Martedì, 13 maggio 2025 - ore 03.09

Rubriche News » Pianeta Migranti

Storie di persone e di paesi a cura di Pax Christi Cremona

Pianeta migranti. Accoglienza che funziona

Con la cooperativa Camelot, 118 persone si sono candidate ad aprire le porte di casa propria per accogliere un rifugiato. Sono 28 le esperienze di accoglienza attivate, per una durata di 6/9 mesi. I nove ragazzi che hanno terminato il percorso ora hanno una casa loro, spesso un lavoro: storie di integrazione riuscita, presentate anche al Parlamento Europeo

Pianeta Migranti. Quel patto scellerato Italia-Libia

Presa di posizione della Conferenza degli istituti missionari italiani (CIMI) contro le politiche dell’Italia per fermare i migranti in Libia e contro la criminalizzazione delle ong. Chiedono l’apertura di corridoi umanitari per chi fugge dalle guerre e una seria politica economica verso i paesi da cui provengono i migranti economici.

Pianeta migranti. Meno morti nel Mediterraneo e più morti nel deserto

Il deserto del Sahara è teatro di una tragedia internazionale. Centinaia di migranti vengono abbandonati nelle sabbie infuocate senza acqua né cibo. Fuori dallo sguardo dei media. E’l’effetto delle politiche europee di esternalizzare il controllo delle frontiere al sud della Libia.

Pianeta Migranti. Roma, etiopi ed eritrei cacciati nelle periferie.

Piove sul bagnato perché le vittime sono sempre le stesse nel corso della storia. Al tempo del fascismo li abbiamo colonizzati con guerre devastanti per cercarci “il posto al sole”. Oggi, li sgomberiamo con le cariche della polizia anche se hanno lo status di rifugiato e il diritto all’accoglienza e alla protezione.

Pianeta migranti. Libia campo di sterminio e mercato di migranti.

In Libia una solida filiera di complicità criminale. La tortura di massa praticata da svariati aguzzini: bande e organizzazioni criminali, milizie armate e anche coloro che dovrebbero rappresentare quello Stato che ha firmato gli accordi con l’Italia, ossia poliziotti e militari. La compra e vendita di migranti per 200-500 dollari vede in primo piano dei fedelissimi del premier Sarraj.

Pianeta Migranti. Mediterraneo mare di ponti non di morti

Centinaia di giovani provenienti da vari Paesi d'Europa e del Mediterraneo, di diverse culture e diverso orientamento religioso, a ferragosto animeranno quattro giornate per riflettere su grandi temi condivisi e scriveranno la Carta di Leuca un documento politico rivolto ai governi.

Pianeta migranti. Emergenza profughi a Milano?

I titoli dei grandi quotidiani sono eloquenti: “mai tanti migranti a Milano”. In una nota-stampa diramata dal comune del capoluogo lombardo si parla di 6.011 profughi attualmente in città. Bastano 6mila presenze in più, in una città di 1milione e 3mila abitanti, per parlare di “emergenza”?

Pianeta migranti. Le navi italiane in Libia strategia fallimentare

La decisione europea di contrastare il traffico di esseri umani e impedire le partenze dalla Libia ha reso i viaggi in mare ancora più pericolosi e aumentato i tassi di mortalità in mare dallo 0,89% della seconda metà del 2015 al 2,7 % del 2017. Ormai non conta salvare persone ma respingerle.

Pianeta migranti. Basta rapinarli a casa loro

Dopo secoli di sfruttamento coloniale e post coloniale delle loro terre ora si punta sull' aiuto allo sviluppo e sulla cooperazione internazionale per fermarli. Ma non si cerca di cambiare quelle politiche economiche e commerciali che li hanno saccheggiati a casa loro e che continuano a farlo anche oggi

Pianeta Migranti. L’aiuto negato a casa loro

Le forze politiche che gridano di più “aiutiamoli a casa loro” quando erano al governo hanno fatto i tagli maggiori alla cooperazione internazionale. I migranti economici che oggi arrivano sulle nostre coste sono il frutto del mancato aiuto di allora. E’ troppo tardi per invocare -adesso- politiche di aiuto negate in passato.

