Lunedì, 12 maggio 2025 - ore 21.52

Rubriche News » Pianeta Migranti

Storie di persone e di paesi a cura di Pax Christi Cremona

Pianeta Migranti. Il presepio è dei rifugiati e dei migranti

Animando una veglia di preghiera nella diocesi di Milano, i migranti si sono identificati nelle storie e nei vissuti dei vari personaggi del presepio, trasformandolo così in un evento denso di attualità storica e carico di speranza.

Pianeta migranti. Quale futuro per i bambini siriani rifugiati? di Bruna Sironi

Centinaia di migliaia di piccoli rifugiati siriani non hanno accesso all’istruzione, molti sono sfruttati nel lavoro nero, mentre nei campi profughi sono in aumento le mamme bambine. Per un’intera di generazione di bambini siriani è diventato troppo difficile sognare il futuro. A grande rischio è anche il futuro del paese. Finita la guerra mancheranno le braccia qualificate e le menti preparate per sostenere la ricostruzione e lo sviluppo.

Pianeta Migranti. Vecchia Europa hai bisogno dei bambini rifugiati!

Oltre 664 mila minori hanno chiesto asilo in Ue. 78 organizzazioni, fra cui Unicef e Save the Children, lanciano l'appello al decimo Forum Europeo sui diritti dei minori in corso a Bruxelles e chiedono sette azioni specifiche per dare futuro ai bambini migranti e rifugiati.

Pianeta migranti. Paradisi fiscali e migranti economici.

I paradisi fiscali tramite l’evasione, la creazione di fondi illeciti, il riciclaggio. sottraggono ingenti ricchezze agli Stati, aumentano le disuguaglianze e lasciano sul lastrico folle di persone nei paesi poveri e che noi etichettiamo come “migranti economici” quando arrivano in Europa per sopravvivere.

Pianeta Migranti La Newsletter del 13 novembre 2016

Pianeta Migranti ti ripropone gli ultimi 10 post del blog. L’emergenza migranti non è terminata e non terminerà Gli atteggiamenti ed i comportamenti xenofobi si sconfiggono con la cultura e l’informazione. Passa parola e parla con chi si spaventa dei migranti oppure non li tollera. Siamo tutti umani

Pianeta migranti. Che fine hanno fatto gli albanesi?

Proponiamo una riflessione di Massimo Cirri sull’integrazione degli albanesi, che 25 anni fa sembrava porre difficoltà insormontabili. Quando la loro presenza ha smesso di essere trattata come un’emergenza, il problema ha smesso di essere un problema. Ma questa storia che ci ha toccato tutti, a quanto pare non ci ha insegnato nulla, o quasi.

Pianeta Migranti. Prima, vengono sempre le donne e i bambini.

Goro non è tutta l’Italia. Perché i media che enfatizzano il rifiuto di Goro verso donne e bambini migranti non mettono in risalto anche l’accoglienza, la solidarietà che avviene in altri posti anche più disagiati di Goro? E che svuotano di senso la convinzione che “prima vengono i nostri e poi loro? “

Pianeta Migranti. Il Sudan chiede di più per fermare i migranti

Il Sudan alza il tiro nelle richieste all’Europa per il controllo dei flussi migratori. Ma i guardiani delle frontiere sono le famigerate milizie janjaweed, accusate di atrocità in Darfur e che il regime di al Bashir intenderebbe rafforzare. Andranno anche a loro i fondi europei per il controllo dei migranti.

Pianeta Migranti. L’Italia va a braccetto coi dittatori africani.

Il Governo italiano fa accordi segreti con i Governi dittatoriali africani e rimpatria in maniera illegale i migranti che arrivano nel nostro paese”. Lo denuncia il Tavolo asilo, che riunisce le 17 organizzazioni più importanti che lavorano per la tutela dei migranti e dei richiedenti asilo in Italia. “Agiremo anche presso la Corte europea dei diritti dell’uomo” (Asgi)

Pianeta Migranti. In Ungheria una xenofobia senza memoria e di classe.

