello stato e del rispetto della privacy

Il Natale ed il presepe nel significato cristiano e civile di Gian Carlo Storti

La polemica sul presepe come identità cristiana da contrapporre a quella islamica è fuorviante e pericolosa. Il presepe non può essere un simbolo della divisione ma di unione. Ecco il vero significato : un simbolo della vita e dell’accoglienza.Perché mai deve essere diseducativo realizzare un presepio a scuola ?

Dany, la mia sorellona, ci ha lasciati di Gian Carlo Storti

Funerali della mia 'sorellona' Dany. Anche a nome di mio nipote Riccardo e del cognato Nunzio Benassi e di mia moglie Rosalba Azzali ringrazio tutti coloro che ci hanno manifestato le condoglianze. E' tuttora un momento di dolore ma il testamneto morale che ci ha lasciato ci permetterà di ricordarla sempre solare come era nella sua vita. Grazie di cuore della vostra solidarietà.

Maroni e i suoi tavoli sul Canale Navigabile e sulla conca di Tencara a Pizzighettone di Gian Carlo Storti

Il Presidente della regione ha concluso la sua trasferta a Cremona con una proposta ‘salomonica’ da prima repubblica: ovvero di costituire dei tavoli di lavoro per approfondire il problema. Approfondire ancora? Ma stiamo scherzando !! A chi tocca la programmazione regionale ? Chi ci deve mettere le risorse ? Insomma un visita inconcludente che non ha portato nulla al territorio nonostante il volonteroso impegno del consigliere regionale Carlo Malvezzi.
Petizioni online
Sondaggi online