Pianeta migranti. Libia scaricabarile dell’Europa.

L’Italia e l’Europa non ce la fanno a contenere i flussi. Invece la Libia sì. Precipitata nel caos politico, economico e militare dal 2011, non ha ratificato la convenzione di Ginevra sui rifugiati e non ha un sistema d’asilo funzionate. Ha tutti i requisiti per diventare un grande hub-mattatoio che fermerà i flussi.

Pianeta Migranti. Limitare le Ong per fermare gli sbarchi

L’Italia, lasciata sola ad affrontare gli sbarchi dei migranti, prima propone di chiudere i porti alle navi delle Ong straniere, contravvenendo alle norme del Diritto internazionale, poi fa accordi con Germania e Francia per restringerne l’azione. Siamo arrivati alla politica migratoria della deriva in mare e dei vuoti a perdere.

Pianeta migranti. Taxi o ospedali del mare?

Per chi vuol essere informato davvero e non si accontenta delle voci e delle pseudonotizie di chi parla e straparla di migrazioni senza conoscere i fatti.

Pianeta Migranti. Dal Camerun a Cremona, da Cremona a Bruxelles.

E’ la storia d'integrazione di Juvet, vent'anni, camerunense, beneficiario di protezione internazionale che il 20 giugno scorso è stato protagonista a Bruxelles di un evento della Commissione Europea mirato a lanciare un programma europeo per identificare le competenze dei cittadini migranti allo scopo di promuoverne l’inclusione.

(Video) Pianeta migranti. La giornata del rifugiato

In occasione della recente giornata mondiale del rifugiato, Pianeta Migranti presenta le testimonianze di alcuni migranti che hanno raggiunto l’Europa raccolte nel documentario Lapa – Lapa (La barca), frutto del lavoro della cooperativa “Progetto Accoglienza e Integrazione – Un sole per tutti”.

Pianeta migranti. L’Europa che vogliamo.

E’ il tema discusso dalle ong europee della piattaforma CONCORD riunite a Bruxelles. In tempo di Brexit, di Trump e di crescenti forze nazionaliste, sovraniste di impronta xenofoba ed antieuropea, quale Europa e che mondo intendiamo costruire? Critiche alle politiche UE su sviluppo e immigrazione.

Pianeta Migranti. Ogni secondo qualcuno scappa di casa

Un autorevole rapporto globale “GRID 2017” dice che nel 2016 ci sono stati 31,1 milioni nuovi sfollati: 24,2 scappavano da disastri, 6,9 da guerre. Nella indifferenza internazionale e col fallimento degli Stati che non proteggono la loro gente.

Pianeta Migranti. G7 e flussi migratori.

La montagna ha partorito il topolino. Nessuna regia sui flussi. In realtà si lascia mano libera alla politica del bloccare e respingere a partire da leggi fatte ad hoc fino agli spari contro i barconi.

Pianeta migranti. Giornalisti per i rifugiati.

E’ un progetto di Pax Christi International sostenuto da giornalisti di tutto il mondo che documentano le traversie dei viaggi dei migranti-rifugiati lungo le frontiere e presso i vari posti di blocco. Scopo: conoscere, informare e sollecitare le istituzioni internazionali a mettere in atto risposte responsabili.

Pianeta migranti. La Corte Penale Internazionale sulle violenze contro i migranti in Libia.

La Corte Penale Internazionale sta valutando la possibilità di indagare sui centri di detenzione libici e sui tremendi abusi che vi si compiono. Sono gli stessi centri di detenzione verso cui saranno rimandati i migranti dall’Italia. Che dirà la Corte Internazionale dei respingimenti in un paese dove i diritti umani più elementari sono violati su così larga scala?
Petizioni online
Sondaggi online