Quando nel 1956 furono gli ungheresi a fuggire, trovarono accoglienza nei paesi europei. Il referendum anti migranti del 2 ottobre ha mancato il quorum ma il presidente Orban continua la sua campagna xenofoba. Chi paga laute cifre però, ottiene un permesso di soggiorno illimitato per sé e la sua famiglia.

Pianeta migranti. ‘Muri contro i migranti, vittoria del terrorismo’

Lo sostiene il sociologo Bauman. Il paradosso di un Parlamento europeo che promuove alleanze contro il terrorismo tra i suoi Stati membri mentre questi costruiscono muri che ridefiniscono dove comincia e finisce l’Unione. I muri sgretolano la cooperazione europea nella lotta contro il terrorismo.

Pianeta migranti. La retorica del summit Onu sui rifugiati.

ll 19 settembre, presso la sede dell’Onu, a New York si tiene il Summit delle Nazioni Unite sui Rifugiati e i Migranti. Per Medici senza frontiere e Amnesty manca la reale volontà di migliorare le vite dei rifugiati e di affrontare la crisi migratoria globale.

Pianeta migranti. Doppio business sulla pelle dei rifugiati.

I migranti sono la “gallina dalle uova d’oro” per le società che vendono armi ai paesi in guerra e insieme vendono le tecnologie per controllare le frontiere dell’Europa impaurita dai profughi. Finmeccanica e gli altri big della tecnologia militare guadagnano due volte sui migranti. E convincono la politica di Bruxelles a dotarsi di sempre più sofisticati sistemi di sicurezza.

Pianeta migranti. Per la Svizzera Vuoti a perdere.

La Svizzera ha respinto 7 mila profughi di cui 600minori non accompagnati. I capitali finanziari, da qualsiasi parte arrivino circolano liberamente in questo paese. Invece, i profughi minori soli, sono considerati dei vuoti a perdere. Lo dimostra la storia di Ismail e dei suoi fratellini.

Pianeta migranti. Il mastino dell’UE ferma migranti

La scorsa settimana da Ventimiglia sono stati rimandati in Sudan 48 migranti. La prima deportazione forzata di massa dal nostro paese, in violazione delle convenzioni internazionali, avvenuta grazie ad un accordo tra la polizia italiana e quella sudanese sul controllo delle frontiere, parte di una collaborazione più generale con l’Unione Europea sulla gestione dei flussi migratori .

Pianeta migranti. L’onda sismica e della solidarietà senza frontiere.

Ci sono migranti che donano il loro pocket money in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Centro Italia, altri che prestano il loro aiuto ai soccorsi. C’è un paese, San Giuliano di Puglia, dove i sopravvissuti al terremoto del 2002 si prestano ad accogliere circa 500 minori rifugiati non accompagnati. Ma perfino il terremoto non mette il silenziatore agli apprendisti stregoni dell’esclusione sociale che promuovono distinzioni tra chi avrebbe diritto per primo alla solidarietà.

Pianeta migranti. Lettera alla città dei rifugiati accampati a Como.

Dopo la chiusura della frontiera austriaca e di quella francese, Chiasso è diventata un punto di passaggio per i migranti diretti in Svizzera e in Germania. Ma da circa un mese la Svizzera ha chiuso la frontiera, così centinaia di eritrei, etiopi, somali e sudanesi, quasi tutti scappati da guerre e persecuzioni, sono bloccati alla stazione di Como tra frustrazione e tensioni crescenti.

Pianeta migranti. La Crisi Sud Sudan Profughi di serie C

La crisi sud sudanese è la più grave dell’Africa, la seconda, dopo quella siriana, nel mondo, ma certamente una delle meno conosciute dal grande pubblico perché i profughi sud sudanesi, per ora, non approdano a migliaia sulle coste europee. Eppure l’emergenza è gravissima e sta pesando tutta sui paesi confinanti, che non sono certo tra i più ricchi del mondo.

Pianeta migranti. La Toscana e' accogliente.

Le prime famiglie apriranno le porte delle loro case ai richiedenti asilo grazie al protocollo stipulato tra Regione e Ministero dell’Interno. Parecchie le telefonate di disponibilità in poco tempo.
Petizioni online
Sondaggi online